Visualizzazione dei risultati da 1 a 6 su 6

Discussione: Ora legale

  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Dec 2004
    Messaggi
    150

    Ora legale

    Problema:
    il manuale php dice:

    Per visualizzare la data:
    echo date('l d-m-Y H:i:s');

    e poi:
    I (i grande) - "1" se c'è l'ora legale, "0" altrimenti.

    Ma dove la metto sta I grande?
    e poi, significa che automaticamente mi cambia l'ora?

    attendo delucidazioni .... grassie

  2. #2
    Se dai il comando

    $Legale = date("I")

    In $Legale hai 1 o 0 a seconda se si é in periodo di ora legale o no!

  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Dec 2004
    Messaggi
    150
    perciò se devo visualizzare l'ora corretta e ho l'ora legale dovrò sommare 1 ora all'ora restituita dalla funzione data() ?

  4. #4
    no!

    L'ora che ti restituisce è perfetta così come te la da.
    Non devi fare un bel niente.

    Tuttavia se hai uno script di calendario ti farà molto piacere sapere quando php utilizza l'ora legale e quando no.

    Per questo esiste quella lettera, serve per avere un booleano (true/false) da utilizzare per i tuoi script.

    Invece per le date non serve proprio a niente, le date in PHP sono già perfette così come le richiedi.


  5. #5
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Dec 2004
    Messaggi
    150
    X platone:

    il mio problema è questo:
    il mio spazio web è su un server americano. Siccome sul sito ho fatto un guestbook, quando inserisci il messaggio (che scrive data e ora) scrive l'ora americana. Per risolvere questo problema, girando su questo forum, ho trovato quest'istruzione:

    date ("d/m/Y H:i:s", time()+28800)

    Mi rimane il problema che mi scrive 1 ora in meno.

    Come posso fare?

  6. #6
    PRIMA DI TUTTO
    sei sicuro che tu abbia azzeccato il fuso? Ci sono diversi fusi in america (è talmente grande), forse il tuo server ha bisogno solo di un ora in più.

    Il motivo è che mi sembra strano che PHP consideri l'ora legale diversamente da stato a stato, cioè, ci sono diverse impostazioni locali ma dubito che siano così settate dettagliatamente tra stato e stato.


    POI....
    Allora l'ora legale dipende dalla settimana e dal giorno del mese in cui entra in vigore e in cui smette di essere in vigore (quindi cambia ogni anno) e dal fuso, praticamente è incalcolabile senza un algoritmo (certamente sviluppabile).

    Il problema è che consumerebbe un sacco di risorse inutilmente ogni volta che ti serve una data.

    ti consiglio di cercare sul sito www.php.net se esiste la possibilità di reimpostare il meridiano di pertinenza (e quindi anche il momento in cui interverrà l'ora legale) dopodichè lo script da te precedentemente segnalato dovrebbe bastare per regolarlo correttamente (crederà di essere in italia con la data sbagliata, reimpostandola correttamente anche l'ora legale si assesterà).

    ....ALTRIMENTI
    Cambia hoster e vieni in italia, così avrai meno rotture.


Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.