Visualizzazione dei risultati da 1 a 9 su 9

Discussione: Il prezzo del web?

  1. #1

    Il prezzo del web?

    Navigando in lungo e in largo sulla rete ho visto ogni tipo di offerta per la creazione di qualsiasi tipo di sito... ma qual'è secondo voi il prezzo giusto (nè alto nè basso) per la creazione, per esempio, di un sito statico di 5 pagg? e di uno dinamico per e-commerce di tipo aziendale? e per un sito realizzato completamente in flash? Vi prego rispondete... sto raccogliendo opinioni!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! :master:
    massimiliano

  2. #2
    Ciao mbibbiani, la domanda implica un sacco di cose da prendere in considerazione. I siti che vengono offerti in rete (spesso a prezzi bassi) probabilmente sono degli standard molto semplici. Magari a volte l'utente in pochi click può scegliere colore, sfondo, carattere, inserimento di immagini e via dicendo ma sempre restando in uno schema preciso già impostato. Diverso è se una persona specializzata affronta i problemi di grafica e impaginazione direttamente con il cliente. Poi indipendentemente se fatto in html o in flash c'è da prendere in considerazione la programmazione che sta alle spalle e una serie di cose per le quali non si può fare un prezzo preciso. Mi spiego, è come andare da un concessionario e dire, "salve, voglio comprare una macchina!". Il venditore dice ok ma cosa? una utilitaria, una sportiva, un fuoristrada e poi modello base o full optionals??
    Troppe cose da prendere in considerazione a seconda delle esigenze del cliente e delle capacità del creatore per pensare ad un prezzo giusto e standar...
    La tipografia online facile e veloce per privati ed aziende
    www.prontografica.it

  3. #3
    Grazie Mille Navigator!!! Sei stato molto gentile!!!!!!
    massimiliano

  4. #4
    Se ne sta parlando anche qui. link

    Io direi che l'esempio del concessionario è un esempio sballato.
    Il sito web non è solo programmazione, non è solo ipertesto, ma molto molto di più. Se così fosse, se fosse solo programmazione, non ci sarebbe alcuna differenza di prezzo tra due pagine html identiche dal punto di vista del codice, invece la differenza c'è. Eccome.
    Costruire un sito è come farsi fare un abito da un sarto. Il sarto ti prende le misure, scegli il tipo di abito per il tipo di occasione, disegna il modello che meglio segue la tua figura, sceglie il tessuto che meglio si intona con la tua pelle ecc. Allo stesso modo chi fa un sito prende le misure del cliente, valuta gli obiettivi che si vuole ottenere con il sito e sostanzialmente lo "disegna" sulla figura del cliente.
    Molto spesso ci si dimentica che il sito web è mera pubblicità e come ogni forma di pubblicità deve avere un ritorno dal punto di vista economico. Perdonate ma dubito, a meno di intervento divino, che i siti fatti con l'uso di template o progettati senza tenere conto delle specifiche del cliente possano generare un qualsiasi tipo di ritorno.


  5. #5
    Originariamente inviato da creattivo
    Molto spesso ci si dimentica che il sito web è mera pubblicità
    in realtà non è solo quello, come mi hai già detto tu stesso

  6. #6
    Si, andrea, è chiaro che mi sto riferendo ai siti commerciali. Quelli di cui alla fine mi occupo io e che, presuntuosamente, credo richiedano di essere molto più figli di buona donna nell'ideazione rispetto ai siti di altro genere.

  7. #7
    Originariamente inviato da creattivo
    Si, andrea, è chiaro che mi sto riferendo ai siti commerciali. Quelli di cui alla fine mi occupo io e che, presuntuosamente, credo richiedano di essere molto più figli di buona donna nell'ideazione rispetto ai siti di altro genere.
    wow mi hai dato ragione!
    daltronde stavo riferendoti le tue stesse opinioni

  8. #8
    Se vuoi dico il contrario solo per il gusto di flammare

  9. #9
    Originariamente inviato da creattivo
    Se ne sta parlando anche qui. link

    -Io direi che l'esempio del concessionario è un esempio sballato.
    Il sito web non è solo programmazione, non è solo ipertesto, ma molto molto di più. Se così fosse, se fosse solo programmazione, non ci sarebbe alcuna differenza di prezzo tra due pagine html identiche dal punto di vista del codice, invece la differenza c'è. Eccome.
    Costruire un sito è come farsi fare un abito da un sarto. Il sarto ti prende le misure, scegli il tipo di abito per il tipo di occasione, disegna il modello che meglio segue la tua figura, sceglie il tessuto che meglio si intona con la tua pelle ecc. Allo stesso modo chi fa un sito prende le misure del cliente, valuta gli obiettivi che si vuole ottenere con il sito e sostanzialmente lo "disegna" sulla figura del cliente........



    -Perdonate ma dubito, a meno di intervento divino, che i siti fatti con l'uso di template o progettati senza tenere conto delle specifiche del cliente possano generare un qualsiasi tipo di ritorno.

    So che l'esempio del concessionario non era preciso come questo del sarto però era quello che intendevo io. Non ho usato un esempio appropriato quanto il tuo...

    TEMPLATE!!!! Pienamente di parte!! Ogni attività, ogni singolo cliente ha un' auto o meglio un sarto che cuce su misura...
    La tipografia online facile e veloce per privati ed aziende
    www.prontografica.it

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.