Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 10
  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jan 2006
    Messaggi
    3

    Animazione testo in flash

    Ciao ho un problema con un articolo presente sul sito http://flash-mx.html.it/ .

    L'articolo lo trovate all'URL http://flash-mx.html.it/articoli/vie...?idarticolo=15 .

    Non ho MAI usato Flash. Io ho FlashMX 6.0 in ITALIANO.

    Ho seguito passo passo le istruzioni presenti all'URL succitato, ma ho avuto diversi problemi nel comprendere ciò che è scritto. L'articolo è sicuramente per gente che ha un minimo di dimestichezza con Flash. Io che non ho idea di dove metter mani non sono riuscito a far quasi nulla. Potreste, quindi, scrivermi in maniera più che dettagliata come fare TUTTE le cose che sono scritte nel detto articolo se siete esperti di Flash?
    Non date nulla per scontato vi prego!!!

    Resto in attesa di risposta.

    Grazie a quanti mi aiuteranno.

    gibi79

    P.S.: ho già mandato una mail a negatyve, ma non ho avuto risposta. Mi serve urgentemente. Devo metterla in una applicazione da presentare ad un esame! Se non metto 'sta cosa in Flash non posso consegnare! VI PREGOOOOOO!!!

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di Kavaweb
    Registrato dal
    Nov 2005
    Messaggi
    2,754
    Il tutorial è sicuramente ben fatto anche per i non esperti.
    Spiega dove hai avuto problemi, quello chenon riesci a capire..
    I love Ctrl+Z

  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jan 2006
    Messaggi
    3
    ABBIATE LA PAZIENZA DI LEGGERE, O VOI CHE ENTRATE IN QUESTA DISCUSSIONE e ditemi se sono io che non capisco o è un po' fuorviante l'articolo se viene letto da gente che Flash non lo sa affatto usare.

    1. Non usa immagini del programma FlashMX. Lo ho io e l'interfaccia grafica non è affatto così.

    2. Ora ti faccio l'elenco delle cose che non sono chiare citando ciò che è scritto sull'articolo e cosa non si capisce affatto.

    - "Creiamo un nuovo filmato. Tramite il pulsante + in basso a sinistra nella libreria,". Ed uno che flash non lo conosce dove la trova la libreria? Alla fine ho scoperto che si doveva andare in Finestra\Libreria ed aprire questo carneade.

    - "Dentro il movieclip 'esterno', selezioniamo lo strumento Testo, clicchiamo sullo stage, e scriviamo la lettera M." Creo il moviclip. Per selezionare cosa intende? io intendo o evidenziare se si tratta di testi (e una lettera è un sottoinsieme di un testo) oppure selezionare con l'apposita icona a forma di cursore del mouse se si tratta di un oggetto. Ma lasciamo perdere. Tanto le ho provate entrambe. Poi ho clickato sullo stage (nella versione in ITA si chiama Scena1) e ho scritto sta benedetta M. Quindi NON ho scritto dentro il riquadro enorme e non ridimensionabile al quale ho dato il nome 'esterno'. Sarà giusto? Dall'articolo non si capisce!

    - "Selezioniamo la casella di testo, e la allineiamo al centro tramite il pannello Paragraph. Apriamo quindi il pannello 'Text Options', e la convertiamo in testo dinamico, a singola linea: associamo alla casella la variabile 'testo', e incorporiamo solo i caratteri necessari (in questo caso maiuscole e il punto)."
    Sempre solita storia sul "selezioniamo", ma appare ovvio che dovrebbe essere la tipica selesione di testo (ovvero l'evidenziazione del testo). In FlashMX (io ho la versione 6 come già specificato)Non esiste pannello Paragraph e Text Options. O almeno credo. É tutto riassunto in basso alla schermata ed appare tutto in una sezione dal nome Proprietà. Comunque anche fin qui dovremmo esserci.

