Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 11
  1. #1

    non ricevo nessuna mail

    Salve a tutti,

    vado dritto al problema: FormMail; dopo l'invio del form viene visualizzata una pagina di ringraziamenti che spiega che tutto è andato bene, ma io non ricevo nessuna mail. Sono stato sul sito di shishii, dal quale ho scaricato FormMail e qualche tool, e ora son tre giorni che non trovo via d'uscita. Ho provato a togliere -i -t presenti nel codice, seguendo le istruzioni sul sito, ma niente.
    Ho anche cercato su questo forum(forse non bene) ma non ho trovato altri messaggi con questo problema.

    mi chiedevo se qualcuno tra voi ha avuto la stessa esperienza e può in qualche modo aiutarmi.?

    Grazie


    www.revolve.it

  2. #2
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Sep 2001
    Messaggi
    21,188
    Domande simile ne ho gia` vista su questo forum, anche se non recentissime.

    Ci sono molte cause possibili per il non funzinamento.

    Pero` per tentare una risposta devi rispondere ad alcune domande:
    Che webserver usi.
    Che sistema operativo ha la macchina su cui gira il webserver (Windows, Linux, altro, ...)
    Che server di mail e` installato.
    Se riesci ad inviare email da quella macchina (a parte quelle che vorresti inviare tramite FormMail), e quale applicativo usi.
    Nuova politica di maggiore severita` sui titoli delle discussioni: (ri)leggete il regolamento
    No domande tecniche in messaggi privati

  3. #3

    ancora niente

    Ciao Mich_,

    grazie per aver risposto,
    sto cercando di ottenere le informazioni che mi hai chiesto dallo staff
    di aruba. Ancora non mi hanno risposto, il problema è che il dominio è stato aquistato da una persona che è partita e non mi ha lasciato niente di riferimento . comunque appena ho queste informazioni ti lascio un'altro messaggio nel forum se per te va bene.

    Non vorrei annoiarti, ma
    credo di aver dimenticato di scrivere una cosa piuttosto importante: non riesco a settare i chmod dei file; cerco di spiegarmi meglio:

    -la cartella cgi-bin sul sito ha chmod 755. drwxr-xr-x
    -il file FormMail.pl ha chmod rw-r-r

    Sul sito di shishii c'è scritto che il file .pl dve avere chmod 755. Devo quindi modificare il chmod del file FormMail.pl?
    Con cute ftp continua a darmi "BAD COMMAND". :master:
    Con ftp commander errore 500 unknow command. :master:

    Grazie ancora
    www.revolve.it

  4. #4

    settaggio

    Ciao, il settaggio dei permessi lo devi fare quando sei collegato e naturalmente direttamente sul server. digiti con il tasto destro di CUTE e selezioni CHMOD. poi dai i permessi e il gioco è fatto. Lo hai messo dentro alla cartella CGI-BIN? e' supportato dal provider?
    Ciao
    webbeginner
    ___________________________________
    noi agiamo, sentiamo e pensiamo non in conformità all'aspetto reale delle cose ma secondo le immagini che la mente si è fatta delle cose...
    ____________________________________

  5. #5

    Tutto fatto ma non và lo stesso!!!

    Ciao webbeginner,

    collegato, file in cgi-bin, tasto destro e permessi cambiati ma non li cambia.

    Cosa sto sbabliando? :master:

    Aruba staff non ha ancora risposto, quindi sono legato a loro!!!
    A questo punto che faccio, non riesco neanche con asp.

    Grazie grazie

    Questo è ciò che Crystal ftp(questo non lo pago) mi dice nelle string mentre mi mette in fila fino a dirmi:

    257 "/revolve.it/cgi-bin" is current directory.
    pwd
    257 "/revolve.it/cgi-bin" is current directory.
    help
    214-Supported Commands :
    214-PORT STOR APPE RETR CWD
    214-PWD XPWD USER PASS [*** hidden ***]
    214-NLST TYPE SYST QUIT DELE
    214-SIZE REST RNFR RNTO XMKD
    214-MKD RMD ABOR PASV NOOP
    214-CDUP SITE HELP STAT STOU*
    214-MDTM STRU SMNT XCUP ACCT
    214-ALLO REIN MODE XRMD XDEL
    214-
    214-Special Commands :
    214-SITE MSG
    214-SITE PSWD
    214-SITE ZONE
    214-SITE WHO**
    214-SITE CHAT**
    214-(* not implemented)
    214-(** restricted)
    214 [End of Help].
    rest 0
    350 REST supported. Ready to resume at byte offset 0.
    pwd
    257 "/revolve.it/cgi-bin" is current directory.
    pwd
    257 "/revolve.it/cgi-bin" is current directory.
    350 REST supported. Ready to resume at byte offset 0.
    SITE CHMOD 755 /revolve.it/cgi-bin/FormMail.pl
    500 Unknown command.

  6. #6

    MAH

    non so che dirti. E' molto strano. Io uso cute ftp e debbo dire che mi trovo molto bene. Lascia stare aruba. Io per fare le prove ho preso un sito con top-host (www.tophost.it). dominio e spazio a meno di dieci euro all'anno. Non ci volevo credere ma è proprio così e futto funziona a meraviglia credimi. Tra l'altro ti danno compreso nel pacchetto anche una cartella cgi-bin dove puoi sbizzarrirti come vuoi.
    ciao
    webbeginner
    ___________________________________
    noi agiamo, sentiamo e pensiamo non in conformità all'aspetto reale delle cose ma secondo le immagini che la mente si è fatta delle cose...
    ____________________________________

  7. #7

    Grazie lo stesso

    Grazie comunque dei consigli,

    ma forse non dispongo dei permessi necessari per poter cambiare il chmod del form.
    sono appena stato su www.tophost.it e mi piace parecchio, però il sito che interessa me non è mio e il proprietario è all'estero al momento!!

    mi sento un pò fantozzi!!

