Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 12
  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Nov 2005
    Messaggi
    47

    CSS e modelli di pagina

    Ho scoperto solo da pochi giorni il mondo dei CSS ed ho cominciato a cimentarmi con essi perchè li ho trovati molto interessanti.
    Utilizzando un CSS e rovistando tra i vari tutorial ho creato una pagina su tre colonne. In quella sinistra ci ho messo un menù. Fin qui tutto bene. Funziona

    Mi sono subito trovato però di fronte ad un problema. Vorrei utilizzare questa pagina come modello per creare le successive.
    Ovviamente se la copio e la rinomino quando devo fare delle modifiche le devo modificare tutte e questo non e sicuramente la strada giusta.

    Da principiante che sono ho pensato di salvarla come .dwt (modello di Dreamweaver) ma mi sono subito scontrato con il problema che non ho aree editabili.

    Qualcuno sa darmi una dritta?
    Grazie!

  2. #2
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Nov 2005
    Messaggi
    47
    per capirci meglio faccio un esempio, il foglio css stabilisce le caratteristiche di #left e #navigation e il mio foglio xhtml, che richiama il css esterno contiene nel body questo codice:
    ......
    <div id="left">
    <div id="navigation">
    <ul>

    <li id="activelink">Home [*]Pippo [*]Pluto[*]Paperino[*]Gambadilegno[*]Topolino[/list]
    </div>
    </div>
    .......
    se uso la pagina così com'è per crearne delle altre, salvandole poi con un proprio nome, ogni modifica da fare a questo menu dovrebbe essere fatta su tutte le pagine. Lo stesso vale per ogni altro elemento.
    Visto che data la mia inesperienza non ho le idee chiare, spero che dalla mia spiegazione si intuisca il problema.
    Ciao e grazie in anticipo!!

  3. #3
    La soluzione più semplice è usare questo foglio di stile come quello principale per il tuo sito:

    codice:
    <link rel="stylesheet" href="main.css" type="text/css" media="screen" />
    A questo puoi aggiungere degli altri per delle sezioni particolari. Comunque il mio consiglio è quello di cominciare a sperimentare da te delle soluzioni.

    ps. per caso quel template l'hai preso da Intensivstation?


  4. #4
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Nov 2005
    Messaggi
    47
    Thomas, innanzitutto grazie per avermi risposto.
    Ho trovato un tutorial che riproduce la pagina principale di html.it, lo ho depurato da tutto quello che non mi seviva e ci ho sostituito, sia per quanto riguarda la parte html che quella CSS un menu fatto con dei buttons trovato altrove. La pagina, così com'è funziona egregiamente. Credo però, anche se sicuramente farò delle prove, che la soluzione che mi hai prospettato non risolva il problema così come me lo sono posto. Cerco di spiegarmi meglio.
    La parte di codice che ho postato è quella che stà sul foglio xhtml che viene, sì, gestita per le sue proprietà e caratteristiche dal foglio CSS ma la sua struttua e le variabili che rappresentano i nomi dei buttons no! Supponiamo che io prenda questa pagina e la rinomini un certo numero di volte per avere pagine uguali nella struttura e contenuti diversi per le mie necessità. Tutte le variazioni che io faccio sul CSS modificano in un solo momento tutte le caratteristiche su tutte le pagine. Se però io decido, ad esempio, di aggiungere una voce di menu lo devo fare nella parte xhtml e allora casca l'asino perchè devo modificarle tutte. Una per una.
    Sono più che certo che il problema sta nelle mie scarse conoscenze da principiante.
    Un abbraccio.

  5. #5
    E' evidente che per certe tipologie di siti, ovvero quelli che sono basati su molte pagine ed un numero elevato di contenuti, la scelta deve essere obbligatoriamente quella del sito dinamico, basato su asp o php o jsp o con l'aiuto di coldfusion.
    In via molto rozza, potresti risolvere la faccenda menu usando semplicemente l'estensione asp, per esempio, e il metodo degli include. La cosa si può fare anche con javascript su un documento html, ma te lo sconsiglio.
    Praticamente non devi fare altro che salvare il tuo documento html con estensione asp. Creare un nuovo documento che conterrà solo ed esclusivamente il menu, ed infine inserire nella pagina che deve contenere il menu il tag
    In questo modo potrai aggiungere e modificare il menu come e quando vuoi agendo su un unico file il quale verrà poi richiamato da tutte le pagine.

    Ripeto, questo è un modo molto rozzo per risolvere il problema. Il metodo migliore per gestire siti con queste esigenze, secondo me, è puntare sul sito dinamico gia in prima battuta. Anche perchè, diciamocelo chiaro e tondo, se il sito che già non deve essere piccolo da quel che dici, dovesse crescere a dismisura, il giorno che dovessi decidere per un riammodernamento incisivo finiresti per fare così:

  6. #6
    Ho scoperto solo da pochi giorni il mondo dei CSS ed ho cominciato a cimentarmi con essi perchè li ho trovati molto interessanti.
    creattivo, la tua risposta è giusta. Tuttavia c'è da considerare che il ragazzo conosce poco i CSS, quindi non credo che abbia dimestichezza con i linguaggi dinamici. Innanzitutto deve cominciare a prendere dimestichezza con tali linguaggi ed applicare una formula che viene spesso ripetuta su molti siti (come Diodati.org, Constile.org, IWA-Italy ecc), cioè quella di creare un CSS base per poi aggiungerne altri per ogni pagina. Devi prima cominciare a lavorare da solo, senza usare template, e solo dopo potrà cominciare a prendere in considerazione l'idea di realizzare un sito in ASP o PHP. Insomma, un passo per volta. Ora come ora deve solo fare pratica con le basi. ciao

  7. #7
    u r right!
    Mi son lasciato prendere la mano, ma considerato che sono le 10 del mattino di domenica posso essere perdonato no?

  8. #8

  9. #9

  10. #10
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Nov 2005
    Messaggi
    47
    Grazie Creativo, ho provato ed è la via giusta. Qualche volta le soluzioni ci fanno gli sberleffi sul muso e non siamo capaci di vedederle o intuirle.

    Per Thomas: io non sono un professionista ed ho molto da imparare e come spesso si fa in informatica imparo per passi successivi copiando, modificando secondo le mie necessità e strappandomi i capelli. Il mio unico lavoro, cui ora vorrei dare un aspetto più "professionale" è un sito per una mezza maratona organizzato da una associazione sportiva, che si svolge nella mia città. Il sito permette l'iscrizione alla gara. Conferma via e-mail l'iscrizione all'atleta, invia i dati alla locale sezione dei cronometristi, salva i dati in un database e c'è un'area riservata che permette a membri dell'organizzazione di prelevare i dati. Giuro che di mio c'è ben poco se non tutto il lavoro nacessario a capire come funzionano le cose fatte da altri, cui anche se sconosciuti va la mia gratitudine, ed a fare le modifiche necessarie. Trovo veramente grande la collaborazione e la pazienza di gente che, come te e Creativo, aiutano quale imbranato come me. Memore di questo spero un giorno di poter fare la stessa cosa.
    Un abbraccio cordiale.

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.