Pagina 1 di 5 1 2 3 ... ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 49
  1. #1

    Windows Vista e il monopolio del mercato di un'azienda ormai avviata al fallimento

    Se non volete leggervi tutto leggetevi dal terzo paragrafo in giù...ciao!

    Per capire quello che voglio spiegare basta adocchiare qualche pagina di giornale o quasi tutte le copertine delle riviste di gennaio di quest'anno: la parola chiave, tranne ovviamente per le riviste dedicate all'open source, è "Windows Vista", che, almeno secondo Microsoft, sarebbe stato una rivoluzione nel modo di pensare il SO.
    Ora, come tutti voi sapete, WINDOWS VISTA si è rivelato un disastro totale, certo non in fatto di vendite, ma di prestazioni, innovazione ecc.
    Molti avranno notato come "le moderne applicazioni del sistema grafico Aero" siano molto meno che moderne, poiché trasparenza e grafica 3d del desktop non sono per niente nuove, ma già usate da pochi anni da Linux (Beryl, Xfs ecc.) e Mac OS X (Aqua).
    Anche le altre tecnologie all'interno del So di Microsoft sono antiquate, come l'ibernazione del Pc, già in uso nella versione 6.10 di UBUNTU costa 499 € in meno (cioè 0€) rispetto a vista ultimate, pur offrendo molto di più

    Peccato che, pur non offrendo niente di innovativo (oltre forse a ready boost e le direct x 10 ) Windows VIsta abbia conquistato sia i MEDIA, sia l'opinione pubblica nella sua maggioranza: al solo nominare Vista, chiunque utilizzi windows lo giudica come una tecnologia straordinaria.

    Allora io mi domando perché questo. Perché, dopo che si sa che windows è pieno di intoppi, bug, è costoso anche rispetto a Mac e offre poco, windows vista abbia venduto tantissimo subito, sopratutto alle aziende. :master: :master: :master: :master:

    Questo probabilmente è per via del monopolio che microsoft , che da anni a questa parte ha soppiantato la concorrenza costringendo le varie casi produttrici di software a utilizzare linguaggi che impongono l'utilizzo delle applicazioni solo ai sistemi windows.

    Ora, anche se l'UE multa Microsoft di tre milioni di euro al giorno per aver infranto la legge sul monopolio, la casa di windows continua imperterrita a soppiantare linux e co., che vengono usati solo da pochi.
    Qual'è la vostra opinione a riguardo? Io credo da parte mia che la colpa non sia solo di microsoft, ma della gente che, per bisogno o per spudorato conformismo, continui ad usare microsoft windows e ad esaltarne le capacità che non ci sono.
    Ciao a tutti e grazie per l'attenzione.

  2. #2
    non ho capito che c'entra col titolo: non hai dimostrato nulla
    una sparata alquanto inutile...

  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Sep 2006
    Messaggi
    796
    Vedro` di usare tutto il tatto di cui sono capace: ma non sparar cazzate.

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di bereshit
    Registrato dal
    Oct 2005
    Messaggi
    2,874
    ma lol..

    dai ha detto la sua..ma non credi che in un forium come questo i normali frequentatori siano già a conoscenza degli effetti monopolisici di microsoft sul mercato e sulla reale innovazione di vista?

    a impatto dai sono cose già dette e ridette che un po tutti sanno..

    ma se abbiamo capito male..potresti centrare meglio il punto su cui volevi focalizzarti?

    o era una tirata MS m***a! linux e macos fighi?

    cmq il titolo è sbagliato..non spieghi perchè azienda avviata al fallimento..

    un post a 3 funzioni..

    chiedere aiuto per un problema

    dare una notizia

    affrontare un argomento in modo più approfondito raccontando le proprie osservazioni accomapagante da relative notizie che possono non essere a portata di tutti

    il tuo non sembra rientrare in nessuno dei tre..

    L'ultima Xubuntu su Notebook Dual core 1,5 GHz e 2 Giga di RAM
    "Free as in Free speech not as in free beer"
    GDR Sperimentale

  5. #5
    Utente di HTML.it L'avatar di Alberto
    Registrato dal
    Oct 2004
    Messaggi
    1,870
    A me sembra, che il punto sia "perchè la gente continua ad usare windows?"

    se lo chiedi nel forum di linux o mac le risposte saranno le solite, non dico che sono sbagliate, ma è chiaro che chi usa linux dirà che gli utenti sono abitudinari e se gli sposti un'icona da destra a sinistra si perdono e non sanno più cosa fare, o cose del genere comunque...

    Prova a postare nel forum di windows li potrai avere spiegazioni da chi lo usa con costanza.


