Visualizzazione dei risultati da 1 a 8 su 8
  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Aug 2004
    Messaggi
    376

    registrare marchi, loghi, nomi, domini ecc.

    ho letto varie discussioni in merito ma ho ancora molti dubbi in particolare su cosa effettivamente va registrato oppure no.

    A) Esempio: ho un sito web personale, mettiamo che si chiami "pincopallino.it".
    Cosa dovrei registare esattamente?
    -il nome "pincopallino.it"?
    -solo "pincopallino"?
    -tutti e due?

    B) Inoltre, per questo sito ho realizzato anche un logo, giusto per identificarlo.
    Devo registare anche il logo? se si, è una registrazione a parte (quindi altra trafila, altra somma da versare) o rientra nella registrazione del marchio di cui prima?
    E se tra 2 mesi o tra 5 anni cambio i colori del logo o il carattere o la disposizione degli elementi nello stesso e cose del genere che succede? devo registrare nuovamente il logo?

    C) Se registro il marchio/logo/nome in più categorie, pago di più oppure lo stesso?

    D) Una volta registrato, la tutela del mio marchio/logo/nome avviene solo in Italia o anche in tutto il mondo?

  2. #2
    A) Pincopallino nel 99% dei casi, visto che il .it ne identifica solo il dominio, e quindi l'estensione potrebbe essere anche un'altra.

    B)Quando registri il marchio c'è un campo anche per il logo, senza spese aggiuntive.

    C) c'è un costo fisso (credo circa 150 euro) + circa 30 euro per ogni categoria aggiuntiva. Ora i costi precisi non li ricordo, ma il rapporto è simile a quello che ho detto, quindi meglio registrare più categorie la prima volta.

    D) la tutela è solo italiana, se vuoi quella europea devi registrare un marchio europeo, idem per quella "mondiale" il famoso "TM" che cmq non è riconosciuto ovunque (vedi cina)

  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Aug 2004
    Messaggi
    376
    Però, se c'è un'azienda o un altro sito che vuole registrare il nome "pincopallino.it" o "pincopallino.eu" e io ho già registrato solo "pincopallino" che succede? chi è tutelato?
    Allora perchè HTML.IT ha registrato sia html che html.it?

    Per il logo ho capito, ma poniamo il caso che ho il pallino della grafica e ogni tanto cambio i colori, il font ecc.: devo solo aggiornare la descrizione o riregistrare pagando ancora?

    Cosa intendi per marchio europeo? in cosa differisce da quello solo italiano?

    Un'ultima cosa: all'atto pratico, si devono riempire solo dei moduli e versare una somma su un c/c oppure bisogna dichiarare cose tipo se è un'azienda o un privato, di cosa si occupa la struttura per cui vuoi registare il nome e cose del genere?

    grazie

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di flasini
    Registrato dal
    Jul 2001
    Messaggi
    1,012
    ha ragione piccoloelfo2
    la cosa per html è diversa perchè è un linguaggio. come non puoi registrare parole comuni
    tu devi tutelare pincopallino, se non è un nome comune.
    il logo è una cosa in più che puoi inserire
    se registri pincopallino senza loghi e altro hai la tutela del tuo nome a prescindere

    sei registrato per quel che consegni. certo che se cambi hai una tutela più attenuata

    purtroppo in questo campo si usa solamente la giurisprudenza. c'è poca normativa

    la tutela avviene solo per l'italia
    se vuoi la tutela per la comunità europea o per l'internazionale devi fare pratiche diverse

    quando registri devi dare le generalità della società o del privato che intende registrare

    inoltre devi dichiarare in quante e quali classi registrarle. come ti consigliava piccolelfo è meglio registrare più classi altrimenti per aggiungerle devi rifare una nuova pratica
    per vedere quali classi vai nei siti della camera di commercio o in quello in firma ed hai modo di capire quanto puoi andare a spendere aggiungendone altre

    ciao

  5. #5
    un 3D veramente molto interessante

    Posso fare una domanda stupida?
    Dove e in che modo si registrano i marchi?
    Quale è l'organo che ne compete?

    Grazie
    Perchè uso Maxthon? | Mi piace questa chat

  6. #6
    [supersaibal]Originariamente inviato da Bukowski
    un 3D veramente molto interessante

    Posso fare una domanda stupida?
    Dove e in che modo si registrano i marchi?
    Quale è l'organo che ne compete?

    Grazie [/supersaibal]
    per registrare un marchio ti basta compilare l'apposita modulistica e presentarla (assieme ai versamenti) alla tua camera di commercio. I moduli li trovi anche in internet con chiare spiegazioni su come compilarli.

  7. #7
    Posteresti il link dove è possibile scaricare questa modulistica?
    Grazie
    Web Agency Mj Web Studio

  8. #8
    http://www.le.camcom.it/modulistica/brevetti.asp qui trovi quello che ti serve.

    La cosa buffa è che avendoli prelevati l'ultima volta dal sito della camera di commercio di lecce, ora mi è venuto spontaneo cercare in google "camera commercio moduli registrazione marchio lecce" (senza apici) e cosa è uscito fuori al primo posto? Proprio questo 3d, complice il mio profilo dove è riportato il termine "lecce" per i curiosi cliccare per vedere

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.