Visualizzazione dei risultati da 1 a 5 su 5
  1. #1

    [JAVA] GUI, JFrame ,JPanel e JBuilder

    Devo creare una gui in java e avevo pensato ad un JFrame, che alla pressione di pulsanti carica un JPanel(diverso ogni volta) al suo interno. Come approccio è sbagliato? Come dovrei fare?

    Inoltre volevo sapere come posso far visualizzare un "DialogBox".. che classe devo usare? e per metterci sopra un'immagine?


    Come ritenete il Designer di JBuilder? Io ho notato che mancano alcune opzioni per gli oggetti che invece ho visto nel designer del NetBeans.. cosa consigliate?


    Tante domande niubbe.. se avete un link che tratta di gui in java è ben accetto.. grazie!

  2. #2
    Moderatore di Programmazione L'avatar di LeleFT
    Registrato dal
    Jun 2003
    Messaggi
    17,320
    Direi che non ci sono problemi, basta saper programmare in Java, avere sotto mano la documentazione e capire come funzionano le classi grafiche.

    Io eviterei come la peste qualsiasi tipo di RAD: se vuoi avere il controllo sulla tua applicazione, non ti rimane che scrivere il codice a mano.

    Per la DialogBox prova a guardare la documentazione: la classe che ti serve si chiama JDialog.


    Ciao.
    "Perchè spendere anche solo 5 dollari per un S.O., quando posso averne uno gratis e spendere quei 5 dollari per 5 bottiglie di birra?" [Jon "maddog" Hall]
    Fatti non foste a viver come bruti, ma per seguir virtute e canoscenza

  3. #3
    Si lo so.. ma a mano è un procedimento un pò più lungo e io devo solo simulare il funzionamento di questa gui.. ecco perchè trovavo più comodo usare un designer.
    Grazie cmq.

  4. #4
    Moderatore di Programmazione L'avatar di LeleFT
    Registrato dal
    Jun 2003
    Messaggi
    17,320
    Io ho sviluppato per l'azienda in cui lavoro un'intera applicazione Java (56 files sorgenti), utilizzando solo il Blocco Note... nessuno si è lamentato e non ci ho poi messo così tanto, vista la complessità del progetto... ora per simulare il funzionamento della Gui, scrivendo a mano il codice, non dovresti metterci più di un quarto d'ora, testing incluso. Vale la pena perdere più tempo a risistemare il codice autoprodotto dall'IDE, privo di commenti e a volte inutile? :master:


    Ciao.
    "Perchè spendere anche solo 5 dollari per un S.O., quando posso averne uno gratis e spendere quei 5 dollari per 5 bottiglie di birra?" [Jon "maddog" Hall]
    Fatti non foste a viver come bruti, ma per seguir virtute e canoscenza

  5. #5
    Uhm.. mah sicuramente hai ragione, credo che però questo discorso lo puoi fare a chi come te conosce bene le classi java e almeno tutti i loro principali metodi.

    Una persona come me dovrebbe, come dici tu, leggersi tutta la documentazione, trovare i metdi giusti..ecc..ecc.. non credo ci vogliano 15 minuti sinceramente.

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.