Salve a tutti, ho fatto uno script e l'ho strutturato in questo modo:

function cerca(){
document.getElementById("caricato").style.display ="none";
document.getElementById("caricamento").style.displ ay ="block";

... corpo script tagliato contiene condizioni e loop...

document.getElementById("caricamento").style.displ ay ="none";
document.getElementById("caricato").style.display ="block";
top.focus();
self.focus();
}

ho due layer nella pagina rispettivamente <div id="caricamento" ... e caricato ovviamente.

Il problema sta nel fatto che prima lo script mi funzionava, nel senso che come cliccavo sul link, si avviava la funzione cerca, sparivano eventuali layer visibili tipo caricato, si visualizzava il layer caricamento, e alla fine della funzione veniva visualizzato il layer caricato.

Adesso ho appesantito di brutto la funzione con controlli e controllini, e non mi funziona più, la pagina s'incanta, appare d'appertutto una manina, e quando lo script ha svolto la sua funzione mi appare il layer caricato.

Ho messo all'inizio e subito dopo le prime righe un alert per vedere se magari non eseguiva le prime righe di codice per un errore mio di parentesi, ma esegue perfettamente l'alert.

Dove sbaglio???

Grazie, ciao.