Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 17
  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    May 2005
    Messaggi
    615

    Quanto conta il dominio EU?

    Scusate tutti in anticipo e soprattutto i moderatori, mi permetto di ripostare un quesito al quale non ho avuto risposte certe vista l'importanza del mio progetto e della delicata fase di investimenti in corso.

    Quanto conta il dominio EU? Dicono così tanto da spostare addirittura gli equilibri delle registrazioni (negli anni) verso l'Europa, dicono che in futuro è destinato ad essere fondamentale, più di un com o (da noi) di un it. Vi risulta? Quanto è vero di tutto ciò?

    Grazie ancora,
    Shadow

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di Drugo
    Registrato dal
    Jan 2005
    Messaggi
    25
    ... per me in un sito conta il contenuto


    Bye

  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    May 2005
    Messaggi
    615
    Si, certo... Lo so e ti ringrazio della cortese risposta. Ma io voglio sapere, nello specifico, a parità di tutto il resto: QUANTO CONTANO QUESTI DONINI EUROPEI rispetto agli altri? Vi prego, siate specifici... Se devo fare la registrazione spenderò un sacco perché devo prima registrare alcuni loghi (siamo in sunrise period). Vi prego ditemi, sono davvero destinati a superare gli altri in futuro? Fatemi sapere, anche gli utenti più esperti e i professionisti del settore.

    Grazie ancora tanto,
    Shadow

  4. #4

    ....

    Domini .eu ... i più economici ma credo che conti il contenuto di un sito....

  5. #5
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    May 2005
    Messaggi
    615
    Ragazzi grazie ancora ma LO SO BENE che conta il contenuto nessuno lo mette in dubbio!!!! Io non voglio una valutazione sui contenuti ma sull'importanza del tipo di dominio a parità di tutto il resto!!!!! Qualche webmaster o membro della comunità potrebbe darmi una dritta?
    Grazie ancora per le risposte

  6. #6
    bah posso dirti che il dominio .eu (almeno per ora) a parte il fatto che fa figa non vale proprio nulla...

    google e gli altri tendono a dare un piccolissimo vantaggio (roba tipo uno 0.005%) ai tld nazionali sulle versioni nazionali dei motori (per esempio un dominio .it su google.it).....

    tuttavia ho notato che anche un dominio .de o .fr o altro ma su hosting italiano ottiene un vantaggio simile (cmq sempre un vantaggio trascurabile)....

    non a caso moltissimi consigliano di prendere domini .com e basta....

    insomma è una spesa inutile un dominio .eu a meno che tu non sia un'azienda, nel qual caso ne guadagnerai in immagine facendo vedere che sei europeo

  7. #7
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jan 2004
    Messaggi
    855

    .eu

    Ciao ragazzi, circa il dominio .eu del costo medio di 80 eurI, aspetterei a dire che non conta nulla...vi apre che non lo prende in considerazione per niente?
    Comuqnue, il punto è un altro: non dipende dall'ext ma dal sito...però sono convinto che un .it (e ora anche un .eu) sia meglio per google.it (o .fr) e un .com per google.com...mi smentite ragazzi?

  8. #8
    one moment pleaseeee

    la questione è semplice...google.it è una versione regionale (nazionale) di google.com...dunque google.it sa che deve servire l'utenza italiana....

    fa questo ragionamento...se tizio ha un dominio .it è altamente probabile che sia un sito destinato agli italiani e quindi lui gli dà una spinta (si tratta comunque di un fattore piccolissimo rispetto agli altri)....se tizio ha un sito con estensione generalista (tipo .com, edu, org, biz, info....) su server italiano pure è possibile che il suo sito sia destinato all'Italia e quindi spinge pure quello....

    a quanto ho verificato spinge ovviamente di più in base al tld che alla posizione geografica dei server...

    se però io ho un .com magari su server USA o in Germania o dove altro mi pare che tipo di sito è quello per google.it?

    potrebbe essere un sito che contiene info rilevanti per gli italiani nonostante il suo dominio sia non .it e non stia in Italia...

    poi google si basa moltissimo sui link e fa questo ragionamento.....se 1000 siti italiani (tra cui magari qualcuno bello grosso) linkano a pizza.de non è che magari quel pizza.de contiene qualche info per gli italiani?

    capisci qual'è il punto? il tld vale, seguito dall'IP ma valgono molto poco nel calcolo del ranking....

    il dominio .eu è un pò come un .com....è italiano? è francese? non è nessuno dei due....sicuramente il tld .eu non avrà alcun impatto sul ranking proprio come se fosse un .com....

    è chiaro che se io sono un'azienda ed opera nell'EU DEVO avere un dominio .eu sennò che razza di azienda sono?

  9. #9
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jan 2004
    Messaggi
    855

    esatto...

    Esatto, la tua analisi mi sembra pertinente. Molto dipende dai link che ricevi e dai contenuti...il punto è un altro però, sui link visto che ci sono. Infatti, non ci possiamo perdere troppo tempo su questi particolari. Nel dubbio, però, il .com non fallisce mai...

    Si dice che i link reciproci del cavolo non si devono più fare, ecc...però io vedo una cifra di siti in ottime posizioni con una cifra di link reciproci di directory del tipo:
    metti il link ma dicci dove hai messo il nostro???
    Quando li levano questi qui??? per me non li levano ti pare che gli penalizzano i siti con PR 6???
    Voi che dite?

  10. #10
    no i link reciproci non vengono penalizzati però valgono meno dei link unidirezionali....

    se vogliamo essere proprio esatti google è in grado di verificare dove un link si trova....lui preferisce i link all'interno dei paragrafi di testo, tipo come fanno i blog....

    i link che sembrano link, tipo quelli in fondo all pagina e in una zona isolata destinata solo per i link valgono meno di quelli all'interno di paragrafi testuali....

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.