Ciao ragazzi,
il mio sito appare disallineato se visualizzato con Firefox. Per questo vi chiedo, su cosa devo lavorare perché si possa ottimizzare il funzionamento su diversi browser?
Grazie
![]()
Ciao ragazzi,
il mio sito appare disallineato se visualizzato con Firefox. Per questo vi chiedo, su cosa devo lavorare perché si possa ottimizzare il funzionamento su diversi browser?
Grazie
![]()
Disegnatori e romanzieri d'Italia, visitate il mio sito, cerchiamo favolieri dark ed illustratori dark fantasy... http://www.neilgaimania.it
Dunque, la risposta potrebbe essere: "Dovresti lavorare in base alle specifiche ufficiali CSS del W3C."
Occorrerebbe quindi sviluppare e testare su Firefox o Opera (i browser che meglio supportano gli standard) e poi fare i dovuti aggiustamenti per IE.
Per fare ciò occorrerebbe utilizzare degli hack. Quello di uso più comune, in genere, è quello legato al box model:
- http://tantek.com/CSS/Examples/boxmodelhack.html
La specifica CSS 2.1 la trovi al seguente link:
- www.w3.org/TR/CSS21/
![]()
Leading the Web to Its Full Potential...
www.pierofix.it | www.w3.org | www.zeldman.com/externals | http://browsehappy.com | www.alistapart.com | www.webstandards.org | www.flickr.com/photos/pierofix/
Ah... io pensavo che fosse esattamente l'opposto! Si torna a studiare!Occorrerebbe quindi sviluppare e testare su Firefox o Opera (i browser che meglio supportano gli standard) e poi fare i dovuti aggiustamenti per IE.![]()
Grazie mille
![]()
Disegnatori e romanzieri d'Italia, visitate il mio sito, cerchiamo favolieri dark ed illustratori dark fantasy... http://www.neilgaimania.it
Internet Explorer è superato oramai da anni:Originariamente inviato da pezzo
Ah... io pensavo che fosse esattamente l'opposto!
- http://www.itgmarinoni.it/studenti/0...vembre/001.php
![]()
Leading the Web to Its Full Potential...
www.pierofix.it | www.w3.org | www.zeldman.com/externals | http://browsehappy.com | www.alistapart.com | www.webstandards.org | www.flickr.com/photos/pierofix/
Un'altra domanda... è una buona procedura cominciare correggendo gli errori proposti dal validator?
![]()
Disegnatori e romanzieri d'Italia, visitate il mio sito, cerchiamo favolieri dark ed illustratori dark fantasy... http://www.neilgaimania.it
Ottima procedura, direi.Originariamente inviato da pezzo
Un'altra domanda... è una buona procedura cominciare correggendo gli errori proposti dal validator?
![]()
Ovviamente questo percorso dovrebbe essere parallelo allo studio della teoria.
Leading the Web to Its Full Potential...
www.pierofix.it | www.w3.org | www.zeldman.com/externals | http://browsehappy.com | www.alistapart.com | www.webstandards.org | www.flickr.com/photos/pierofix/
Ok, ho riscritto in locale una pagina e funziona perfettamente su Firefox...![]()
Pierofix sei il mio guru!
Altre domande...
Ovviamente ora Internet Explorer è disallineato, quali sono gli accorgimenti di cui parlavi? Uno di questi potrebbe essere scrivere due file css, uno per IE e l'altro per gli altri, e mettere una bella condizione sul file da prendere a seconda del browser dell'utente?
O ci sono soluzioni più semplici?
Grazie mille
![]()
Disegnatori e romanzieri d'Italia, visitate il mio sito, cerchiamo favolieri dark ed illustratori dark fantasy... http://www.neilgaimania.it
Disegnatori e romanzieri d'Italia, visitate il mio sito, cerchiamo favolieri dark ed illustratori dark fantasy... http://www.neilgaimania.it
Ho usato il commento condizionale e risolto...
Yuhuuuuuuuuuuu
![]()
![]()
![]()
Grazie a tutti
Disegnatori e romanzieri d'Italia, visitate il mio sito, cerchiamo favolieri dark ed illustratori dark fantasy... http://www.neilgaimania.it