:master: mi chiedo: perchè affannarsi tanto nel produrre pagine web con regole per i css cosi macchinose per ottenere il medesimo risultato con i diversi browsers!
ho notato che utilizzando le tabelle, sia pure in modo improprio,
il risultato e prossochè stabile sia che si apra la pagina con un browser piutosto che con un altro,
qualcuno potrebbe dire: "la scusa e buona per mollare lo studio dei css"
niente affatto io continuo a studiarli e chi mi conosce sa che e vero, ma forse, mi viene da pensare: non è meglio utilizzarli solo per la grafica essenziale? tipo gli sfondi dei body delle tabelle o delle stesse celle? poi arrivera, senza ombra di dubbio, il giorno in cui i vari browsers si adegueranno, ma fino ad allora...
LA Confusione regna sovrana, almeno nella mia zucca vuota