Visualizzazione dei risultati da 1 a 7 su 7
  1. #1
    Utente di HTML.it L'avatar di Marcolino's
    Registrato dal
    May 2003
    residenza
    Udine
    Messaggi
    3,606

    Virus sconosciuto ... o meglio:

    O meglio, non so che cosa sia, ma ieri mi hanno chiamato in successione mia suocera e poi mio cognato, sui loro computer c'è un Virus VVoVe:

    Situazione:
    Hanno due PC con Windows XP SP2, antivirus attivato e spero aggiornato (loro spergiurano di sì), navigano senza antivirus perché gli rallenta il PC e i due computer sono in rete fra loro.

    Ieri mi chiama prima mia suocera allarmata, dicendo che sul suo PC le finestre e i programmi in esse contenute si aprono e si chiudono in continuazione e non riesce a farle smettere, quando è successo ciò, dice che stava guardando un film e non era al PC.
    Ha sentito il "Ding" di MS Messenger e poi è successo il tutto.

    Mio cognato invece stava lavorando al PC quando gli è capitata la stessa cosa.

    Io non sono un esperto di virus, se non nel non prendermeli, credo sia qualcosa passato atraverso messenger che mia suocera lascia sempre aperto, credo; io i loro PC non li ho ancora visti e così mi sembro un medico che cerca di fare diagnosi per telefono, quindi non so nulla di più.

    Ho scaricato un po' di tool da passargli attraverso chiavetta USB, ma penso che difficilmente risolverebbero la questione. Tra poco saranno qui VVoVe: e devo risolvergli la quastione, oddio io emigrerei in Alasca piuttosto, ma ....

  2. #2
    ciao!
    Stesso problema su un pc di un cliente... chiaramente anche lì motivato dal fatto di non avere un antivirus attivato. Segui la procedura descritta nei link in rilievo. in particolare scarica ewido, aggiornalo e lancia una scansione dalla provvisoria con ripristino configurazione di sistema disattivato. poi usa anche gli altri tool citati nei link utili, questo per una prima analisi e pulizia. in seguito, se il problema dovesse persistere, usa Hijackthis, creando una cartella in c:\ o c:\programmi e lanciandolo da lì sempre dalla provvisoria. aiutati con www.hijackthis.de/it ma fa attenzione ad esaminare le voci. ciao

  3. #3
    Utente di HTML.it L'avatar di Marcolino's
    Registrato dal
    May 2003
    residenza
    Udine
    Messaggi
    3,606
    Avevo già dato un'occhiata ai link in rilievo, speriamo bene, il fatto è che devo spiegarlo a mio cognato che è duro a capire, sperimo bene, mi chiamano pure la notte

  4. #4
    Però non è proprio una buona cosa disattivare l'antivirus proprio quando si naviga in internet...piuttosto è meglio metterne uno diverso più leggero. :master:

    Ciao.
    Si può vincere o perdere, l'importante è vincere o perdere da uomini...

    Neverland - Il mio Forum

  5. #5
    Utente di HTML.it L'avatar di Marcolino's
    Registrato dal
    May 2003
    residenza
    Udine
    Messaggi
    3,606
    Mattè, quelle sono cose ovvie, ma se nella capoccia di chi usa il PC non entra io non ci posso fare nulla.

    Comunque sono riusciti ad individuare l'intruso: SGMF__MC.exe

    google, una volta interrogato al riguardo mi da questa pagina mi da questi due url.

    Andando sui due siti segnalati:


    francamente non riesco a trovare altre tracce, nemmeno su come fare ad eliminarlo.

  6. #6
    Usa Hijackthis dalla provvisoria e fixalo insieme alle chiavi ad esso collegate. Poi usa ewido e lancia una scansione completa ed aggiornata. fammi sapere.

  7. #7
    Utente di HTML.it L'avatar di Marcolino's
    Registrato dal
    May 2003
    residenza
    Udine
    Messaggi
    3,606
    Ora provo a dirglielo, non sono io a doverlo fare.
    Odio queste cose per interposta persona.

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.