Vi espongo il mio problema: vorrei realizzare un sito in PHP interagendo con un database mySQL. Sembrerebbe tutto facile se non fosse che il sito dovrebbe assomigliare ad un browser game (tipo fantacalcio della gazzetta, ogame, travian...), e dunque dovrebbe sopportare molte connessioni in contemporanea gravando molto sul database. Vorrei sapere, da chi è più esperto di me, se PHP e mySQL sono la scelta giusta e in particolare quali sarebbero gli approcci più indicati per realizzare la struttura del db. Meglio molte tabelle semplici o poche complesse? Normalizzare o no?
Grazie per l'aiuto (spero)