Visualizzazione dei risultati da 1 a 7 su 7

Discussione: differenze tra browser

  1. #1

    differenze tra browser

    ciao ragazzi, prima di abbandonare l'idea, o ricorrere ai posizionamenti assoluti, o a un altro tipo di layout, vi vorrei sottoporre questa paginetta:
    http://www.tipografiafiori.it/prova/byte.html
    il problema è il menu orizzontale, costituito da una lista:
    se lo vedete con i.e. pare che va bene, invece con firefox è spostato in basso oltre il background del div che lo contiene: se viceversa lo posiziono correttamente con firefox si sfalsa con explorer.
    o è un problema di padding, o di mezzo c'è anche il float left dei LI nell'header che vanno per i cavoli loro se cambia i valori del margin e del padding dell'UL che li contiene.
    forse ricorrendo a un layout tabellare il cliente sarebbe soddisfatto lo stesso (anzi forse anche facilitato nell'aggiornare il sito da lui stesso) e io avrei meno problemi con browser diversi.

    ciao e buona giornata a tutti, io sono già in ansia da un pezzo con questo lavoro

  2. #2
    ecco parte del ccs:
    codice:
    html {
    	margin:0;
    	padding:0;		
    }
    
    body {
    	background-color:#fff;
    	font-family: Verdana, Arial, Helvetica, sans-serif;
    	font-size: 12px;
    	color:#333333;
    	margin:0;
    	padding:0;
    	text-align:center;
    }
    
    #header {
    	background-image:url(images/backgrounds/menu.jpg);
    	background-position:top;
    	background-repeat:repeat-x;
    	height:255px;
    }
    #header-container {
    	width:765px;
    	margin:0 auto;
    	padding-top:20px;
    }
    #header img {
    	float:left;
    	margin:0;
    	padding:0;
    }
    #header ul {
    	margin:151px auto 60px auto !important;
    	margin:150px auto 60px auto;
    	padding:0;
    }
    #header p {
    	float:right;
    	border-left:1px solid #ccc;
    	padding:25px 0 5px 20px;
    	margin:-25px 0 0 0;
    	font-family:Verdana, Arial, Helvetica, sans-serif;
    	font-size:11px;
    	color:#666666;
    }
    
    #header a {
    	color:#43CBAE;
    	text-decoration:none;
    }
    #header a:hover {
    	border-bottom:1px dotted #333;
    }
    #header li {
    	float:left;
    	display: block;
    	list-style:none;
    	padding:0 16px;
    }
    
    #header li a {
    	display: block; 
    	width:92px;
    	height:32px;
    	text-align:center;
    	color:#fff;
    	font-weight:bold;
    	text-decoration:none;
    	background-image:url(images/backgrounds/menua.jpg);
    	background-repeat:no-repeat;
    	padding:5px 0px 9px 0px;
    }
    #header li a:hover {
    	background-image:url(images/backgrounds/menuahover.jpg);
    	border:none;
    	font-weight:bold;
    	color:#ffcc33;
    	padding:6px 0px 8px 0px;
    }
    
    .clear {
    	clear:both;
    }
    #container {
    	width:765px;
    	margin:0 auto;
    }
    e l'html:
    codice:
    <div id="header">
    		<div id="header-container">
    		[img]images/logo.jpg[/img]
    			
    
    INFOLINE: 065 245552 | info@buriburi.com</p>
    				<ul>
    				[*]Home
    				[*]News
    				[*]Prodotti
    				[*]Supporto
    				[*]Clienti
    				[*]Contatti
    			[/list]
    			<br class="clear" />
    		</div>
    	</div>
    	<div id="container">
    
    </div>

  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Sep 2001
    Messaggi
    21,188
    Non so se e` questo il problema, ma in un nome usi un carattere che in un nome non ci puo` stare:
    #header-container
    Il segno - (meno) non puo` far parte dei nomi assegnati ad un oggetto.
    Qualcuno dice (io non ho sperimentato) che anche il segno _ (underscore) da` problemi (solo in un browser, ma il piu` usato).
    Nuova politica di maggiore severita` sui titoli delle discussioni: (ri)leggete il regolamento
    No domande tecniche in messaggi privati

  4. #4

    container

    Ciao.
    Se non erro mi sembra che tu abbia dichiarato nel css dei div dei quali poi non hai rispettato l'ordine; mi speigo.

    Di solito si dichiara un Container, nel quale si iniziano ad inserire gli altri div. Nel codice mi sembra che il tuo container sia dopo un altro div chiamato header.

    Per il problemino con Firefox, di cui ho avuto anche io lo spiacevole errato posizionamento vedendo il tuo sito, ti consiglio di racchiudere il menu a lista in un div e a quello dare il positioning.

    Faccio un esempio utilizzando dei nomi personali:

    <div class="navBar"> /*contenitore del menu*/

    <ul id="menu">
    [*]home
    [*]news
    [*]prodotti
    [*]supporto
    [*]cliente
    [*]conatto[/list]

    </div>

    Spero di averti aiutato.
    www.beatfly.com
    www.elements01.net
    www.beatfly.net

    Ideas 4 Your mind (Copyright)

  5. #5
    grazie amici, avevo risolto ieri inserendo il menu in un div (#menu)posizionato un po' come dice beatfly,
    codice:
    #menu-container {
    	position:absolute;
    	top:150px;
    	left:0;
    }
    che ve pare del layout in generale?? un po' semplice?? tanto sul complicato non vado mai

  6. #6
    un documento ben fatto proveniente da csszengarden
    leggilo

  7. #7

    Impressione

    sono contento che hai trovato prima di leggermi la soluzione. Alla fine provando e studiando si hanno sempre le giuste soddisfazioni
    Per il sito...è carino, leggero e in linea con i Trends del momento.
    Un suggerimento? Mgari fai rimanere cliccato il pulsante della pagina che si sta vedendo;daresti un tocco di usabilità al tutto.(parere personale)

    Ciao
    www.beatfly.com
    www.elements01.net
    www.beatfly.net

    Ideas 4 Your mind (Copyright)

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.