Ecco un esempio banalissimo, che prende nome e cognome dell'utente da un form e li spedisce all'indirizzo a@b.c . Una volta inviato il messaggio si viene diretti alla pagina "invio_ok.htm", in cui puoi scriverci quel che vuoi.
codice:
Il codice per il form XHTML - file 'modulo.htm'
<form method="post" action="invia.php">
<fieldset><legend>Dati anagrafici</legend>
<label for="nome">Nome:</label>
<input id="nome" name="nome" />
<label for="cognome">Cognome:</label>
<input id="cognome" name="cognome" />
<input type="submit" value="invia" />
</fieldset>
</form>
codice:
Lo script per l'invio in PHP - file 'invia.php'
<?php
$indirizzo_email = 'a@b.c';
$oggetto = 'Dati raccolti dal form';
$messaggio = 'Nome: ';
$messaggio .= $_POST['nome'] . "\n";
$messaggio = 'Cognome: ';
$messaggio .= $_POST['cognome'];
mail($indirizzo_email, $oggetto, $messaggio);
header("Location: invio_ok.htm");
exit;
?>
Dovrebbe funzionare.