Visualizzazione dei risultati da 1 a 6 su 6
  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Oct 2004
    Messaggi
    411

    Partizioni per più distro...

    Ciao,
    devo partizionare l'HD da 100 GB in modo da poter utilizzare windows, Mepis e un'altra distro. Mi conviene fare 3 partizioni o dovrei riservare spazio per un ulteriore partizione dati?

  2. #2
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jan 2001
    Messaggi
    7,691
    devi fare (come minimo) una partizione per ogni distro, una swap (in comune tra le varie distro) grande il doppio della ram, e se hai windows XP e vuoi scambiare i dati una partizione in FAT32 (VFAT). Se poi vuoi fare per ogni distro due partizioni ("/" e "/home") separate, meglio ancora.
    ... S'i' fosse Giorgio, com'i' sono e fui,
    torrei le donne giovani e leggiadre:
    le vecchie e laide lasserei altrui....
    Non mandatemi PVT, mi dimentico sempre di leggerli ... mandatemi e-mail, se è il caso

  3. #3
    io ne ho 8 installate
    faccio una swap poi le varie partizioni
    in genere da 15 gb tranne quelle che uso piu spesso che faccio da 30

    la partizione dati è comodissima perche ci salvo i files che poi servono a tutte le distro

    se hai anche windows con ntfs è essenziale per scambiare i file con windows

  4. #4
    Moderatore di Linux e software L'avatar di francofait
    Registrato dal
    Aug 2001
    Messaggi
    13,558
    Originariamente inviato da mykol
    devi fare (come minimo) una partizione per ogni distro, una swap (in comune tra le varie distro) grande il doppio della ram, e se hai windows XP e vuoi scambiare i dati una partizione in FAT32 (VFAT). Se poi vuoi fare per ogni distro due partizioni ("/" e "/home") separate, meglio ancora.
    256mb x swap bastano , avanzano e x i normali usi rimangono pure inutilizzati , x farsene che del doppio della ram .

    2 x ram con meno di 128Mb di ram installata
    256 mb fino a 512 mb di ram installata
    128Mb da 512 ad 1 gb di ram installata
    oltre il Gb di ram installata swap è del tutto inutile .

    Nel caso particolare di Oracle db, swap è Oracle stesso che ne esige la presenza e che quindi non può essere omessa.

  5. #5
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Oct 2004
    Messaggi
    411
    Quindi dato ciò che mi dite avevo pensato a fare le seguenti partizioni:
    1)22 GB - Windows - NTFS
    2)0.6 GB - Swap
    3)22 GB - Mepis - ext3
    4)15 GB - altra distro - ext3
    5)40 GB - Dati - FAT32

    Che ne dite?

  6. #6
    Moderatore di Linux e software L'avatar di francofait
    Registrato dal
    Aug 2001
    Messaggi
    13,558
    Originariamente inviato da Format
    Quindi dato ciò che mi dite avevo pensato a fare le seguenti partizioni:
    1)22 GB - Windows - NTFS
    2)0.6 GB - Swap
    3)22 GB - Mepis - ext3
    4)15 GB - altra distro - ext3
    5)40 GB - Dati - FAT32

    Che ne dite?
    Usa ReiserFs lascia perdere ext3 e mantieni sui 25 anche lo spazio altra distro , come partizione intermedia i 30Gb che ti rimangono sono + che abbondanti ed eviti di ritrovarti in panne x carenza di spazio utente nella partizione linux

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.