Visualizzazione dei risultati da 1 a 4 su 4
  1. #1
    Utente di HTML.it L'avatar di Jupy64
    Registrato dal
    Sep 2004
    Messaggi
    1,151

    [VB6] Metodo salvataggio dati

    Ciao a tutti, sono di fronte a un dubbio. Sto facendo un programma relativo alle perizie mediche. Attualmente, quando si compila una relazione medica, tramite vb, apro un modello word,inserisco i dati della perizia, poi, nel documento viene scritta (a mano),l'amnesi e altre cose relative alla diagnosi, e infine il documento viene salvato senza essere legato al programma...e questo non mi piace molto. Ora io volevo fare in modo che anche questi dati (amnesi e diagnosi) vengano inseriti nel database, e all'occorrenza, in qualsiasi momento, stampare la relazione, richiamando il modello word. Secondo voi, questa è la procedura migliore, oppure è meglio scrivere il documento e, in qualche modo, quando lo si salva legarlo al numero della pratica a cui fa riferimento(nel programma)?
    Se salvo tutti i dati nel database, usando più campi memo, questo, con il tempo, mi potrebbe causare problemi di lentezza nell'accesso ai dati? Se invece optassi per la seconda ipotesi, come impedire di cancellare, accidentalmente, il documento word legato alla pratica nel db?
    Spero di essere stato chiaro..
    Grazie
    Jupy

  2. #2
    Se ho capito bene, nel caso in cui lei decida di salvare anamnesi e diagnosi, anzichè nel database, nei fogli di Word, si ritroverà un grande numero di documenti, e ciò aumenta la probabilità o di perdere qualche pratica, o di scambiarla, o cmq rende le cose più difficili ma senza dubbio più veloci in quanto le basterebbe salvare in un file il numero della pratica e il percorso del file associato e caricare tutto; al contrario, usando il database, a lungo andare (ma soprattutto dipende dalla quantità di dati e dal tipo di processore, ram ecc....)i collegamenti risulterebbero lenti, ma sarebbe tutto più ordinato e semplice da gestire.
    Per quanto riguarda il fatto di non far cancellare i file, devi ricorrere necessariamente agli Hook di sistema, per intercettare la loro eliminazione ed impedirla, ma è preferibile usare il C per questo tipo di cose...

    Spero di aver risposto alle tue domande..

    ciao

  3. #3
    Utente di HTML.it L'avatar di Jupy64
    Registrato dal
    Sep 2004
    Messaggi
    1,151
    Ciao, si si, hai risposto in modo esauriente alle mie domande, aiutandomi a decidere la strada da seguire... alla fine penso che gli farò salvare il tutto in documenti word, e memorizzo solo il percorso e nome file, o meglio, li salvo io da programma dandogli il numero della pratica e nome della persona, cosi sono anche più facili da riconoscere (anche da programma), senza nemmeno salvare il nome del file nel database (sempre che qualcuno non li modifichi).
    Per quanto riguarda il fatto di impedire la rinomina di file o la cancellazione, avevo pensato anche io a un hook tenendo sotto controllo la cartella dove salvo i documenti (già ho avuto modo di fare questo in vb), ma il tutto va bene fintanto che gira il mio programma..altrimenti dovrei fare un "servizio" che fa questo sempre..ma la cosa diventa un po' complessa e macchinosa da gestire...
    L'alternativa a cui ho pensato è quella di salvare i documenti in un file zippato e protetto con password, poi estrapolare quelli che mi servono per stampa o modifiche varie (che comunque salverei sempre nel file zip).
    Che te ne sembra come soluzione? a me sembra una buona..
    Jupy

  4. #4
    Sono contento di essere stato esauriente, per quanto riguarda la sua idea sono convinto che sia la soluzione migliore (in teoria quella migliore sarebbe un Hook, ma viste le circostanze, il tempo necessario ecc, penso che vada bene..).
    Per una maggior sicurezza potrebbe salvare i documenti anzichè sull'Hard disk fisso su una chiave Usb per esempio, in modo tale da poter controllare meglio l'uso di questi file..

    A presto

    ciao

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.