Visualizzazione dei risultati da 1 a 2 su 2
  1. #1

    Dove metto lo Script? Help!

    Ciao a tutti. Sono nuovo di questo forum e a dire la verità sono nuovo anche del ramo, per cui come potete immaginare la mia testa è piena di cerotti e il muro è ammaccato..
    Scrivo u post un po' lungo.. so che può essere irritante ma lo è anche se non è chiaro e bisogna postare un sacco di messaggi prima di capirsi.

    Sto creando un blog a cui ho dato una struttura di questo tipo:

    - div principale (racchiude tutto)
    - div della testata
    - div contenitore (contiene i prossimi)
    - div del menu (orizz.)
    - div navigazione
    - div per i post

    Layout impostato con margini e float in CSS.
    Ora, ho provato a usare quel programmetto simpatico di CoffeeCup per fare i menu in DHTML, e mi era sembrato logico mettere lo script che aveva generato all'interno del DIV del menu, ma lui del DIV se infischia e me lo schiaffa a inizio pagina come se l'avessi messo direttamente sotto BODY. Mi sa che le opzioni di posizionamento che lui mi da (width - height) da sono assolute. Siccome il mio div principale è impostato in modo da spostarsi al centro della pagina con qualsiasi risoluzione, la cosa mi crea un problema direi! Come faccio a farlo restare nel DIV? Una volta nel DIV come posso dargli attributi CSS come margin o allinearlo, dato che il tag SCRIPT non mi permette di impostargli classi? Non posso considerare lo script come, che so, un'immagine? Non ne esco più..

    Tra l'altro all'apetura della pagina IE mi da il messaggino giallo degli elementi bloccati..ma, dico io, di siti con menu in DHTML ne ho visti, ma non mi era mai capitato..e firefox 'sto maledetto menu non me lo mostra neppure.

    Il mio HTML
    codice:
    
    <div id="princ">
    <div id="head"></div>
    <div id="menu">
    
    </div>
    <div id="contain">
    <div id="nav">
    </div>
    <div id="post">
    </div>
    </div>
    </div>
    Il mio CSS
    codice:
    #princ {
           width: 750px;
           margin: 0px auto;
           }
           
           
    #head {
          width: 750px;
          height:85px;
          border: thin dotted;
    	  background-image:url(../img/header.gif);
          }
          
         
          
    #menu {
          width: 750px;
          border: thin dotted;
          height: 40px;
          }
          
          
    #contain {
             width: 750px;
             border: thin dotted;
             }
             
          
    #nav {
         width: 200px;
         height:600px;
         border: thin dotted;
    	 float:left;
         }
         
    #post {
          width: 450px;
          height:600px;
          border: thin dotted;
          margin-left: 250px;
          }
    La prima parte dello script generato.
    [CODE]

    <script type='text/javascript'>

    function Go(){return}

    /************************************************** *********************
    YOU CAN MANUALLY CHANGE THE MENU HERE, BUT BE VERY CAREFUL !
    ************************************************** *********************/

    Menu1=new Array("Untitled1","http://","",0,20,80);

    Menu2=new Array("Untitled2","http://","",0,0,80);

    Menu3=new Array("Untitled3","http://","",0,20,80);


    var NoOffFirstLineMenus=3; // Number of first level items
    var LowBgColor='0080FF'; // Background color when mouse is not over
    var LowSubBgColor='0080FF'; // Background color when mouse is not over on subs
    var HighBgColor='009CE8'; // Background color when mouse is over
    var HighSubBgColor='009CE8'; // Background color when mouse is over on subs
    var FontLowColor='FFFFFF'; // Font color when mouse is not over
    var FontSubLowColor='FFFFFF'; // Font color subs when mouse is not over
    var FontHighColor='0000FF'; // Font color when mouse is over
    var FontSubHighColor='0000FF'; // Font color subs when mouse is over
    var BorderColor='000000'; // Border color
    var BorderSubColor='000000'; // Border color for subs
    var BorderWidth=1; // Border width
    var BorderBtwnElmnts=1; // Border between elements 1 or 0
    var FontFamily="Tahoma, Verdana, Arial" // Font family menu items
    var FontSize=10; // Font size menu items
    var FontBold=0; // Bold menu items 1 or 0
    var FontItalic=0; // Italic menu items 1 or 0
    var MenuTextCentered='left'; // Item text position 'left', 'center' or 'right'
    var MenuCentered='left'; // Menu horizontal position 'left', 'center' or 'right'
    var MenuVerticalCentered='top'; // Menu vertical position 'top', 'middle','bottom' or static
    var ChildOverlap=.2; // horizontal overlap child/ parent
    var ChildVerticalOverlap=.2; // vertical overlap child/ parent
    var StartTop=1; // Menu offset x coordinate
    var StartLeft=1; // Menu offset y coordinate
    var VerCorrect=0; // Multiple frames y correction
    var HorCorrect=0; // Multiple frames x correction
    var LeftPaddng=3; // Left padding
    var TopPaddng=2; // Top padding
    var FirstLineHorizontal=1; // SET TO 1 FOR HORIZONTAL MENU, 0 FOR VERTICAL
    var MenuFramesVertical=1; // Frames in cols or rows 1 or 0
    var DissapearDelay=1000; // delay before menu folds in
    var TakeOverBgColor=1; // Menu frame takes over background color subitem frame
    var FirstLineFrame='navig'; // Frame where first level appears
    var SecLineFrame='space'; // Frame where sub levels appear
    var DocTargetFrame='space'; // Frame where target documents appear
    var TargetLoc=''; // span id for relative positioning
    var HideTop=0; // Hide first level when loading new document 1 or 0
    var MenuWrap=1; // enables/ disables menu wrap 1 or 0
    var RightToLeft=0; // enables/ disables right to left unfold 1 or 0
    var UnfoldsOnClick=0; // Level 1 unfolds onclick/ onmouseover
    var WebMasterCheck=0; // menu tree checking on or off 1 or 0
    var ShowArrow=1; // Uses arrow gifs when 1
    var KeepHilite=1; // Keep selected path highligthed
    var Arrws=['tri.gif',5,10,'tridown.gif',10,5,'trileft.gif',5, 10]; // Arrow source, width and height


    /************************************************** *********************
    DO NOT EDIT ANYTHING BELOW THIS LINE - IT WILL BREAK THE SCRIPT !
    ************************************************** *********************/

    var AgntUsr=navigator.userAgent.toLowerCase();
    var DomYes=document.getElementById?1:0;
    var NavYes=AgntUsr.indexOf('mozilla')!=-1&&AgntUsr.indexOf('compatible')==-1?1:0;

  2. #2
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Sep 2001
    Messaggi
    21,188
    Anzitutto doveresti dire in che linguaggio lavori. In questo i linguaggi XHTML Strict sono un po' diversi da HTML e transitional.

    In linea di massima sia lo script che il CSS vanno posizionati in file a parte, o nella head della pagina.
    Nel <body> ci vanno solo i richiami alle funzioni, ed eventualmente alcuni pezzi dello script fuori dalle funzinoni.
    Il pezzo dello script che posti e` solo una lunga serie di definizioni di varibili globali, che non ha senso inserire nel body.

    Ma nel tuo codice, c'e` un uso improprio di alcuni nomi, che sono usati dal DOM (e quindi da evitare):
    head
    post
    Nuova politica di maggiore severita` sui titoli delle discussioni: (ri)leggete il regolamento
    No domande tecniche in messaggi privati

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.