Visualizzazione dei risultati da 1 a 4 su 4

Discussione: Linux sul Mac?

  1. #1

    Linux sul Mac?

    Visto che c'è un po' di confusione sull'argomento, vorrei che questo thread diventasse una sorta di riferimento di testimonianze oggettive su come si installa Linux su un Mac; il problema, per chi non lo sapesse, è che:

    1) a volte bisogna aggiornare il firmware
    2) bisogna installare un bootloader
    3) in alcuni mac bisogna copiare dei file in system
    4) a volte alcune cose non funzionano

    So per certo che sicuramente tre distribuzioni supportano i Mac: Debian, Gentoo ed Ubuntu.

    Se coloro che sono stati così pazienti da installare Linux sul Mac spiegassero come hanno fatto (e magari anche quale macchina hanno), mi farebbero un piacere enorme.

    Ah, il fatto che abbia un G3 su cui è prossima l'installazione di Linux non c'entra!
    [Homepage] [Contattami]
    Powered by: Ubuntu - Debian - Gentoo
    Developing: Java - C++ - PHP

    [supersaibal]"Perchè tanto Debian è meglio"
    [/supersaibal]

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di eddis
    Registrato dal
    Sep 2002
    Messaggi
    662
    Ho installato un bel po' di tempo fa Mandrake 10.1 ppc su un G4 (400Mhz) con 512 Mb Ram e 2 HD. Sta ancora lì e va benissimo (per me è sorprendente). Il vero problema è lo scarso o quasi nullo supporto per l'aggiornamento dei pacchetti (è una distro non ufficiale ed il supporto è del tutto "volontario").
    L'installazione è stata fatta sul primo disco ed è in dual boot con il Mac Os 9.2 (tramite il bootloader yaboot).
    Non ricordo di aver dovuto fare operazioni particolarmente complicate, anche perchè, anche in questo caso, l'installazione di Mandrake è facilissima, nonostante sia rivolta ad un'architettura diversa dal consueto ambito PC.
    Per quanto concerne il partizionamento, che può rappresentare, in qualche caso, l'unico vero "scoglio", c'è ampia documentazione in rete. La migliore che ho trovato è quella disponibile per Gentoo (PPC) sul sito, dove ad esempio trovate questo.
    Per venire ai punti evidenziati da virusbye,

    1) L'aggiornamento del firmware l'avrei fatto comunque, ma solo ad uso e consumo del Mac Os: è una delle cose da fare su un Mac, per tenere aggiornato il sistema. Non ho avuto necessità ulteriori in questo senso per l'installazione di Mdk PPC.
    2)Il bootloader, per le macchine "new world" , è yaboot ed è compreso nell'installazione della maggior parte delle distro fin qui nominate.
    Le macchine"old world" richiedono invece BootX, con qualche difficoltà in più per l'installazione e l'aggiornamento. Non è più supportato, perchè incompatibile con il nuovo hardware.
    3)Volendo è possibile montare ed installare il file system copiandolo direttamente, ma le attuali distro PPC prevedono per lo più un'installazione guidata (stile Yellow Dog).
    4)E' vero, ma è un discorso un po' lungo. Domanda: capita solo su PPC? Diciamo che è quasi tutto risolvibile con molta pazienza, oltre al fatto che le cose migliorano continuamente.
    Aggiungerei:
    5)E il Mac su piattaforma Intel? Come condizionerà lo sviluppo di Linux per PPC?
    A me dispiacerebbe molto se fosse un freno allo sviluppo per la piattaforma PPC.
    In ogni caso, pare non si tratti di problemi così insormontabili quelli che impediscono a Linux di bootare sui
    Mac Intel. Si tratterebbe, soprattutto, di rendere possibile la piena compatibilità con EFI
    Comunque, senza andare tanto lontano, un buon riferimento, attualmente, è il già citato http://www.penguinppc.org/

    Infine, aggiungo all'elenco delle distro:
    Yellow Dog, basata su Red Hat / Fedora e nata espressamente per PPC, oltre a tutte quelle contenute in questa pagina.

    Ciao

    edo

    I think the future will be different (and better) Patrick J. Volkerding
    Slackware

  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Aug 2005
    Messaggi
    858
    @eddis: vedo che usi slackware.... perchè non provi slackintosh http://workaround.ch/index.html è un port non ufficiale ... ma dicono funzioni bene...

    @virusbye: il consiglio è senza dubbio ubuntu o debian che sono quelle che hanno il migliore supporto...

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di eddis
    Registrato dal
    Sep 2002
    Messaggi
    662
    Originariamente inviato da submax82
    perchè non provi slackintosh
    Grazie, credo che lo farò senz'altro... prima o poi.
    In realtà devo solo trovare la voglia di farlo.
    La prima volta che mi sono imbattuto in questo progetto, lo sviluppo era appena stato sospeso. Poi, quando ho visto che aveva trovato nuovi mantainers, non ho trovato più il tempo per rispianare Mandrake e provare Slackintosh.
    Ora, forse, si può fare. Nel caso, non mancherò di dare notizie.

    edo

    I think the future will be different (and better) Patrick J. Volkerding
    Slackware

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.