ciao a tutti. La mia domanda risulterà un pò banale ma non capisco davvero qual è la differenza nell'usare o no le { } ad esempio in un ciclo.


Vi faccio un esempio molto pratico
codice:
  char ch;
  int n;
  
  cout << "\n inserisci un numero naturale ";
  cin >> n;
  cout << "\n inserisci un carattere ";
  cin >> ch;
  for (int i=1; i<=n; i++) {
    for (int j=1; j<=i; j++)
      cout << ch;
    cout << "\n";  
  }      
  cout << "\n";
questo piccolo codice kiede prima il numero degli elementi, poi il simbolo e poi corstruisce. Se io inserisco 6 e poi come carattere $ mi stamperà un triangolo
codice:
$
$$
$$$
$$$$
$$$$$
$$$$$$
come potete notare dal codice il secondo ciclo non ha le parentesi { }. Se io metto le parentesi al secondo ciclo ,i stampa una cosa del genere
codice:
$
$
$
$
$
$
$
$
$
$
$
$
Allora vi kiedo...qual è la differenza? quano bisogna usare le parentesi e quando no?

grazie per la cortese pazienza