Se non volete leggervi tutto leggetevi dal terzo paragrafo in giù...ciao!![]()
Per capire quello che voglio spiegare basta adocchiare qualche pagina di giornale o quasi tutte le copertine delle riviste di gennaio di quest'anno: la parola chiave, tranne ovviamente per le riviste dedicate all'open source, è "Windows Vista", che, almeno secondo Microsoft, sarebbe stato una rivoluzione nel modo di pensare il SO.
Ora, come tutti voi sapete, WINDOWS VISTA si è rivelato un disastro totale, certo non in fatto di vendite, ma di prestazioni, innovazione ecc.
Molti avranno notato come "le moderne applicazioni del sistema grafico Aero" siano molto meno che moderne, poiché trasparenza e grafica 3d del desktop non sono per niente nuove, ma già usate da pochi anni da Linux (Beryl, Xfs ecc.) e Mac OS X (Aqua).
Anche le altre tecnologie all'interno del So di Microsoft sono antiquate, come l'ibernazione del Pc, già in uso nella versione 6.10 di UBUNTU costa 499 € in meno (cioè 0€) rispetto a vista ultimate, pur offrendo molto di più
Peccato che, pur non offrendo niente di innovativo (oltre forse a ready boost e le direct x 10 ) Windows VIsta abbia conquistato sia i MEDIA, sia l'opinione pubblica nella sua maggioranza: al solo nominare Vista, chiunque utilizzi windows lo giudica come una tecnologia straordinaria.
Allora io mi domando perché questo. Perché, dopo che si sa che windows è pieno di intoppi, bug, è costoso anche rispetto a Mac e offre poco, windows vista abbia venduto tantissimo subito, sopratutto alle aziende. :master: :master: :master: :master:
Questo probabilmente è per via del monopolio che microsoft, che da anni a questa parte ha soppiantato la concorrenza costringendo le varie casi produttrici di software a utilizzare linguaggi che impongono l'utilizzo delle applicazioni solo ai sistemi windows.
Ora, anche se l'UE multa Microsoft di tre milioni di euro al giorno per aver infranto la legge sul monopolio, la casa di windows continua imperterrita a soppiantare linux e co., che vengono usati solo da pochi.
Qual'è la vostra opinione a riguardo? Io credo da parte mia che la colpa non sia solo di microsoft, ma della gente che, per bisogno o per spudorato conformismo, continui ad usare microsoft windows e ad esaltarne le capacità che non ci sono.
Ciao a tutti e grazie per l'attenzione.![]()
![]()