Visualizzazione dei risultati da 1 a 3 su 3
  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Dec 2005
    Messaggi
    33

    Collegamento pulsante a scena

    Salve a tutti,
    sono nuovo del forum e questa è la prima volta che scrivo.
    Avrei bisogno del vostro aiuto per un problema che a voi sembrerà semplice, ma per me che sono alle prime armi è insormontabile.
    Devo far in modo che cliccando sul pulsante "chisiamo" sulla scena 1 si esegua un animazione contenuta nella scena 36.
    Ho attribuito al pulsante il seguente codice:

    on (release) {
    gotoAndPlay("Scena 36", 1);
    }

    non capisco il perchè non mi esegue la scena 36 e mi appare il seguente errore:

    **Errore** Scena=Scena 1, livello=chisiamo, fotogramma=66:Linea 1: Gli eventi associati al mouse sono consentiti solo per istanze di pulsanti
    on (release) {

    Totale errori ActionScript: 1 Errori segnalati: 1

    in realtà però il pulsante è già un'istanza.
    Non so cosa fare, mi potete aiutare? Io uso Flash 8.
    Ciao e grazie.

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di NAP
    Registrato dal
    Jan 2001
    Messaggi
    4,398
    Ciao e Benvenuto !

    L'errore ti segnala il fatto che hai associato le azioni ad un fotogramma mentre con quel tipo di sintassi bisogna associare le azioni direttamente al pulsante.

    Mi spiego meglio:
    Seleziona il pulsante con un clic, apri il pannello Azioni e associa lo script che hai già mostrato nel messaggio precedente.

    A volte, quando il pulsante non si trova direttamente sulla timeline principale, succede che non funziona nemmeno quella sintassi e pertanto devi assegnare un nome di etichetta al fotogramma che vuoi raggiungere. In tal caso la sintassi diventa:

    on (release) {
    _root.gotoAndPlay ("nomeCheHaiDatoAll'etichetta");
    }

    In questo modo non importa quale sia la scena in cui risiede il fogramma che hai etichettato, perché ogni scena che aggiungi risiede sempre e comunque sulla timeline principale, la cosiddetta "_root". Voglio dire che, nonostante tu veda ogni volta una nuova timeline, si tratta di una continuazione di quella principale.

    36 scene? Così ti complichi la vita... puoi fare tutto in una sola scena, max due, usando tanti movieclip (Clip filmato), poiché ogni movieclip ha una timeline tutta sua.



    NAP
    A volte la diplomazia va condita con un pizzico di siluri fotonici. (K. Janeway)

  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Dec 2005
    Messaggi
    33
    Avevo capito che l'erore era che non avevo associato lo script al pulsante ma al fotogramma.
    Cmq la scena 36 non è effettivamente la 36, ma la scena 2.
    Dovrei rinominare la scena 36 in scena 2, ma cliccando 2 volte sul nome, non mi dà niente....
    Farò tutto in una sola scena come mi hai consigliato.
    Grazie per il prezioso aiuto. Ciao.

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.