Salve a tutti,

sono in possesso di questo laptop

--------[ Riepilogo ]---------------------------------------------------------------------------------------------------

Computer:
Tipo computer PC uniprocessore ACPI
Sistema operativo Microsoft Windows XP Home Edition
Service pack Service Pack 2
Internet Explorer 6.0.2900.2180 (IE 6.0 SP2)
DirectX 4.09.00.0904 (DirectX 9.0c)
Nome computer PC187889581185
Nome utente Utente
Dominio PC187889581185
Data / Ora 2006-01-16 / 11:31

Scheda madre:
Tipo processore Mobile Intel Pentium M, 1733 MHz (6 x 289)
Nome scheda madre Hewlett-Packard 309E
Chipset scheda madre Intel Alviso i915PM
Memoria di sistema 512 MB (DDR2 SDRAM)
Tipo BIOS Phoenix (07/28/05)

Scheda video:
Adattatore video ATI MOBILITY RADEON X700 (128 MB)
Adattatore video ATI MOBILITY RADEON X700 (128 MB)
Acceleratore 3D ATI Mobility Radeon X700 (M26-X)
Schermo Monitor Plug and Play [NoDB]

Rete locale:
Indirizzo IP primario 127.0.0.1
Indirizzo MAC primario 00-0A-E4-DB-71-95
Adattatore di rete Intel(R) PRO/Wireless 2200BG Network Connection
Adattatore di rete Realtek RTL8139/810x Family Fast Ethernet NIC
Modem Agere Systems AC'97 Modem



--> il modem con cui mi connetto è USB/ETHERNET quello pirelli di alice, quasi recente, se non l'ultimo modello




ho partizionato l'hard disk avente due sistemi operativi, linux mandrake 10.1 e windows,

(sul pc ho gli stessi sistemi operativi e riesco a connettermi tranquillamente con entrambi)


sul laptop invece no, su windows riesco a connettermi mentre su linux no,

il problema è che installo il sistema operativo (linux mandrake 10.1 e setto il tipo di connessione in fase di installazione ), provo a configurare la connessione dal centro di controllo (al boot devo disabilitarla altrimenti al caricamento del profilo "net" si blocca tutto) , non appena dal centro di controllo provo a creare una nuova di connessione di tipo adsl, arf si blocca tutto e devo riavviare, sinceramente ho provato questo procedimento un bel pò di volte ma si verifica sempre lo stesso problema.

qualcuno sa consigliarmi cosa devo fare?

vorrei connettermi da linux, magari anche provando qualche altra distro di facile installazione (possibilmente con RPM visto che non sono esperto e uso mandriva da poco più di un anno) compatibile con il mio hardware, che non mi crei alcun genere di problema e mi consenta di connettermi tranquillamente?

ho provato anche la live di Ubuntu 5.10, carica tutti driver..e paf all'avvio sento la musichetta del sistema operativo ma lo schermo resta bianco..ho cambiato anche risoluzione, 800*600, 1024*768 ma niente, sempre schermo bianco


inoltre, altra domanda..posso creare una lan fra due sistemi operativi diversi?tipo linux una distro -linux un'altra distro, windows - linux , linux - windows....se si qualcuno sà spiegarmi quali difficoltà potrei incontrare?

grazie e ciao