Visualizzazione dei risultati da 1 a 2 su 2

Discussione: Array vs Mysql

  1. #1

    Array vs Mysql

    Ciao, mi scuso se avete già trattato di questo argomento ma ho dei dubbi.

    Devo gestire i meta tags di un sito in varie lingue.

    2 le opzioni:

    - database
    - array, strutturati in questo modo:

    $metaTags = array(
    "keywords" => array(
    "ita" => "volare, cantare",
    "en" => "to fly, to sing",
    ),
    "desc" => array(
    "ita" => "Il sito italiano",
    "en" => "Il sito inglese",
    );

    echo $metaTags["keywords"]["$_SESSION[lingua]"];
    echo $metaTags["desc"]["$_SESSION[lingua]"];

    Al di la della sintassi degli echo che non so se sia corretta...

    In termini di risorse è meglio usare il DB? Anche per tutte le altre traduzioni del sito?
    Voi in genere come lavorate.
    DB o file esterni per ogni lingua da includere? Oppure...
    Ciao a tutti
    Olio Extravergine d'Oliva Magino
    Prodotti tipici: in vendita olio, pesto ligure e altri prodotti alimentari tradizionali.

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di carlo2002
    Registrato dal
    Jun 2002
    Messaggi
    2,746
    per tutti i testi fissi (pulsanti, titoli et.) uso gli array in files esterni che vengono inclusi nelle relative sezioni, per i testi personalizzabili tramite pannello di controllo uso il db.
    Errare humanum est, perseverare ovest

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.