    - "Selezioniamo la casella, e la convertiamo in movieclip con F8, assegnando come nome 'animazione'. Selezioniamo il nuovo movieclip sullo stage, all'interno del movieclip 'esterno', e come nome di istanza diamo nuovamente 'animazione'. Ancora una volta premiamo il tasto F8, creando un nuovo movieclip, al quale diamo come nome di istanza 'lettera'."
    E di nuovo la selezione. Ora arriviamo a le mie domande precedenti sul come vengono usate alcune parole. Se io seleziono la casella di testo come 2° punto che ho citato prima, vul dire che la "evidenzio". Se faccio ciò e premo F8 non accade nulla! Quindi clicko sull'icona che rappresenta il cursore del mouse e clicko una volta sul rettangolino che racchiude la lettera M. Solo così, premendo F8, ottengo la possibilità di creare un nuovo movieclip e gli posso dare il nome indicato: animazione. Adesso io non capisco più nulla. Come seleziono il nuovo movieclip sullo stage (ripeto: a me si chiama Scena1) all'interno di "esterno"? Io so solo che nella finestra Libreria ho esterno ed animazione. Come si fa 'sta storia di uno dentro l'altro? Se io apro la scena mi esce il piano di lavoro (chiamiamolo così) bianco con attorno tutta una sezione grigia; se premo qualcosa all'interno della Libreria mi apre un piano di lavoro bianco molto più grande di scena e senza tutto attorno il grigio di cui parlavo prima (e che si vede in una delle immagini dell'articolo). Comunque andiamo avanti. Io ho provato a fare più cose e mi trovo, in ogni caso con un dilemma: premere ancora una volta F8 per creare un nuovo movieclip e dare come nome di istanza lettera. OK! Ma come caspita si deve chiamare 'sto nuovo movieclicp? Sottolineo che in quella sezione Proprietà che ho in bassso e di cui parlavo prima, ho un riquadro all'interno del quale io posso scrivere il nome di istanza ed è li che lo scrivo. Ma resta sempre il dilemma sul nome del movieclip. Ho provato a darlo a mie piacimento o a dargli lo stesso nome dell'istanza, ma nulla.

    - "Andiamo alla timeline principale, e trasciniamo sullo stage un'istanza del movieclip 'esterno'. A questo punto abbiamo sullo stage il movieclip 'esterno', che contiene il movieclip 'lettera', che contiene il movieclip 'animazione', che contiene il campo di testo 'testo'."
    La timeline principale devo supporre che sia la linea temporale visto che ho la versione in italiano. Poi... c'è da dire anche che l'articolo o lo so scrive con tutte le cose in inglese o con tutte in italiano e non con un po' di ogni lingua che si sa. Tornando al fatto che io posso scrivere in un riquadro i nomi delle istanze e perfavore ditemi come si trascina nella linea temporale ciò che ho scritto perché o non lo so fare io o a me non lo fa. Ho quindi pensato che con istanza si intendesse una delle cose che sono presenti nella finestralla Libreria e quindi ho pensto si trattasse di "esterno" o "animazione", etc., ma anche in questo caso NON mi trascina nulla. Quindi io sullo stage non ho quella matriosca informatica di cui si parla nell'articolo.

    - "Creiamo, tramite il pulsante '+' nella libreria, un nuovo movieclip, che chiameremo 'controllo'. Editiamo il movieclip 'esterno', e trasciniamo un'istanza del movieclip 'controllo' dalla libreria allo stage, in un punto qualsiasi, per comodità fuori dall'area visibile."
    Creo il nuovo movieclip, lo chiamo controllo. Editiamo esterno. E come si edita? Ho pensato, quindi di fare doppio click su "esterno" presente nella Libreria. Mi si è aperto il solito immenso piano di lavoro bianco. Come trasciano l'istanza? É la stessa domanda che ho proposto sopra. Ho quindi provato a trascinare "controllo" dalla Libreria allo stage (la mia Scena1) nella parte grigia (come si vede nell'immagine dell'articolo) e non ho ottenuto nulla di funzionante. Ho quindi poi provato a trasciare "controllo" dalla Libreria all'immenso piano di lavoro che si apre se doppioclicko su "esterno". Anche così non ha funzionato. Ma era ovvio non funzionasse. Nell'immagine si vede quella specie di mirino nella zona grigia e se apro "esterno" la zona grigia me la sogno.

