Visualizzazione dei risultati da 1 a 4 su 4
  1. #1

    Real VNC

    Sto usando questo software per fare assistenza agli utenti in rete in azienda e volevo sapere:
    1) se è affidabile anche per lavorare fuori dalla rete, ovvero per collegarmi da casa (E' sicuro?)
    2)Se sapete indicarmi un sito dove trovare un valido manuale.
    3) Come si può definire lo username con cui accedo (attualmente vedo attivo solo il campo password, mentre lo username non è abilitato).
    Grazie
    Sorridi al mondo che il mondo ti sorride.

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di comas17
    Registrato dal
    Apr 2002
    Messaggi
    6,522
    1) No, la versione free non è tanto sicura, è più adatta ad un uso in LAN che non attraverso Internet. Le versioni Personal ed Enterprise supportano la crittografia del traffico

    Is VNC secure?
    The only completely secure computer is one without a network. If a computer does have a network connection, then it is only as secure as its weakest point, whether this be the level of network encryption supported, the quality of users' passwords, or the internal security of the server computer.

    VNC Enterprise and Personal Editions include support for strong encryption and authentication of VNC connections. VNC Enterprise Edition additionally supports native authentication against system user accounts. Both versions are specifically designed to be used across untrusted networks such as the Internet.

    VNC Free Edition and older VNC 3 based systems support a simple challenge-response protocol used to verify a password of up to eight characters, supplied by the connecting user. While this avoids exposing the password to attackers as would be the case with pure plaintext protocols such as telnet, the rest of the session is unencrypted and so anything typed into the viewer passes "in the clear" to the server. VNC Free Edition is therefore suitable for use within a local network or secure VPN, but not for general use over untrusted networks, such as the Internet.


    2) Nel sito www.realvnc.com trovi parecchia documentazione (anche quella che ho appena postato...)

    3) Non c'è un utente vero e proprio, c'è solo la password per un ipotetico "administrator"
    La versione Enterprise supporta anche l'autenticazione di Windows e quindi puoi inserire user e password. Quest'ultima cosa è supportata nativamente da www.ultravnc.com un pacchetto free simile a VNC ma, secondo me, migliore e più completo (include anche il trasferimento files, una chat, l'autenticazione di Windows, etc)

  3. #3
    Grazie mille
    Sorridi al mondo che il mondo ti sorride.

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di Gondor
    Registrato dal
    Oct 2000
    Messaggi
    2,722
    Titolo modificato
    File reality.sys corrupted
    Reboot universe? y/n
    Non arrabbiarti. Tanto un giorno il mondo farà a meno di te

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.