Salve, non ho mai utilizzato php fin ora. Qualche volta ho utilizzato asp per interfacciarmi con i database, però ora ho l'esigenza di gestire tutto con il php (perchè sono più libero di gestirmi le cose
...)
Comunque torniamo al problema. Ho un database composto essenzialmente di tre tabelle e ho creato una pagina in cui vengono visualizzati dei valori (nome, cognome, posizione, società) in ordine alfabetico per cognome e poi nome.
Il problema è che dovrei creare un menù sottostante con già tutte le query pronte per ordinarmi i dati partendo dalla lettera selezionata (ad esempio qualcosa del tipo:
A | B | C | D | E | F | G | H | I | J | K | L | M | N
). Possibilmente la lettera selezionata/premuta dovrebbe diventare non selezionabile/linkabile...
Lo script che ho fatto è:
Codice PHP:
<?php
$query = 'SELECT management.Nome AS Nome, management.Cognome AS Cognome, management.Posizione AS Posizione, aziende.Societa AS Societa
FROM aziende
INNER JOIN management ON (aziende.ID = management.ID_Azienda)
ORDER BY Cognome ASC, Nome ASC LIMIT 30';
$ris = mysql_query($query,$conn) or die("Errore nella query: " . mysql_error());
while($riga = mysql_fetch_array($ris)) {
print"[b]$riga[Cognome] ";
print"$riga[Nome][/b]
";
print"[i]$riga[Posizione]
";
print"<font color='#FF6600'>$riga[Societa]</font>[/i]
";
};
mysql_free_result($ris);
?>
Apertura e chiusura del db vengono a capo e a fine pagina.
...e fin qui è tutto funzionante.