Visualizzazione dei risultati da 1 a 7 su 7

Discussione: photoshop versus web

  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Apr 2001
    Messaggi
    209

    photoshop versus web

    Ciao a tutti

    Ho letto tutti i tutorial ho fatto delle ricerche ma non sono riuscito a risolvere il mio problema.

    Parto da un file tiff, 4000 DPI, 16 bit, 110 MB, spazio colore adobe 1998. > porto a 8 bit, in dimensione immagine correggo 72 DPI e le dimensioni in pixel che desidero, converto in srgb... poi vado su salva per web e scelgo l'immagine più appropriata...risultato finale l'immagine pubblicata poi sul web ha colori discretamente diversi dalla stessa immagine visualizzata in photoshop.

    Cosa sto sbagliando?

    grazie comunque.
    a presto,ric

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di Umanista
    Registrato dal
    Jan 2002
    Messaggi
    1,022

    Re: photoshop versus web

    Originariamente inviato da ilvento
    Ciao a tutti

    Ho letto tutti i tutorial ho fatto delle ricerche ma non sono riuscito a risolvere il mio problema.

    Parto da un file tiff, 4000 DPI, 16 bit, 110 MB, spazio colore adobe 1998. > porto a 8 bit, in dimensione immagine correggo 72 DPI e le dimensioni in pixel che desidero, converto in srgb... poi vado su salva per web e scelgo l'immagine più appropriata...risultato finale l'immagine pubblicata poi sul web ha colori discretamente diversi dalla stessa immagine visualizzata in photoshop.

    Cosa sto sbagliando?

    grazie comunque.
    a presto,ric
    Non stai sbagliando nulla. Controlla magari la qualità dell'immagine jpg, trovando un compromesso peso/qualità.
    Purtroppo certe tonalità "sfarfallano". E' difficile (se non impossibile) che su 10 monitor diversi l'immagine si veda allo stesso modo.

  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Apr 2001
    Messaggi
    209
    grazie umanista

    il problema però non sono i monitor diversi.

    La stessa immagine che salvo alla fine ha tonalità diverse dal file di partenza già sul mio monitor (calibrato con sistema hardware/sofware).

    Va bene che lo spazio colore adobe 1998 ha un gamut più ampio di srgb, ma l'opzione converti colore dovrebbe lasciare tutto inalterato.

    Inoltre se apro l'immagine finale con photoshop la vedo di tonalità corretta (cioè uguale al file di partenza) è la sua osservazione sul web che altera i colori.
    non ci capisco più una mazza.
    a presto,ric

  4. #4
    credo dipenda dalla modifica da CMYK a RGB, non ho capito se hai fatto il passaggio o meno, ma così a naso credo dipenda da quello

  5. #5
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Apr 2001
    Messaggi
    209
    Originariamente inviato da COLENZO
    credo dipenda dalla modifica da CMYK a RGB, non ho capito se hai fatto il passaggio o meno, ma così a naso credo dipenda da quello

    uhmmm non capisco, quale modifica? Lavorando in adobe e passando in srgb non si dovrebe "toccare" CMYK.

    a presto,ric

  6. #6
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Apr 2001
    Messaggi
    209
    ciao a tutti

    nessuno che possa darmi qualche ulteriore spiegazione?
    cmq grazie.
    a presto,ric

  7. #7

    Conversione

    Ciao.
    Penso che la risposta che ti hanno dato si riferisse aale informazioni del file originale. Mi spiego.
    Quando apri un file in ps la prima cosa da fare è vedere sulla barra di stato dell'immagine quale sia la modalità del colore: CMYK o RGB o altro. Quindi in base alle esigenze cambiare la modalità da "immagine>metodo"

    Da CMYK a RGB si perdono infatti alcune informazioni sul colore.Quindi ti consiglio di aprire le tue immagini, convertirle in RGB per il web e poi eseguire le tue modifuche, effetti e altro.
    www.beatfly.com
    www.elements01.net
    www.beatfly.net

    Ideas 4 Your mind (Copyright)

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.