Ciao a tutti, sono di fronte a un dubbio. Sto facendo un programma relativo alle perizie mediche. Attualmente, quando si compila una relazione medica, tramite vb, apro un modello word,inserisco i dati della perizia, poi, nel documento viene scritta (a mano),l'amnesi e altre cose relative alla diagnosi, e infine il documento viene salvato senza essere legato al programma...e questo non mi piace molto. Ora io volevo fare in modo che anche questi dati (amnesi e diagnosi) vengano inseriti nel database, e all'occorrenza, in qualsiasi momento, stampare la relazione, richiamando il modello word. Secondo voi, questa è la procedura migliore, oppure è meglio scrivere il documento e, in qualche modo, quando lo si salva legarlo al numero della pratica a cui fa riferimento(nel programma)?
Se salvo tutti i dati nel database, usando più campi memo, questo, con il tempo, mi potrebbe causare problemi di lentezza nell'accesso ai dati? Se invece optassi per la seconda ipotesi, come impedire di cancellare, accidentalmente, il documento word legato alla pratica nel db?
Spero di essere stato chiaro..![]()
Grazie
![]()