    Ciao e grazie ancora

    Ho trovato questo in rete(forse un pò lungo)mentre cercavo uno scoglio a cui aggrapparmi. Non si tratta di aruba ma a questo punto mi sembra possibile anche questa:

    CHMOD e permessi dei file
    Qual'è la nostra 'policy' in merito l'uso del CHMOD? Come si devono comportare gli utenti per cambiare il permesso di
    alcuni file e cartelle? Queste domande sono tra le più 'gettonate' tra i nostri clienti, sicuramente perchè i nostri spazi
    sono stati pensati e configurati in modo particolare. La nostra configurazione è stata pensata con un occhio di riguardo
    alla sicurezza pur cercando di salvaguardare la libertà d'azione del cliente, anche se alla fine per un corretto operare nei
    nostri spazi bisogna tener conto di alcune norme ben precise.E' possibile modificare i CHMOD nei nostri spazi? Si è
    possibile! Per i file perl/cgi che vanno eseguiti e che risiedono nella cartella cgi-bin, il settaggio consigliato è 750. Se per
    caso si utilizza un settaggio diverso, come ad esempio il 777, o il 775 per un file, oppure si esegue un settaggio anche a
    750 per una cartella scatta un meccanismo di protezione che blocca l'esecuzione dei file con conseguente errore. E'
    possibile impostare i permessi di file e cartelle in qualsiasi parte del sito, prestando comunque attenzione che il settaggio
    a 777 fa scattare il meccanismo di protezione.In questo ultimo caso la soluzione consiste nel cliccare su "Ripristino
    spazio web" dal pannello di controllo e poi prestare attenzione a come si impostano i permessi ai file.Perchè non è
    consigliato settare a CHMOD 777 e fare questo genera un errore?Perchè non serve! Solitamente gli spazi web hanno
    l'interprete PHP che gira come modulo di Apache e quindi come utente ad esempio "WWW", mentre i file che si caricano
    con il client FTP appartengono ad un utente diverso che chiameremo "FTP". Gli script PHP, dell'utente WWW, per poter
    utilizzare/manipolare i file che appartengono all'utente FTP hanno bisogno del permesso e qui entra in gioco il famoso
    CHMOD, comando che permette di cambiare i permessi ai file.Nei nostri spazi è tutto più semplice perchè PHP ed FTP
    appartengono allo stesso utente "FTP" e quindi PHP non deve chiedere nessun permesso per andare a
    manipolare/utilizzare i file che sono stati creati con FTP.Come mai se dite che è così semplice e tutto dovrebbe andare
    senza toccare nulla il mio script non funziona?Il problema è che alcuni script sono programmati in modo 'ottuso' e non
    vediamo il motivo di abbassare le nostre difese per errori dovuti ad altri. Che significa questo? Purtroppo esistono alcuni
    script che non verificano se possono scrivere in un determinato file o meno, bensì controllano solo il CHMOD attuale di
    un determinato file e a priori se non trovano il valore desiderato "pensano" che tale file non sia scrivibile, quando invece
    a tutti effetti lo è. Quando viene effettuato un settaggio a 777 entra in funzione un controllo di sicurezza che blocca file e
    cartelle con questo settaggio. A questo punto bisogna cliccare su "Ripristino spazio web" dal pannello di controllo.Ma è
    veramente più sicuro questo settaggio?Si e per diversi motivi qui elencati:

    - questo settaggio non permette il "cross-hacking", ossia se un utente fa girare nel proprio sito del software bacato ed
    un hacker riesce a bucare il sito potrà limitarsi a fare danni solamente in quel sito visto che ogni sito web ha un PHP con i
    permessi personalizzati;

    - settare una qualsiasi cartella o file a CHMOD 777 significa consegnare le chiavi dell'intero server in mano agli hacker
    e questo non possiamo permetterlo.

    Posso settare un file a 444 o a "sola lettura" senza incorrere in blocchi?Certamente! Le configurazioni più restrittive
    rendono ancora più sicuri i file e le cartelle presenti nello spazio web.

  8. #8

    form mail

    Ciao, se vai a questo indirizzo:

    www.progettiweb.net/affittacamere/MODULO.HTML

    sto facendo delle prove

    vedrai form-mail all'opera. Prova pure a compilarlo con nomi di fantasia e a fare l'invio. Vedrai poi la pagina di riepilogo. Naturalmente non succedera' niente. Il messaggio arriverà a me .
    webbeginner
    ___________________________________
    noi agiamo, sentiamo e pensiamo non in conformità all'aspetto reale delle cose ma secondo le immagini che la mente si è fatta delle cose...
    ____________________________________

  9. #9

    FormMail!!!??

    Ciao,

    ti dovrebbe arrivare una mail da quel sito.

    Ma il tuo formmail.pl ha chmod 755? Non la cartella, il file stesso intendo.

    Grazie per l'esempio

  10. #10

    dunque

    il settaggio chmod 755 l'ho messo cliccando sopra il file. Prova anche in questo modo. non si sa mai.
    ciao
    webbeginner
    ___________________________________
    noi agiamo, sentiamo e pensiamo non in conformità all'aspetto reale delle cose ma secondo le immagini che la mente si è fatta delle cose...
    ____________________________________

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.