Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 12
  1. #1

    [VB.NET2005] Creare web application 1.1

    Mi chiedevo se si può creare applicazioni 1.1 anche con visual studio 2005, o se è necessario utilizzare Visual Studio .NET.

    grazie...
    Bravo chi sa, più bravo chi sa meno ma lo sa insegnare.

    [11 sca. 99]-LUPI DI TOSCANA

  2. #2
    Moderatore di Programmazione L'avatar di alka
    Registrato dal
    Oct 2001
    residenza
    Reggio Emilia
    Messaggi
    24,472
    Visual Studio 2005 produce soluzioni basate su .NET 2.0, Visual Studio 2003 produce soluzioni per .NET 1.1.

    Ciao!
    MARCO BREVEGLIERI
    Software and Web Developer, Teacher and Consultant

    Home | Blog | Delphi Podcast | Twitch | Altro...

  3. #3
    Originariamente inviato da alka
    Visual Studio 2005 produce soluzioni basate su .NET 2.0, Visual Studio 2003 produce soluzioni per .NET 1.1.

    Ciao!
    Si da qua nasce la mia domanda.

    Pensavo a un downgrade di Visual Studio 2005, da quanto dici non è assolutamente possibile.

    Immaginavo ma speravo.
    Bravo chi sa, più bravo chi sa meno ma lo sa insegnare.

    [11 sca. 99]-LUPI DI TOSCANA

  4. #4
    Moderatore di Programmazione L'avatar di alka
    Registrato dal
    Oct 2001
    residenza
    Reggio Emilia
    Messaggi
    24,472
    Originariamente inviato da groot
    Si da qua nasce la mia domanda.
    La tua domanda era tutt'altro che chiara, così come era formulata.

    Originariamente inviato da groot
    Pensavo a un downgrade di Visual Studio 2005, da quanto dici non è assolutamente possibile.
    Il "downgrade" è un'altra questione e probabilmente è possibile farlo. Fermo restando che un downgrade da VS2005 non ti fornisce un VS2005 per .NET 1.1, ma un VS2003 per .NET 1.1, in quanto VS2005 supporta .NET 2.0.

    Ciao!
    MARCO BREVEGLIERI
    Software and Web Developer, Teacher and Consultant

    Home | Blog | Delphi Podcast | Twitch | Altro...

  5. #5
    Mah. Mi sembrava chiaro.

    Mi chiedevo se si può creare applicazioni 1.1 anche con visual studio 2005, o se è necessario utilizzare Visual Studio .NET.

    Con Visual studio 2005 posso creare applicazioni per il framework 1.1?



    Con il termine downgrade intendevo quello che ho scritto, programmare con Visual Studio 2005 applicazioni che sfruttano il framawork 1.1.

    Non parlavo di licenze, le ho entrambe.
    Bravo chi sa, più bravo chi sa meno ma lo sa insegnare.

    [11 sca. 99]-LUPI DI TOSCANA

  6. #6
    Ad esempio per le applicazioni pocketPC è possibile farlo.
    Bravo chi sa, più bravo chi sa meno ma lo sa insegnare.

    [11 sca. 99]-LUPI DI TOSCANA

  7. #7
    Moderatore di Programmazione L'avatar di alka
    Registrato dal
    Oct 2001
    residenza
    Reggio Emilia
    Messaggi
    24,472
    Originariamente inviato da groot
    Mah. Mi sembrava chiaro.
    Solo a te.

    Originariamente inviato da groot
    Mi chiedevo se si può creare applicazioni 1.1 anche con visual studio 2005, o se è necessario utilizzare Visual Studio .NET.
    Visual Studio .NET...quale?
    Esistono diverse versioni di VS.NET: VS.NET 2002 (o comunque la prima release in assoluto), VS.NET 2003, VS.NET 2005.

    Parlando genericamente di VS.NET, non è chiaro a quale versione si faccia riferimento.

    Originariamente inviato da groot
    Con Visual studio 2005 posso creare applicazioni per il framework 1.1?
    VS.NET 2005 crea applicazioni basate sulla versione 2.0 del framework.

    Originariamente inviato da groot
    Con il termine downgrade intendevo quello che ho scritto, programmare con Visual Studio 2005 applicazioni che sfruttano il framawork 1.1.
    Da qui l'incongruenza: con il termine "downgrade" si intende tutt'altro.
    MARCO BREVEGLIERI
    Software and Web Developer, Teacher and Consultant

    Home | Blog | Delphi Podcast | Twitch | Altro...

  8. #8
    Ok, ti piace polemizzare, allora polemizziamo.

    Se parlo framework 1.1 è sotto inteso che sto parlando di Visual Studio .NET 2003.

    Con il termine downgrade si intende tutto quello che è ad un livello più alto portato ad un livello più basso.

    Ti ripeto che si può programmare applicazioni per pocketPC per diverse versioni di CompactFramework.
    Bravo chi sa, più bravo chi sa meno ma lo sa insegnare.

    [11 sca. 99]-LUPI DI TOSCANA

  9. #9
    Moderatore di Programmazione L'avatar di alka
    Registrato dal
    Oct 2001
    residenza
    Reggio Emilia
    Messaggi
    24,472
    Originariamente inviato da groot
    Ok, ti piace polemizzare, allora polemizziamo.
    Sei tu che vuoi polemizzare.

    Originariamente inviato da groot
    Se parlo framework 1.1 è sotto inteso che sto parlando di Visual Studio .NET 2003.
    Non è sottointeso dato che vuoi - o almeno avresti voluto - programmarci con VS 2005.

    Originariamente inviato da groot
    Con il termine downgrade si intende tutto quello che è ad un livello più alto portato ad un livello più basso.
    Con il termine "downgrade", in ambito software, ci si riferisce al pagamento della licenza di un prodotto acquistandone una versione precedente quando consentito.

    Originariamente inviato da groot
    Ti ripeto che si può programmare applicazioni per pocketPC per diverse versioni di CompactFramework.
    Il .NET Framework e il .NET CompactFramework non sono la stessa cosa e non sono necessariamente collegati.

    In ogni caso, non c'entra nulla con il "downgrade" che ha il significato che ti ho indicato sopra.

    E comunque, hai ricevuto una risposta alla domanda: non è possibile sviluppare su .NET 1.1 con VS2005, tranne facendo uso di hack poco congeniali e sicuri che si possono facilmente reperire in rete (non credo che il gioco valga comunque la candela).
    MARCO BREVEGLIERI
    Software and Web Developer, Teacher and Consultant

    Home | Blog | Delphi Podcast | Twitch | Altro...

  10. #10
    Ti ringrazio.

    Ma sinceramente manifesti troppa superiorità.
    Bravo chi sa, più bravo chi sa meno ma lo sa insegnare.

    [11 sca. 99]-LUPI DI TOSCANA

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.