    - "Selezioniamo il movieclip, apriamo il pannello Azioni, e associamo: etc. etc.".
    Quale movieclip selezionato visto che ne abbiamo creati un bel po'? Io ho provato in tutti quelli creati ed anche nella mia Scena1 (che ritengo essere il vostro Stage).

    -"Esportiamo il filmato, ed otteniamo:"
    File\Esporta filmato e poi mi compare una finestra nella quale ci sono una miriade di opzioni da dare. Sia che io lascia tutte le opzioni come stanno, sia che io provi a smanettarci un po' il risultato è lo stesso: doppioclicko sul file esportato e mi apre una finestra a fondo bianco con una lettera "M".

    Io ho spiegato tutto ciò che non ho trovato chiaro. Ora se qualcuno è arrivato fino qui in fondo a leggere e vuole spiegarmi come far funzionare 'sta cosa del testo animato mi farebbe piacere. Altrimenti ne ho già creato un altro, forse anche più carino (questione di gusti). Ma vorrei davvero capire come creare anche quel testo!!!

    gibi79

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di Kavaweb
    Registrato dal
    Nov 2005
    Messaggi
    2,754
    Il fatto è che cerchi di saltare le tappe.
    Parti da tutorial per apprendisti, e se anche li trovassi
    problemi, ti consiglio di comprare qualche libro a riguardo.
    I love Ctrl+Z

  5. #5
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jan 2006
    Messaggi
    3
    Premesso che ho la guida di ucciale di macromedia flash in ITA (800 pagine circa. Quella che ti danno col programma originale) e non ho il tempo di leggerla e capirla in pochi giorni.
    Continuo dicendo che non penso di essere un totale incompetente in informatica visto che sono uno studente universitario al 3° anno di Informatica.
    Continuo ancora dicendo che ho solo chiesto delucidazioni visto che si utilizzano i termini in maniera forse non proprio appropriata.
    Io ho seguito i passi dell'articolo e seguendo ciò che è scritto la cosa non funziona e non è chiara.

    É troppo facile dire: inizia con tutorial per apprendisti. In quell'articolo, almeno nella sua prima parte, non c'era nulla di trascendentale da fare. In più il codice era anche da copiare ed incollare. L'unica cosa che chiedo è: lo si può riscrivere con più chiarezza tenendo presente tutte le incongruenze che ho indicato?
    Oppure c'è un'anima pia che si mette con la santa pazienza, esegue step by step il tutto e lo scrive dettagliatamente in questa discussione???
    Poi... se lo volete fare, bene! Se no dite che non volete e non se ne parla più!

    Grazie dell'attenzione.

    gibi79

  6. #6
    Originariamente inviato da gibi79
    Premesso che ho la guida di ucciale di macromedia flash in ITA (800 pagine circa. Quella che ti danno col programma originale) e non ho il tempo di leggerla e capirla in pochi giorni.
    Continuo dicendo che non penso di essere un totale incompetente in informatica visto che sono uno studente universitario al 3° anno di Informatica.
    Continuo ancora dicendo che ho solo chiesto delucidazioni visto che si utilizzano i termini in maniera forse non proprio appropriata.
    Io ho seguito i passi dell'articolo e seguendo ciò che è scritto la cosa non funziona e non è chiara.

    É troppo facile dire: inizia con tutorial per apprendisti. In quell'articolo, almeno nella sua prima parte, non c'era nulla di trascendentale da fare. In più il codice era anche da copiare ed incollare. L'unica cosa che chiedo è: lo si può riscrivere con più chiarezza tenendo presente tutte le incongruenze che ho indicato?
    Oppure c'è un'anima pia che si mette con la santa pazienza, esegue step by step il tutto e lo scrive dettagliatamente in questa discussione???
    Poi... se lo volete fare, bene! Se no dite che non volete e non se ne parla più!

