Visualizzazione dei risultati da 1 a 6 su 6

Discussione: Cirucuiti e umidità

  1. #1
    Utente di HTML.it L'avatar di clax
    Registrato dal
    Sep 2000
    Messaggi
    75

    Cirucuiti e umidità

    Ciao,
    sapete se per qualche motivo un circuito elettrico/elettronico può funzionare o meno a seconda dell'umidità dell'aria che lo circonda?

    cerco di spiegarmi meglio con due esempi:
    - prima di sostituire il clacson dell'auto, funzionava solo nelle giornate piovose.
    - l'amplificatore che ho in auto ha ripreso a funzionare ieri sera proprio quando i vetri si appannavano molto a causa dell'abbondante nevicata.

    sono entrambi casi o c'è sotto qualcosa?

    grazie

  2. #2
    Più che umidità, diciamo che i circuiti elettronici lavorano meglio a certe temperature piuttosto che ad altre. Il punto di lavoro ideale per un circuito mi pare che sia intorno ai 20°C, mentre per temperature inferiori allo zero e superiori ai 50°C, il circuito comincia a lavorare molto lentamente.
    L'umidità casomai può essere un problema per l'ossidazione dei contatti o il loro congelamento.
    FEDERIX.IT - [Pillola] GRAFICA DEI FORM

    ...ho ancora quella forza che ti serve, quando dici "Si comincia!"

  3. #3
    Utente di HTML.it L'avatar di clax
    Registrato dal
    Sep 2000
    Messaggi
    75
    ok per le temperature (dopotutto le roba è progettata per andare a candizioni ambientali).

    ipotizzando che abbia qualche contatto parzialmente ossidato che a temperature ed umidità normali non funziona: se quando l'umidità sale di molto, è possibile che attorno al contatto parzialmete ossidato l'umidità faccia da conduttore e il tutto riprenda a funzionare?

    se è così smonto l'ampli, e rimonto tutto dopo aver pulito i contatti... sperando che siano solo quelli esterni a dare problemi.
    La justicia dónde está, crucificada en los altares del capital

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di NAP
    Registrato dal
    Jan 2001
    Messaggi
    4,398
    Sì, per paradosso, i contatti del clacson potrebbero funzionare meglio con l'umidità perché le parti ossidate sono quasi conduttrici e l'acqua (il microvapore) può addirittura favorire la conduzione.

    Ben altra cosa è per i circuiti elettronici VVoVe:
    Le microparticelle di acqua potrebbero creare persino dei corti.

    Regola per tutti i componenti a semiconduttori:
    Nemico n° 1 = acqua, o vapore che sia (corto circuito)

    Nemico n° 2 = polvere (può creare ponti di conduzione e facilita l'accumulo elettrostatico; gli stessi semiconduttori sono fatti di "sabbia"; la polvere visibile non è altro che, in massima parte, sabbia)

    Nemico n° 3 = esposizione a raggi solari (le vernici di protezione possono perdere le loro funzioni)

    Nemico n° 4 = temperature troppo elevate (ogni componente ha un suo massimo punto critico).

    Nemico n° 5 = temperature troppo basse (il congelamento influisce fino allo strato molecolare).
    A volte la diplomazia va condita con un pizzico di siluri fotonici. (K. Janeway)

  5. #5
    Utente di HTML.it L'avatar di clax
    Registrato dal
    Sep 2000
    Messaggi
    75
    Originariamente inviato da NAP
    Sì, per paradosso, i contatti del clacson potrebbero funzionare meglio con l'umidità perché le parti ossidate sono quasi conduttrici e l'acqua (il microvapore) può addirittura favorire la conduzione.

    Ben altra cosa è per i circuiti elettronici VVoVe:
    Le microparticelle di acqua potrebbero creare persino dei corti.

    Regola per tutti i componenti a semiconduttori:
    Nemico n° 1 = acqua, o vapore che sia (corto circuito)

    Nemico n° 2 = polvere (può creare ponti di conduzione e facilita l'accumulo elettrostatico; gli stessi semiconduttori sono fatti di "sabbia"; la polvere visibile non è altro che, in massima parte, sabbia)

    Nemico n° 3 = esposizione a raggi solari (le vernici di protezione possono perdere le loro funzioni)

    Nemico n° 4 = temperature troppo elevate (ogni componente ha un suo massimo punto critico).

    Nemico n° 5 = temperature troppo basse (il congelamento influisce fino allo strato molecolare).
    è ufficiale, il mio nemico è l'acqua, dato che nel baule l'umidità è alle stelle (poca polvere, è sempre chiuso). quando ho tempo stacco tutto e lo faccio asciugare per bene in casa.
    grazie
    ciao
    La justicia dónde está, crucificada en los altares del capital

  6. #6
    Utente di HTML.it L'avatar di clax
    Registrato dal
    Sep 2000
    Messaggi
    75
    Originariamente inviato da clax
    è ufficiale, il mio nemico è l'acqua, dato che nel baule l'umidità è alle stelle (poca polvere, è sempre chiuso). quando ho tempo stacco tutto e lo faccio asciugare per bene in casa.
    grazie
    ciao
    è aperto nelle vicinanze del calorifero, non era impolverato...

    stasera lo "phono" con aria tiepida e lo lascio 2gg in casa, poi riprovo ad usarlo. all'interno sembrava messo bene, ma se un circuito intregrato è andato, col cavolo che lo metto a posto!
    La justicia dónde está, crucificada en los altares del capital

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.