Ciao a tutti, la mia domanda e' semplice: Riesco a recuperare dei dati da un nastro ?
Mi spiego meglio, questo conteneva un bel po di dati, un mio collega ci ha riscritto sopra poche informazioni, riesco a recuperare parte dei dati originari?
Grazie
Ciao a tutti, la mia domanda e' semplice: Riesco a recuperare dei dati da un nastro ?
Mi spiego meglio, questo conteneva un bel po di dati, un mio collega ci ha riscritto sopra poche informazioni, riesco a recuperare parte dei dati originari?
Grazie
L'unica soluzione è provare a vedere cosa c'è rimasto sopra , in teoria il tuo collega ha fatto un casino ...
Ma non è detto che quello che dico sia vero , innanzi tutto devi dirci che unità nastro si tratta , secondo se per scriverci sopra hai usato tar o un programma specifico .
Se si tratta di un unità DDS scasi la usi col comando mt , comincia con un comando tipo
mt -f /dev/st0 status
per vedere se risponde
per esempi se è stato usato tar con
tar -tvf /dev/st0
ti elenca il contenuto del nastro , se c'è molta roba dentro ci mette molto
tempo a elecare il tutto .
Facci sapere !
![]()
Powered By Debian-Sid Kde-3.5.8 Kernel-2.6.22-1
Il problema e' proprio quello, con tar tvf vedo solo quello scritto in un secondo momento,lo so, il problema e' che vorrei recuperare i vecchi dati...
mt -f /dev/st0 status
Mi da queste informazioni.
Non esiste un comando che ignorando l'EOF (o nn so cosa) dell'ultima scrittura mi tira fuori tutti i dati contenuti nel nastro fino alla fine?File number=0, block number=0, partition=0.
Tape block size 0 bytes. Density code 0x25 (DDS-3).
Soft error count since last status=0
General status bits on (41010000):
BOT ONLINE IM_REP_EN
Grazie
Scusate mi sono dimenticato di darvi le specifiche:
il Nastro e' un DDS3 ed ho usato una tar
Dai un occhiata man mt
devi vare delle prove spostandoti avanti di blocco in blocco , e vedere se trovi i dati che ti servono :
provare col comando fss e vedere se ti fa arrivare al blocco che ti interessa .
Poi con tar -tvf /dev/st0 vedere se c'è qualcosa ...
Powered By Debian-Sid Kde-3.5.8 Kernel-2.6.22-1
ciao ho visto la discussione e sono interessato,
visto ke ho trovato un vecchio lettore di nastri SCSI (tandberg data) e mi spiaceva lasciarlo a prendere polvere...
l'ho testato con il comando mt e funziona![]()
pero' poi non so come muovermi...
qualcuno sa spiegarmi come si utilizzano i nastri?![]()
partiamo dalle basi... come faccio a sapere con quale filesystem montarlo?
Inoltre ho visto che si ragiona a blocchi (ho provato il comando mt -f /dev/st0 seek <count>): come faccio a vedere il contenuto di un disco, partendo dal presupposto ke non ho la minima idea del tipo di contenuto?
grazie mille, ciao!![]()
Alcune persone dicono che se farai girare il dvd di Windows Vista al contrario, sentirai voci di demoni che ti ordinano di adorare Satana.
Ma questo non è nulla.
Se lo farai girare in avanti, ti installerà Windows Vista.
I nastri non si montano....Originariamente inviato da k4ez4r
partiamo dalle basi... come faccio a sapere con quale filesystem montarlo?
![]()
RTFM.
Pessimismo e fastidio.
per vederne il contenuto
tar -tvf /dev/st0
come dice boomalek i nastri non si montano dono dei device , generalmente linux li vede come
/dev/nst0 "non fa il rewind in auto"
/dev/st0 "revind auto"
Comunque se cerchi su google trovi mlti howto ...
Powered By Debian-Sid Kde-3.5.8 Kernel-2.6.22-1
grazie a tutti, alla prox!
![]()
Alcune persone dicono che se farai girare il dvd di Windows Vista al contrario, sentirai voci di demoni che ti ordinano di adorare Satana.
Ma questo non è nulla.
Se lo farai girare in avanti, ti installerà Windows Vista.