    Grazie dell'attenzione.

    gibi79
    una domanda ot anche io ho comprato il programma ma nn mi è uscita la guida da dove l'hai presa??

    poi x quanto riguarda i tutorial mi sembra che + volte si sia ribadito che sono publicate ancora quelle x flash5 ovviamente adesso siamo alla versione 8 anche se un pò datate cmq ti danno la direzione giusta

    sei riuscito a creare il mc ???
    altrimenti basta fare inserisci nuovo simbolo--> clipfilmato
    poi

    "Dentro il movieclip 'esterno', selezioniamo lo strumento Testo, clicchiamo sullo stage, e scriviamo la lettera M." Creo il moviclip. Per selezionare cosa intende? io intendo o evidenziare se si tratta di testi (e una lettera è un sottoinsieme di un testo) oppure selezionare con l'apposita icona a forma di cursore del mouse se si tratta di un oggetto. Ma lasciamo perdere. Tanto le ho provate entrambe. Poi ho clickato sullo stage (nella versione in ITA si chiama Scena1) e ho scritto sta benedetta M. Quindi NON ho scritto dentro il riquadro enorme e non ridimensionabile al quale ho dato il nome 'esterno'. Sarà giusto? Dall'articolo non si capisce!

    se a questo punto hai creato il clip
    se ci clicchi su due volte entri dentro al clip e qui crei un campo di testo dinamico selezionando ovviamente lo strumento T sulla barra degli strumenti
    poi apri il pannello delle proprietà e metti testo dinamico e poi sempre nel pannello delle proprietà devi incorporare i caratteri se ci fai caso c'è un pulsante >> carattere se ci clicchi su esce una finestra con i caratteri tu selezioni con il mouse quelli che ti dice nel tutorial e poi ok
    poi a fianco al pulsante carattere c'è un campo di testo in cui vai a mettere la relativa var come da tutorial testo
    e poi........ nn si finisce + la guida cmq è chiara


    la verità non è una meretrice che si getta al collo di chi non la vuole ma anzi essa è dotata di una così altera bellezza che anche chi sacrifica tutto per ottenerla non è sicuro di averla raggiunta !

  7. #7
    Utente di HTML.it L'avatar di negatyve
    Registrato dal
    Feb 2001
    Messaggi
    9,479
    Eccomi qua, vedrai che con l'aiuto di Kavaweb e crescenzo ne usciamo fuori. Da dove partiamo?

    (per quanto riguarda l'interfaccia, il tutorial risale al flash 5, e riscrivere la guida aggiornando le immagini per ogni nuova versione del flash che esce è abbastanza improponibile)

  8. #8
    Utente di HTML.it L'avatar di NAP
    Registrato dal
    Jan 2001
    Messaggi
    4,398
    Ciao nega, so della tua immensa bontà e comprensione ma, mi dispiace, non resisto: devo dire a gibi79 esattamente quello che penso.

    Carissimo gibi79,
    mi dici che sei al terzo anno di informatica e non capisci cosa si intende per "editare"? Ti dice niente to edit? Non puoi fare informatica senza una conoscenza, anche rudimentale, dell'inglese.

    Dici di avere una guida di 800 pagine e non hai il tempo di leggerla??? Se sè così, come credi di poter apprendere il gergo, visto che nelle guide è sempre terribilmente freddo e, al tempo stesso, irreprensibile?

    Tre quarti delle tue "lagnanze" si basano sul concetto di selezione VVoVe:
    Persino in Word, se devi selezionare qualunque cosa diversa da un testo, cosa fai? Te lo dico io: ci CLICCHI sopra

    Non capisci il concetto di annidamento? Sembra strano che in 3 anni di informatica non ti abbiano insegnato nemmeno il rapporto fra la radice e i suoi direttorii ! (è troppo " rut " e " dairectorisss "?

