Riscrivo (e completo) la struttura che hai postato:
codice:
<body>
<div id="header">
qualcosa</p>
<div id="menù">
<ul>[*] ... Lista del menu ...[/list]
</div>
</div>
<div id="container">
<div id="principale">
contenuto princ</p>
</div>
<div id="colonna">
contenuto laterale</p>
</div>
</div>
<div id="footer">
contenuto footer</p>
</div>
</body>
Ho inserito qualcosa in ogni blocco, altrimenti il browser non sa cosa fare.
Ho racchiuso tutto all'interno del <body>. Chiaramente non serve mettere tutto nel container. Il <body> gia` racchiude il tutto.
Il Container non ha senso che contenga solo un blocco, ma se una e` una colonna, e` logico che ci sia anche un blocco principale (affiancato alla colonna).
Nei nomi logici, non ha senso usare il nome "colonnadestra": il fatto che stia a destra non fa parte della struttura logica, ma della formattazione (che viene realizzata dal CSS, non dal codce HTML).