Visualizzazione dei risultati da 1 a 9 su 9
  1. #1

    imparare il C++

    partendo da zero e volendo imparare a compilare programmi in C++, pensate che il Visual C++ 2500 express edition (che oltretutto è gratuito) sia una buona base di partenza per imparare?

    o forse è meglio il vecchio Visual C++ 6.0?

    poi, vorrei ancora chiedere, datosi che non mi è ben chiaro:

    una delle cose che venivano "rimproverate" ai programmi in VB 6.0 e versioni precedenti era che, per funzionare, necessitano delle loro librerie di runtime

    ora, se ben ho capito, anche i prodotti .NET e 2005 abbisognano delle librerie Net Framework per funzionare (23 e passa mega x le 2.0!), cioè se le librerie non sono presenti sul PC dell' utente, i programmi Visual Studio 2005 non funzionano, così come un vecchio programma Visual Basic non funziona se sul PC non sono installate le runtime di VB (1 mega scarso...)

    ora, inserire in un installer 1 mega di runtime passi, ma 23 mega!

    di più: queste librerie "girano" su XP e win2000. questo vuole dire che i programmi sviluppati con Visual C++ 2005 non girano con Win 9x??

    è giusto o non ho capito qualcosa?

  2. #2
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Dec 2004
    Messaggi
    286
    partendo da zero e volendo imparare a compilare programmi in C++, pensate che il Visual C++ 2500 express edition (che oltretutto è gratuito) sia una buona base di partenza per imparare?

    o forse è meglio il vecchio Visual C++ 6.0?
    Visto che hai deciso di imparare Visual C++ perché non partire dalla versione più aggiornata? L'unica differnza che a fronte delle più recenti implementazioni, alcune specifiche di 2005 (versione 8.0) non girano su .NET2003 (versione 7.0) o su 6.0. D'altro canto si trova più letteratura ed esempi sul .NET2003 e sul 6.0 che né sul 2005EE, ma che comunque possono funzionare anche su 2005EE.
    di più: queste librerie "girano" su XP e win2000. questo vuole dire che i programmi sviluppati con Visual C++ 2005 non girano con Win 9x??
    No, puoi compilare anche per win98, nelle opzioni di compilazione.

    A molti di questi quesiti puoi trovare risoposta al sito del produttore: http://www.microsoft.com/italy/msdn/...ns/stdexp.mspx

  3. #3
    si, avevo già dato una occhiata, ma non avevo ben capito (e neanche te hai risposto, se ben vedo) se poi il programma eseguibile, per girare su un PC, abbisogna che sia installato in quel PC il net framework 2.0...

    sono 23 mega di roba, cavolo!

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di oregon
    Registrato dal
    Jul 2005
    residenza
    Roma
    Messaggi
    36,481
    Non capisco ... allo stato attuale dell'hardware avere un disco da 80 GB (gigabyte) e' normale e i prezzi dei 250 GB (duecentocinquanta gigabyte) sono crollati. E ci preoccupiamo di installare 23 MB (ventitre megabyte) ... ??

    Ma quanto e' grande il runtime di Java?

  5. #5
    Originariamente inviato da oregon
    Non capisco ... allo stato attuale dell'hardware avere un disco da 80 GB (gigabyte) e' normale e i prezzi dei 250 GB (duecentocinquanta gigabyte) sono crollati. E ci preoccupiamo di installare 23 MB (ventitre megabyte) ... ??
    no oregon, il problema non è assolutamente quello, figurati

    è che se fai un programma, che so, da 600 Kb, di norma al massimo crei un installer da 1-1.2 mega, se c' è qualche attachment, tipo help o altro

    in VB se proprio voglio essere sicuro che giri dappertutto ci metto anche le runtime di VB ed arrivo a 2 mega di installer (e quindi due mega da scaricare, se pubblico il programma on line)

    ma in piattaforma 2005 fare un installer da 25 mega per un programma da pochi K, per essere sicuro che giri dappertutto... mi sembra un assurdo ideologico

    PS: quindi confermi che per girare in ambiente 2005 le framework 2.0 sono necessarie (che poi è quello che non ho ancora capito)??

  6. #6
    Utente di HTML.it L'avatar di XWolverineX
    Registrato dal
    Aug 2005
    residenza
    Prague
    Messaggi
    2,563
    Il framework è necessario per tutti i programmi (esclusi quelli fatti in C++ (e non C++.NET) ) fatti col Visual Studio
    "Se proprio devono piratare, almeno piratino il nostro." (Bill Gates)

    "Non è possibile che 2 istituzioni statali mi mettano esami nello stesso giorno." (XWolverineX)

    http://xvincentx.netsons.org/programBlog

  7. #7
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Dec 2004
    Messaggi
    286
    se poi il programma eseguibile, per girare su un PC, abbisogna che sia installato in quel PC il net framework 2.0...
    No, assolutamente, quando compili con C++ o con Visual C++ ottieni un applicativo finito, non ha bisogno di essere reinterpretato.
    Può girare anche su un PC in cui è installato un windows nuovo di zecca senza alcuna ulteriore aggiunta.

  8. #8
    Originariamente inviato da Paulin
    No, assolutamente, quando compili con C++ o con Visual C++ ottieni un applicativo finito, non ha bisogno di essere reinterpretato.
    Può girare anche su un PC in cui è installato un windows nuovo di zecca senza alcuna ulteriore aggiunta.
    quindi se ben ho capito tu dici:

    sviluppa pure un programma in ambiente Visual C++ 2005.... poi:

    -se lo compili con C++ 2005 occorrono le framework 2.0
    -se lo compili con un qualsiasi compilatore C++ non occorrono

    ho capito bene?

  9. #9
    Moderatore di Programmazione L'avatar di alka
    Registrato dal
    Oct 2001
    residenza
    Reggio Emilia
    Messaggi
    24,477
    Originariamente inviato da eziogsv
    se lo compili con C++ 2005 occorrono le framework 2.0
    Solo se usi le estensioni .NET, a quanto mi risulta.

    Se non produci un eseguibile IL oppure "misto", non serve il framework, a meno che tu non faccia uso di tecnologie e piattaforme che necessitano di un'installazione e/o aggiornamento separato.

    Ciao!
    MARCO BREVEGLIERI
    Software and Web Developer, Teacher and Consultant

    Home | Blog | Delphi Podcast | Twitch | Altro...

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.