Un saluto a tutti! Vi chiedo un piccolo aiuto o un consiglio o un suggerimento per un esercizio. O meglio questo è una piccola parte; il grosso l' ho finito. Ma per quanto riguarda gli alberi sono abbastanza negato. Sì, devo studiarli meglio in effetti... Comunque sia, il riassunto è questo:

Ho un certo numero di mosse da fare(una mossa è una coordinata (x;y)), e devo mettere tutte le mie coordinate su un albero in modo da avere:

-) se faccio la prima mossa "a" ho:

a

-) poi se faccio una mossa "b" ho:

a
|
b

-) poi se faccio una mossa "c" ho:

a
|
b
|
c

E fin qui tutto ok (mi basta fare una coda, che ho già fatto).
Il problema sta nel fatto che una mossa posso eliminarla MA non la devo cancellare dall' albero. Una volta eliminata una mossa, devo tornare al nodo precedente non eliminato! Spiegandomi meglio. Tornando all' esempio di prima.

-)Se elimino la mossa "c" e poi faccio una mossa "d" devo avere:

a
|
b
/ \
c d

-) Poi facendo una mossa "e":
("e" è un figlio di "d", eh. Non di "c")

a
|
b
/ \
c d
/
e

-) Poi se elimino sia "e" che "d". E faccio in seguito una mossa "f":
(cioè "f" è un figlio di "b")

a
|
b
/ | \
c d f
/
e


E così via...

Sapreste darmi una mano? Avete qualche idea? Vi ringrazio per l' attenzione
Ciao!!!