Facciamo un gioco. Ammettiamo che voi abbiate 1500 euro di budget, e che le vostre esigenze siano il réportage di viaggio, i paesaggi urbani e naturali, qualche ritratto, quasi sempre esterni, ed in generale un genere di fotografia "cogli l'attimo" che necessita molta versatilità, che cosa comprereste? Su un corpo Canon EOS 20D:



Canon EF 24-105mm F/4 IS USM Serie L, zoom stabilizzato, luminoso, lenti serie L, lenti asferiche, apertura quasi perfettamente circolare etc (maggiori informazioni da Canon http://www.canon.it/for_home/product...usm/index.asp).
Andrebbe a fare la parte dell'obiettivo superversatile da tenere montato sempre, coprendo un'ampissima gamma di focali.
Nato per la 5D full frame, sulla 20D diventa circa 38-168mm.
Si porta via circa 821 euro più IVA dal budget.


Canon EF 70-200mm f/4L USM Serie L, zoom tele sempre serie L, messa a fuoco velocissima, luminoso, preciso, ed anche relativamente leggero da portarsi dietro in viaggio...
Scheda tecnica sul sito Canon http://www.canon.it/for_home/product..._usm/index.asp
Si mangia il budget per un totale di circa 544 euro più IVA.


anon EF-S 10-22mm f/3.5-4.5 USM, ultra-grandangolare disegnato apposta per le digitali, con una lunghezza focale effettiva di 16-35mm equivalenti 35mm, a giudicare dagli esempi che ho visto ha una resa fantastica, l'unico neo è l'attacco EF-S che non permette l'uso sulle analogiche e, chissà un giorno, sulla 5D e simili (dettagli qui http://www.canon.it/for_home/product...mm_f-3.5-4.5/).
Si porterebbe via dalla torta una fetta di circa 654 euro più IVA.


Tokina AT-X 124 AF PRO DX AF 12-24 mm F/4 è un'alternativa al precedente, più economica e con una resa simile. Ha lo stesso svantaggio di essere compatibile solo con le SLR a formato ridotto (maggiori informazioni presso THK Photo Products http://www.thkphoto.com/products/tokina/afl-00b.html)
La sua fetta di budget è di circa 379 euro più IVA.


Sigma 10-20mm F4-5.6 EX DC HSM, terzo grandangolare sempre in alternativa al primo, esteticamente orrendo ma non è quello il suo scopo. Presenta il solito inconveniente di essere disegnato apposta per le digitali e pare fare il suo dovere (vedi descrizione http://www.sigma-photo.com/lenses/le...p?navigator=6).
Il prezzo è di circa 458 euro più iva.



Altre alternative, tornando in casa Canon....


Canon EF 17-40mm f/4L USM Zoom "grandangolare" disegnato per APS diventa sulla 20D circa un 28-70 mm, uno zoom standard di nuovo abbastanza versatile, veloce, solido e così via. Pare avere eccellenti prestazioni (qui la descrizione dettagliata http://www.canon.it/for_home/product...0mm_f-4L_USM/).
Il costo sarebbe di circa 605 euro più IVA.



Canon EF 50mm f/1.8 II, come si fa a non possedere un 50mm fisso, oltretutto di qualità così buona, luminosissimo e ad un prezzo quasi irrisorio? È anche l'obiettivo più compatto e leggero in assoluto. Nessuna versatilità con un'ottica fissa.
Su 20D diventa un 80mm, e costa soltanto 75 euro più IVA.


Che fareste?