Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 11
  1. #1

    riavvolgere un array mysql_fetch_assoc

    Ciao a tutti!!!

    Allora, dopo aver cercato sul forum e consultato il manuale, ho trovato che per "riavvolgere" un array di tipo associativo
    codice:
    $row_prod2_set = mysql_fetch_assoc($prod2_set);
    Dopo aver eseguito il ciclo
    codice:
    do{}while($row_prod2_set = mysql_fetch_assoc($prod2_set));
    Devo usare
    codice:
    mysql_data_seek($prod2_set,0);
    per poterli riutilizzarli con un nuovo do-while

    Ok... ma quando stampo i risultati ho una prima riga vuota
    es:
    nome:; cognome:; età:
    nome:Ugo; cognome:Fantozzi; età:60
    nome:Mariangela; cognome:Fantozzi; età:19
    :master:
    se Mano lava Mano... Gina lava Gina

    ScrollbarsPainter05 per colorare le scrollbar

    Metaphysique - this stuff rocks!!!

  2. #2
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Mar 2004
    Messaggi
    1,141
    io per 'riavvolgere' un array usavo la funzione rewind:
    http://it2.php.net/manual/it/function.rewind.php
    non so se possa andare bene anche nel tuo caso...

    hai provato a fare:
    Codice PHP:
    mysql_data_seek($prod2_set,1); 
    ciao

  3. #3
    Ciao!
    Si ho provato ma invece di eliminarmi il primo vuoto, mi elimina, l'ultimo con i dati... ora mi guardo il link
    se Mano lava Mano... Gina lava Gina

    ScrollbarsPainter05 per colorare le scrollbar

    Metaphysique - this stuff rocks!!!

  4. #4
    per curiosità com'è la sintassi che usavi

    da manulae:
    rewind -- Riavvolge la posizione di un puntatore a file.
    Sembra destinato ad un altro uso, ma mi rimetto a chi ne sa di più.
    se Mano lava Mano... Gina lava Gina

    ScrollbarsPainter05 per colorare le scrollbar

    Metaphysique - this stuff rocks!!!

  5. #5
    There are 10 types of people in the world: Those who understand binary, and those who don't.

  6. #6
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Mar 2004
    Messaggi
    1,141
    Originariamente inviato da loscos
    per curiosità com'è la sintassi che usavi

    da manulae:
    rewind -- Riavvolge la posizione di un puntatore a file.
    Sembra destinato ad un altro uso, ma mi rimetto a chi ne sa di più.
    No,infatti avevo scritto:
    "
    usavo per 'riavvolgere' un array usavo la funzione rewind:
    http://it2.php.net/manual/it/function.rewind.php
    non so se possa andare bene anche nel tuo caso...
    "

    Appunto perchè sapevo che con la funzione rewind si poteva riportare il puntatore all'inizio del file, ma non sapevo se era adattabile al tuo caso...bhè, come vedi, ho toppato clamorosamente

    Chiedo scusa

  7. #7
    comunque il fatto che ti scriva una riga vuota è dovuto al do-while infatti questa struttura di controllo fa un "giro" iniziale a prescindere che la condizione sia vera o falsa e la condizione la controlla alla fine.

    vedrai che se fai un semplice while non avrai nessuno spazio bianco:

    codice:
    while($row_prod2_set = mysql_fetch_assoc($prod2_set)){
      // tue operazioni
    }




    Talvolta anche una persona apparentemente inutile si rivela un abile samurai dalla forza di mille uomini, dimostrando di poter rinunciare alla vita e che il suo cuore si è completamente identificato con quello del suo padrone

  8. #8
    Pazienza Ken... ora conosco anche rewind... ti ringrazio comunque.
    Ciao Mascalzone purtroppo reset() non funge per gli assoc
    se Mano lava Mano... Gina lava Gina

    ScrollbarsPainter05 per colorare le scrollbar

    Metaphysique - this stuff rocks!!!

  9. #9
    SI!!!
    Volevo usare do{}while per una serie di motivi.
    Infatti c'avevo messo una pezza, ma voglio il codice pulito quindi vai con il while!!!
    se Mano lava Mano... Gina lava Gina

    ScrollbarsPainter05 per colorare le scrollbar

    Metaphysique - this stuff rocks!!!

  10. #10
    è pulito anche il do-while

    dipende dalle esigenze che si hanno, se vuoi far comunque un giro iniziale senza controllare la condizione usi il do-while, altrimenti utilizzando il while e se la condizione risulta falsa, non entra neanche nel ciclo. Dipende dalle esigenze che si hanno; a volte il do-while è comodissimo.




    Talvolta anche una persona apparentemente inutile si rivela un abile samurai dalla forza di mille uomini, dimostrando di poter rinunciare alla vita e che il suo cuore si è completamente identificato con quello del suo padrone

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.