Mi sono reso conto che i frame html sono un po' una rottura...
Allora volevo chiedervi:
1) se funziona l'idea che adesso andrò ad illustrarvi
2) pro e contro di quest'idea
3) dettagli tecnici aggiuntivi
Salvando la pagina come .php potrei fare un
<?
include "meta.php"
?>
e inserirlo nel campo "head". Dentro a meta.php posso inserire metatag e qualsiasi altra cosa che in html potrebbe essere inserita tra gli head.
Poi potrei, nel body, richiamare un file per l'header, uno per il footer. In questo modo mantengo la comodità della variazione di un'unica pagina modificandone cento, mille (vedi modifiche a menù presenti in ogni pagina) però evitando l'antiesteticità dei frame e permettendo alla pagina di "allungarsi" quanto necessario tra header e footer.
A)Questa cosa potrebbe funzionare?
B)Posso richiamare anche pagine html con l'include?
C)Come mi regolo per la pagina meta.php? Che struttura deve avere, quali tag? <body> etc etc oppure non serve essendo già presenta nella pagina "madre"?
Grazie a chiunque mi guidi in questo ragionamento...
Tom