Visualizzazione dei risultati da 1 a 8 su 8

Discussione: Asterisk@home

  1. #1
    Utente di HTML.it L'avatar di Misterxxx
    Registrato dal
    Oct 2003
    Messaggi
    3,706

    Asterisk@home

    Dove si trovano info tecniche e/o compra l'oggetto nel titolo?
    Grazie.
    Io ne ho viste cose che voi umani non potreste immaginare. Navi da combattimento in fiamme al largo dei bastioni di Orione e ho visto i raggi B, balenare nel buio vicino le porte di Tannhäuser. E tutti quei momenti ... andranno ... perduti nel tempo, come lacrime nella pioggia. È tempo di morire. (Roy Batty).

  2. #2
    Asterisk@Home e' una versione di Asterisk PBX software autoinstallante da CD. Mi spiego meglio....

    Asterisk e' un centralino telefonico software che si installa su una macchina con linux e ti permette di configurare un numero molto elevato di estensioni (numeri interni), di gestire segreterie telefoniche, ecc...


    Asterisk@Home, offre in aggiunta un'interfaccia web per la gestione del centralino oltre che ad altri servizi aggiuntivi. La comodita' di *@Home e' che ti scarichi l'immagine del CD dal web, lo inserisci in un vecchio pc, riavvi e fa tutto lui. Ovvero formatta l'hd, installa Linux, installa Asterisk e tutti i componenti necessari... Tu devi solo configurarlo!

    Trovi il CD da scarica su Asterisk@Home

    Io lo sto usando da qualche mese, con skypho, sipdiscount e voipstunt come servizi VOIP in uscita; alcuni numeri di skypho come servizi in ingresso e direi che funziona decisamente molto bene!!!

    Spero di averti risposto...

    ciao ciao
    hilbert

    unico-lab

  3. #3
    Utente di HTML.it L'avatar di Misterxxx
    Registrato dal
    Oct 2003
    Messaggi
    3,706
    Originariamente inviato da drhilbert
    Asterisk@Home e' una versione di Asterisk PBX software autoinstallante da CD. Mi spiego meglio....

    Asterisk e' un centralino telefonico software che si installa su una macchina con linux e ti permette di configurare un numero molto elevato di estensioni (numeri interni), di gestire segreterie telefoniche, ecc...


    Asterisk@Home, offre in aggiunta un'interfaccia web per la gestione del centralino oltre che ad altri servizi aggiuntivi. La comodita' di *@Home e' che ti scarichi l'immagine del CD dal web, lo inserisci in un vecchio pc, riavvi e fa tutto lui. Ovvero formatta l'hd, installa Linux, installa Asterisk e tutti i componenti necessari... Tu devi solo configurarlo!

    Trovi il CD da scarica su Asterisk@Home

    Io lo sto usando da qualche mese, con skypho, sipdiscount e voipstunt come servizi VOIP in uscita; alcuni numeri di skypho come servizi in ingresso e direi che funziona decisamente molto bene!!!

    Spero di averti risposto...

    ciao ciao
    Perfettamente!
    Nel frattempo avevo appreso che è open source.
    Ma solo x Linux?
    Io ne ho viste cose che voi umani non potreste immaginare. Navi da combattimento in fiamme al largo dei bastioni di Orione e ho visto i raggi B, balenare nel buio vicino le porte di Tannhäuser. E tutti quei momenti ... andranno ... perduti nel tempo, come lacrime nella pioggia. È tempo di morire. (Roy Batty).

  4. #4
    Originariamente inviato da Misterxxx
    Perfettamente!
    Nel frattempo avevo appreso che è open source.
    Ma solo x Linux?
    se non mi sbaglio, si'! Credo che esistano altri software, tipo asterisk, anch'essi open source che possono girare anche sotto windows.

    se sei interessato prova a farti un giro su questo sito completamente dedicato al VOIP.

    Ciao ciao
    hilbert

    unico-lab

  5. #5
    Originariamente inviato da Misterxxx
    Perfettamente!
    Nel frattempo avevo appreso che è open source.
    Ma solo x Linux?
    Questa per esempio e' una versione per winxp. Clicca qui

    ciao ciao
    hilbert

    unico-lab

  6. #6
    Utente di HTML.it L'avatar di Misterxxx
    Registrato dal
    Oct 2003
    Messaggi
    3,706
    Originariamente inviato da drhilbert
    Questa per esempio e' una versione per winxp. Clicca qui

    ciao ciao
    Grazie.
    Io ne ho viste cose che voi umani non potreste immaginare. Navi da combattimento in fiamme al largo dei bastioni di Orione e ho visto i raggi B, balenare nel buio vicino le porte di Tannhäuser. E tutti quei momenti ... andranno ... perduti nel tempo, come lacrime nella pioggia. È tempo di morire. (Roy Batty).

  7. #7
    Utente di HTML.it L'avatar di Misterxxx
    Registrato dal
    Oct 2003
    Messaggi
    3,706
    Cosa ne pensi di questo. Mai provato?
    http://www.sipfoundry.org/
    Io ne ho viste cose che voi umani non potreste immaginare. Navi da combattimento in fiamme al largo dei bastioni di Orione e ho visto i raggi B, balenare nel buio vicino le porte di Tannhäuser. E tutti quei momenti ... andranno ... perduti nel tempo, come lacrime nella pioggia. È tempo di morire. (Roy Batty).

  8. #8
    Originariamente inviato da Misterxxx
    Cosa ne pensi di questo. Mai provato?
    http://www.sipfoundry.org/
    no... solo asterisk. mi dispiace!


    ciao ciao
    hilbert

    unico-lab

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.