Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 10
  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jul 2002
    Messaggi
    111

    intervallo fra due date

    Salve a tutti

    volevo un piccolo suggerimento :rollo:

    vorrei trovare in flash l'intervallo di tempo fra due date in anni mesi e giorni (o solo mesi e giorni se non è trascorso ancora un anno), so come recuperare la data ma non so come trovare l'intervallo facendo immettere la data dall'utente e quindi poi calcolare il tempo trascorso fino ad oggi.
    Non so se poi posso creare un'unico testo di input immesso dall'utente che contiene l'intera data o se devo creare più campi per fargli specificare giorno mese anno. :master:
    Mi servirebbe un aiutino
    Grazie
    Rossella

  2. #2
    Utente bannato
    Registrato dal
    Dec 2005
    Messaggi
    91
    argomento trattato 2 giorni fa. Ma venite qui a chiedere e basta? c'e' una lente di ingrandimento con scritto ricerca.
    Un po di impegno... brutta abitudine questa.

  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jul 2002
    Messaggi
    111
    Chiedo scusa se ho disturbato. Dato che non sono sul forum ogni giorno avendo un lavoro e molti impegni non posso sapere quello che viene trattato giorno per giorno. Magari però usare un tono più gentile non guasterebbe.
    Rossella

  4. #4
    Eh, sì...
    la ricerca va sempre fatta.
    Spesso si ottengono risultati immediati rispetto al post di un nuovo thread.

    Comunque, prova a leggere questa discussione:
    http://forum.html.it/forum/showthrea...hreadid=937353

  5. #5
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jul 2002
    Messaggi
    111
    Grazie, certo la ricerca va fatta ma magari non sempre c'è quello che si cerca e allora si chiede perchè un forum serve a questo o sbaglio.
    C'è comunque modo e modo di dire le cose io ho fatto una domanda non chiesto soldi a qualcuno. Come si dice...domandare è lecito...rispondere è cortesia!!

    Grazie mille comunque pasavign e spero che se ho qualche domanda da fare tu o altri possano darmi qualche risposta
    Rossella

  6. #6
    Originariamente inviato da rosmaro
    ...
    C'è comunque modo e modo di dire le cose io ho fatto una domanda non chiesto soldi a qualcuno. Come si dice...domandare è lecito...rispondere è cortesia!!
    ...
    Sottoscrivo in pieno.

    Se hai dei problemi torna pure a postare.

  7. #7
    Utente bannato
    Registrato dal
    Dec 2005
    Messaggi
    91
    io esprimo sempre quello che penso. dei modi non mi interessa affatto.quel modo era il mezzo che avevo a disposiozione per manifestarlo.

  8. #8
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jul 2002
    Messaggi
    111
    Ho visto l'esempio però non mi è molto chiaro come far apparire anche i mesi e l'anno. Io non devo far il conto alla rovescia da una data prestabilita, l'utente inserisce la sua data e io vorrei conteggiare quanto tempo è passato fino ad oggi del tipo "1 anno 6 mesi e 35 giorni".
    E' possibile?
    Rossella

  9. #9
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jul 2002
    Messaggi
    111
    lolol se non ti interessa dei modi mi spiace per te, c'è qualcosa della vita che evidentemente non hai afferrato. Ma sinceramente è un problema tuo.
    Rossella

  10. #10
    Originariamente inviato da rosmaro
    Ho visto l'esempio però non mi è molto chiaro come far apparire anche i mesi e l'anno. Io non devo far il conto alla rovescia da una data prestabilita, l'utente inserisce la sua data e io vorrei conteggiare quanto tempo è passato fino ad oggi del tipo "1 anno 6 mesi e 35 giorni".
    E' possibile?
    Si tratta sempre di una "differenza" tra due date.
    E questo lo trovi nell'esempio.

    La differenza sarà sempre un numero che rappresenta, in millisecondi, quanto tempo è intercorso fra le due date.

    Una volta calcolata la differenza è solo un problema di "forma", cioè in quale "forma" presentare il risultato, in giorni, in mesi, in settimane, in anni oppure, come vorresti tu, in anni/mesi/giorni.

    Un consiglio:
    Con Flash aperto, premi F1: comparirà la guida in linea.
    cerca nel Dizionario ActionScript l'oggetto Date e studiane un po' i metodi, proprietà ecc. ecc.

    Poi, se hai ancora bisogno d'aiuto, torna a postare.

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.