    Non posso dire: "Non si capisce" se sono l'unico a non arrivarci, perché un testo scritto da negatyve è sempre strapieno di termini appropriatissimi e distributi "da dio"... per grandi e per piccini.

    Come dice Kavaweb: non puoi fare i salti prima che tu sia in grado di camminare e, per giunta, adducendo fretta (???).

    E che diamine...

    NAPsiÈsfogato
    [qualche minuto dopo]
    Sia ben chiaro: sono il primo fra tutti a sostenere e a promuovere la chiarezza, senza dare mai nulla per scontato ma, nel caso da te menzionato, di cose "sottintese" non ce n'è nemmeno una.
    A volte la diplomazia va condita con un pizzico di siluri fotonici. (K. Janeway)

  9. #9

    Re: Animazione testo in flash

    Anch'io non resisto...
    Originariamente inviato da gibi79
    ...
    L'articolo è sicuramente per gente che ha un minimo di dimestichezza con Flash. Io che non ho idea di dove metter mani non sono riuscito a far quasi nulla.
    ...
    L'articolo in questione è marcato con l'icona rossa (per esperti)
    Per questo non ti puoi meravigliare delle difficoltà incontrate visto che (parole tue) "non ne hai idea"

    Originariamente inviato da gibi79
    ...
    Mi serve urgentemente. Devo metterla in una applicazione da presentare ad un esame!
    ...
    Originariamente inviato da gibi79
    ...
    Premesso che ho la guida di ucciale di macromedia flash in ITA (800 pagine circa. Quella che ti danno col programma originale) e non ho il tempo di leggerla e capirla in pochi giorni.
    ...
    Accipicchia, ma chi mai sarai per avere una "tal fretta del Diavolo".
    Ti rispondo solo con questo:
    La velocità (che è una virtù) genera un vizio: la fretta.
    E con la fretta non si va da nessuna parte, è come essere a bordo di una Ferrari ma imbottigliati in ingorgo gigantesco.

    Prova con un diverso approccio e vedrai che avrai un ritorno positivo dal Forum, basta scrivere solo di ciò che non ti riesce o non capisci, senza valutazioni e considerazioni altrimenti risposte come queste nascono spontanee.

  10. #10
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jun 2002
    Messaggi
    1,476

    Re: Animazione testo in flash

    Originariamente inviato da gibi79
    Ciao ho un problema con un articolo presente sul sito http://flash-mx.html.it/ .

    L'articolo lo trovate all'URL http://flash-mx.html.it/articoli/vie...?idarticolo=15 .

    Non ho MAI usato Flash. Io ho FlashMX 6.0 in ITALIANO.

    Ho seguito passo passo le istruzioni presenti all'URL succitato, ma ho avuto diversi problemi nel comprendere ciò che è scritto. L'articolo è sicuramente per gente che ha un minimo di dimestichezza con Flash. Io che non ho idea di dove metter mani non sono riuscito a far quasi nulla. Potreste, quindi, scrivermi in maniera più che dettagliata come fare TUTTE le cose che sono scritte nel detto articolo se siete esperti di Flash?
    Non date nulla per scontato vi prego!!!

    Resto in attesa di risposta.

    Grazie a quanti mi aiuteranno.

    gibi79

    P.S.: ho già mandato una mail a negatyve, ma non ho avuto risposta. Mi serve urgentemente. Devo metterla in una applicazione da presentare ad un esame! Se non metto 'sta cosa in Flash non posso consegnare! VI PREGOOOOOO!!!
    scusa se quoto in toto, ma no ho capito cosa devi fare:
    - vuoi realizzare una scritta animata e ti serve urgente?
    Se non è complessa mandami una mail in pvt.
    - realizzare scritte animate - in breve tempo - non è cosa semplice, ti consiglio di puntare su flash minori che servono all'uopo, ad esempio FLAX, ma ne trovi diversi sempre nella sezione recensione di flash-mx.html.it
    - cmq quel tutorial è molto comprensiBILE, te lo dice uno che ci è passato (quando non riuscivo nemmeno a tenere il mouse in mano )...

    #-is

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.