  6. #6
    una cosa c'è da dire e cioè che in un mercato come quello attuale in cui prevale l'innovazione, MS da molti anni sta dormendo....

    il mercato hi-tech moderno è molto più eccitabile, però cade facilmente in depressione....

    tanto per fare un esempio ed evitare di essere preso per pazzo guardate Google che è un'azienda in grado di catapultare su di se, di continuo, l'attenzione dei media, proponendo nuovi stili di fruizione del web, mostrando in sostanza qualcosa di tangibile....

    questo è stato il motivo per cui per oltre 15 anni Linux è rimasto relegato ad una cerchia di nerds....ok che fino al kernel 2.2 non si poteva nemmeno parlare di un sistema operativo solido e stabile, però rimane il fatto che il grosso era confinato ai tecnicismi di cui l'utente non ha di fatto percezione....

    il Mac è l'esatto opposto, un sistema operativo che definire un collage schizzoide è dir poco ( lo sanno i programmatori ), eppure sa stupire perchè mostra all'utente qualcosa che l'utente stesso può apprezzare

    MS ha perso di vista l'utente finale e ormai punta solo a creare un prodotto che sia vendibile, anche se sospetto che per loro Windows sia morto da tempo....non so quanti di voi hanno mai realizzato progetti software di notevoli dimensioni ma vi assicuro che è frustrante mettere mano ad un codice mastodontico, patchato migliaia di volte con pezzi che volano a destra e sinistra....la mia ipotesi, visti i recenti brevetti di MS, è che Windows sia destinato a morire con Vista o forse vi sarà un altro successore, dipende molto da quanto gli sviluppatori adotteranno .NET, questo perchè .NET è portabile senza difficoltà sotto il nuovo OS Singularity e questo trasferirebbe ipso fatto l'enorme parco software per Windows sotto il nuovo OS....

    di certo Windows è ormai ingestibile a livello di codice e la retrocompatibilità costringe gli sviluppatori a storpiare di continuo feature di sicuro interesse per il mondo IT moderno

  7. #7
    La gente non va a comprare windows la gente compra i PC e comprando i pc si ritrova nel 99% dei casi con un prodotto microsoft preinstallato... e anche perchè la maggior parte della gente è ignorante... si attiene a quello che è più comune e sponsorizzato... l'unico modo per evadere sul serio dal monopolio della microsoft è quello dell'assembly... ovvero farsi costruire un computer... ma utenti inesperti non vanno a farsi montare un computer nemmeno sapendo cos'è una scheda video... è questione di ignoranza... nel caso di vista è soltanto la conseguenza del fenomeno... la gente abituatasi a un sistema operativo di certo non va a scaricarsi l'ultima iso di ubuntu...
    io posso solo ripetere una cosa... IGNORANZA...
    Rimpiangete i tempi in cui gli uomini erano veri uomini e si scrivevano da soli i driver per le periferiche ? (Linus Torvalds)

  8. #8
    a Redmond,prima che degli informatici,ci sono dei geni di marketing.
    non so se ogni tanto date una sbirciata all'ansa,ma ogni tanto la figura di bill gates è esaltata come paladino di un'era di internet sicura (prima era l'associazione mamme italiane,poi è arrivata l'unicef con i suoi corsi).

    è come una canzone:l'89% della gente a cui stai suonando si ricorderà solo l'inizio (ma solo nel caso vada male) e il finale della canzone.dentro ci puoi mettere di tutto,quello che conta è la scatola.

    e dato che dentro più di qualcosa ce l'han messo,e hanno una scatola dannatamente bella,mi sembrano ben lontani dal fallimento.

  9. #9
    storicamente DOS e poi Windows devono la loro fortuna al proliferare incontrollato dei cloni del PC IBM e ai contratti che MS ha da sempre proposto ai produttori di hardware

    Windows è diffuso perchè è preinstallato e questo in ambito home incide al 90%....quale utente comune si interessa di sistemi operativi?

    l'altra astuzia è stata di basare Windows su standard chiusi....avevano davvero bisogno di WMA e WMV? certo che no, però creati standard audio/video propri vuol dire tagliare le gambe alla concorrenza....è questo che MS ha fatto negli anni per garantirsi il monopolio

    sul fronte marketing se la cavano ma ci sono aziende che fanno molto meglio di loro.....piuttosto MS ha concentrato tutta la sua strategia pubblicitaria sulla figura quasi leggendaria di Bill Gates, il ragazzo prodigio venuto dal nulla che ha creato il mondo dell'informatica.....è proprio così, la gente è convinta che Gates abbia creato il computer, i sistemi operativi, Internet, le chat, i siti web e quant'altro.....

    è chiaro che una figura del genere attira così come attira in Italia la figura di Berlusconi, dell'uomo che si è fatto da solo, così lo votiamo e ci sentiamo un pochettino Berlusconi.....

    c'è da dire che sul versante tecnico si sarebbe potuto fare di più e l'appiattimento a cui ci hanno abituati di certo non aiuta l'evoluzione

  10. #10
    Utente di HTML.it L'avatar di spqr
    Registrato dal
    Aug 2002
    Messaggi
    978
    A volte penso che la maggior parte delle entrate della microsoft siano le imprese più che i privati.
    Allora forse il fatto che la massa non abbia voglia di pensare al pc (e quindi eventualmente valutare la possibilità di passare a linux) non è molto rilevante, dopo tutto.

    Ma una grossa impresa (una banca per esempio) avrebbe mai il coraggio/possibilità di convertirsi a linux?
    Se lo facesse non avrebbe più assistenza tecnica, non avrebbe più informatici adatti, non avrebbe più alcuni software... rimarrebbe sola e con tutta probabilità la concorrenza se la mangerebbe a causa di temporanei disservizi.

    Forse è per questo che la microsoft non può fallire.

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.