Visualizzazione dei risultati da 1 a 5 su 5

Discussione: XML E RDBMS

  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Dec 2005
    Messaggi
    25

    XML E RDBMS

    Salve gente! domanda:
    Quale approccio posso adottare per ottenere rappresentazioni XML
    di query effettuate su un db relazionale?
    Ho letto di un linguaggio relativamente nuovo, SQL/XML,che
    se non sbaglio consente di fare proprio questo,però non mi sembra sia molto
    diffuso. XQuery d'altra parte consente di manipolare solamente documenti
    XML, o sbaglio?Quindi qual è il metodo che si adotta tipicamente.Si fa tutto a manina, tipo in java? Illuminatemi GrAzIE ))))

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di citrus
    Registrato dal
    Feb 2002
    Messaggi
    774
    ciao, che io sappia si, ti devi fare tutto a manina
    ma la cosa non è poi così complicata in fondo.
    basta usare un linguaggio qualsiasi (asp, php, jsp,...)...
    interroghi il database e poi strutturi (mediante le apposite api) i risultati in un file xml.
    alla fine lo salvi su disco ed è fatta

    se però esiste un modo più semplie e/o veloce sono interessato anche io

  3. #3
    Utente di HTML.it L'avatar di newbie
    Registrato dal
    Dec 2005
    Messaggi
    299

    Re: XML E RDBMS

    Originariamente inviato da mimms842
    Salve gente! domanda:
    Quale approccio posso adottare per ottenere rappresentazioni XML
    di query effettuate su un db relazionale?
    Ho letto di un linguaggio relativamente nuovo, SQL/XML,che
    se non sbaglio consente di fare proprio questo,però non mi sembra sia molto
    diffuso. XQuery d'altra parte consente di manipolare solamente documenti
    XML, o sbaglio?Quindi qual è il metodo che si adotta tipicamente.Si fa tutto a manina, tipo in java? Illuminatemi GrAzIE ))))
    Se vuoi un modo per rappresentare in XML il *testo* della query, si può solo com XQuery, che però funziona solo se il database è già in formato XML. Per quanto riguarda il *risultato*, che io sappia solo SQL/XML lo permette.

    Se poi vuoi fare tutto a manina... divertiti pure. Basterebbe ciclare sui risultati e creare un elemento XML per ogni record trovato, del tipo

    codice:
    i campi
    ID Cognome Nome
    
    diventerebbero, che ne so,
    <RECORD>
      <ID>...</ID>
      <Cognome>...</Cognome>
      <Nome>...</Nome>
    </RECORD>
    <RECORD>
      <ID>...</ID>
      ......
    </RECORD>
    
    ciclando su ogni record così:
    totale = ""
    per ogni(record r del risultato)
    {
      record = ""
      per ogni(campo c in r)
      {
        record = record + "<" + c.nome + ">" + c.valore + "</" + c.nome + ">"
      }
      totale = totale + "<RECORD>" + record + "</RECORD>"
    }
    Non dovrebbe essere neanche troppo difficile...
    Svegliati, Neo. Matrix ti possiede...

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di citrus
    Registrato dal
    Feb 2002
    Messaggi
    774
    se invece vuoi fare la cosa direttamente da database senza usare uno di questi linguaggi come tramite puoi eseguire la query e copiarne i dati in una nuova tabella.
    dopodichè esporti la tabella direttamente in formato xml (la maggior parte dei database ormai offre questa possibilità)

  5. #5
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Dec 2005
    Messaggi
    25
    anche se in ritardissimo grazie degli aiuti
    mi sono accorto soltanto adesso delle risposte

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.