Pagina 1 di 3 1 2 3 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 27

Discussione: NGI o Cheapnet?

  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Oct 2005
    Messaggi
    9

    NGI o Cheapnet?

    Ciao a tutti!
    Vorrei attivare adsl nella mia nuova casa che ha già una linea telefonica ma attualmente non è attiva.
    Non voglio pagare il canone a telecoz e così nel labirinto delle offerte ho estratto queste due:

    NGI F5:
    1280/256
    bmg 200
    IP dinamico
    Attivazione € 90,00
    Canone € 37,2

    Cheapnet
    4096/256
    bmg 20
    IP fisso gratis
    Attivazione € 78,00
    Canone € 39,9

    Non so cosa scegliere.....
    NGI mi da più sicurezza come azienda, ben 200 kb garantiti ma 1280 in down.
    Cheapnet solo 20 bmg ma 4096 massimi teorici. In più ha compreso un numero geografico per ricevere chiamate OverIP e l'IP fisso

    Aiutatemi per favore.....
    Qualcuno sa consigliarmi o sconsigliarmi una delle due?

    Grazie grazie grazie

    Fabio

  2. #2
    Moderatore di ADSL e connettività, Reti LAN e Wireless e VoIP L'avatar di fivendra
    Registrato dal
    Jun 2001
    residenza
    Treviso
    Messaggi
    23,939
    entrambe sono ottime adsl, ngi da più garanzie forse, ma entrambe sono molto valide
    Fivendra - LTE Powered: @fivendra - Facebook

    Smartphone: Apple iPhone 6 Plus
    Tablet: Microsoft Surface Pro 3 Windows 10
    Piano Telefonico: TIM Tutto Compreso 1500 + 4G
    Piano Dati: ​TIM Internet 4G + Huawei 4G E589

  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Oct 2005
    Messaggi
    9
    In effetti il mio dubbio è:

    meglio 1280kb teorici e 300kb garantiti di NGI
    oppure 4096kb teorici e 20kb garantiti di Cheapnet?

    Qualcuno ha esperienza con Cheapnet?
    Grazie

    Fabio

  4. #4
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Oct 2005
    Messaggi
    9
    Possibile che nessuno abbia sottoscritto adsl di Cheapnet?
    Fatevi sentire per favore.....

    Grazie

    Fabio

  5. #5
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Oct 2005
    Messaggi
    9
    up

  6. #6
    Secondo me devi fare mente locale e prevedere se ti serviranno velocità dell'ordine delle 4 Mbps oppure ti bastano 1.2 Mbps. Nel secondo caso io sceglierei NGI senza pensarci 2 volte. Conosco un tipo che gestisce un internet point ed ha proprio NGI (4096/1024)...mai un problema e banda pressochè sempre al massimo.
    Tanti provider >>> Pochi problemi...per ora...
    VUOI UN MONDO PULITO???...SCOPA!!!

    MSN: bastardinside88@radiopogo.it

  7. #7
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Oct 2005
    Messaggi
    9
    Originariamente inviato da bastardinside88
    Secondo me devi fare mente locale e prevedere se ti serviranno velocità dell'ordine delle 4 Mbps oppure ti bastano 1.2 Mbps. Nel secondo caso io sceglierei NGI senza pensarci 2 volte. Conosco un tipo che gestisce un internet point ed ha proprio NGI (4096/1024)...mai un problema e banda pressochè sempre al massimo.
    Infatti vorrei utilizzare la linea anche per il VoIP (Cheapnet mi da gratis un numero con prefisso del mio distretto oltre all'IP statico) poi per navigare ed, ovviamente, P2P.
    Mi sa che "azzardo" Cheapnet...
    Anche se 20kb garantiti non sono molti spero che i 4096 teorici siano raggiungibili per la maggior parte del tempo altrimenti anche le telefonate diventeranno improbabili.

    Fabio

  8. #8
    Originariamente inviato da Pako74
    Anche se 20kb garantiti non sono molti spero che i 4096 teorici siano raggiungibili per la maggior parte del tempo altrimenti anche le telefonate diventeranno improbabili.

    Fabio
    Prima di abbonarsi darei una controllatina così per scrupolo alla distanza dalla centrale. Metti caso ti trovi a 4-5 Km da essa mi sa che ti converrebbe NGI.
    Tanti provider >>> Pochi problemi...per ora...
    VUOI UN MONDO PULITO???...SCOPA!!!

    MSN: bastardinside88@radiopogo.it

  9. #9
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Oct 2005
    Messaggi
    9
    Originariamente inviato da bastardinside88
    Prima di abbonarsi darei una controllatina così per scrupolo alla distanza dalla centrale. Metti caso ti trovi a 4-5 Km da essa mi sa che ti converrebbe NGI.
    Come si fa a sapere con esattezza a quanti km sto dalla centrale?
    Potrei usare virgilio mappe ma non so dov'è la centrale
    Ti ringrazio anticipatamente.

    Fabio

  10. #10

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.