Visualizzazione dei risultati da 1 a 8 su 8
  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Feb 2004
    Messaggi
    110

    Compatibilità div con CSS

    Sto cercando di abbandonare la nidificazione di tabelle esasperata e ho letto molti esempi e articoli sui layout gestiti attraverso model-box dei CSS.

    Mi riferisco sopratutto all'utilizzo dell'attributo position: absolute combinato con gli attributi top e left.
    Lo trovo moooolto interessante per fare riquadri e sotto riquadri uno affianco all'altro senza usare tabelle e celle.

    DOMANDA: la compatibilità ?
    x quel che ne so, da IE4 e Netscape6 tutto ok: ma per Netscape inferiori al 6 e gli altri browser come si comporta il position: absolute ?

    Saluti
    Pepperons

  2. #2
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Feb 2004
    Messaggi
    110

    aggiunta dimenticanza

    .....scusatemi mi ero dimenticato un'altra cosa.
    Oltre agli attributi scritti sopra , volevo usare anche il width e heght (sempre come attributo CSS applicato ai div).
    Anche per questi, sapete dirmi qualcosa sulla compatibilità ?

  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Sep 2001
    Messaggi
    21,188
    Ci sono due filosofie: una che fa pagine rigide, l'altra che fa pagine che si adattano alla finestra.

    Se usi position e left/top fai pagine rigide. Per un principiante possono sembrare piu` semplici (sono piu` simili a come si procede nell'impaginazione di stampe su carta). Ma e` difficile che tali pagine vengano visualizzate bene nei seguenti casi:
    - se la finestra e` piu` piccola di quanto ha previsto il programmatore
    - se l'utente ingrandisce i font

    Io preferisco quindi le pagine che si adattano; questo di solito vuol dire non usare position, e neppure left/top, ma solo blocchi (di solito <div>) e float.

    Il width/height da` una certa rigidita` alla pagina, ma si puo` usare anche con il float: puo` essere utile in presenza di molte immagini (che per loro natura hanno una dimensione rigida), mentre puo` essere sconsigliabile in presenza di testo importante. Soprattutto il height puo` rivelare sorprese sgradite, quando visualizzato in un browser/finestra diversi da quelli del programmatore.

    Tra i "link utili", nella sezione dei layout, ci son molti esempi di pagine formattate in vari modi.
    Nuova politica di maggiore severita` sui titoli delle discussioni: (ri)leggete il regolamento
    No domande tecniche in messaggi privati

  4. #4
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Feb 2004
    Messaggi
    110
    La mia filosofia attuale è il classico blocco centrale fisso largo circa 760 per poter essere visualizzato dagli 800x600 in su (un po' retro')

    Sto provando a sostituire la nidificazione tabellare con div gestiti con gli attributi che scrivevo.

    Ma documentandomi, sono incappato nel pallino di IE5 sulla larghezza male interpretata nel model-box di cui ho trovato la soluzione/trucchetto su questo sito (penso ormai famosa).

    Vi risultano altri problemi di compatibilità nel mio modo di impostare i layout oltre a quello che ho trovato ?
    Saluti

  5. #5
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Sep 2001
    Messaggi
    21,188
    I CSS2 sono ben supportati dai browser IE6 (con vari bachi) e da tutti i browser piu` recenti (N7+, Opera7+, FF, Konqueror, Safari, ...).
    N6 aveva vari bachi, ma e` durato poco, per cui non lo prendo in considerazione.

    NN4: qualche attributo lo riconosceva, ma calcola che non puoi contarci.
    IE5.5: riconosce un bel po` di CSS (ma non tutti i CSS1).
    IE5.0 / IE5.2(mac): vale all'incirca il discorso di NN4 (ma gli attributi riconosciuti sono diversi)

    Quindi se cerchi la compatibilita` con browser vecchi (praticamente non piu` usati, ma con qualche utente che non ha altre soluzioni), devi fare due pagine diverse, o fare pagine in un linguaggio vecchio.

    Altrimenti sei autorizzato a fare pagine "degradabili", in cui cioe` se il CSS non e` supportato la pagina degrada bene (il contenuto e` leggibile, anche se la formattazione non rispecchia l'idea del programamtore.
    Nuova politica di maggiore severita` sui titoli delle discussioni: (ri)leggete il regolamento
    No domande tecniche in messaggi privati

  6. #6
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Feb 2004
    Messaggi
    110
    Quindi il tuo consiglio, se non voglio farmi pare mentali spinte su vecchi browser, è di non inserire nemmeno il trucchetto che menzionavo fregarndosene di IE5.

    Sai darmi un link di un sito attendibile e aggiornato che stima la diffusione dei vari browser in Italia ? (almeno x sapere l'attuale diffusione di IE 5.0).

    Una domanda stupida: dove trovo la sezione "link utili - layout" ?

    Ciao e grazie mille

  7. #7
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Sep 2001
    Messaggi
    21,188
    Originariamente inviato da Pepperons
    Quindi il tuo consiglio, se non voglio farmi pare mentali spinte su vecchi browser, è di non inserire nemmeno il trucchetto che menzionavo fregarndosene di IE5.
    Essenzialmente si`.

    Sai darmi un link di un sito attendibile e aggiornato che stima la diffusione dei vari browser in Italia ? (almeno x sapere l'attuale diffusione di IE 5.0).
    Non ho un link sottomano. Ne avevo visti (forse anche nel forum). Prova con una ricerca nel forum o con una ricerca in internet.

    Una domanda stupida: dove trovo la sezione "link utili - layout" ?
    In testa al forum - tra i link in rilievo.
    Nuova politica di maggiore severita` sui titoli delle discussioni: (ri)leggete il regolamento
    No domande tecniche in messaggi privati

  8. #8
    Per siti generalisti la diffuzione di IE5.xx è intorno al 5%... metà IE 5.x e metà IE 5.5x

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.