Pagina 1 di 3 1 2 3 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 26

Discussione: iframe accessibilità

  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Mar 2005
    Messaggi
    54

    iframe accessibilità

    Salve, il requisito 2 della legge italiana sull'accessibilità nn consente l'uso dei frame nella realizzazione dei siti.

    Ma come ci dobbiamo comportare nei confronti di iframe? Lo dobbiamo considerare un frame o una specie di include?
    Io lo utilizzo per inserire in una pagina un editor di testi.
    Se fosse assimilabile ad un frame nn si potrebbe utlizzare.

    Come state procedendo? State utilizzando iframe nello sviluppo di siti accessibili?

    Grazie, ciao

  2. #2

  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Mar 2005
    Messaggi
    54
    ok, grazie, ma come posso inserire un editor di testi in una pagina?
    posso utilizzare object?

  4. #4
    Eh sì, in teoria è proprio object che dovrebbe fungere a questo scopo. Non so, però, com'è la compatibilità nei vari brwsr... brovese... sbrws... NAVIGATORI!

  5. #5
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Mar 2005
    Messaggi
    54
    ok, grazie mille x le speedy risposte, effettuerò la prova utilizzando object, testerò i vari browser (vocali compresi), validerò la pagina e, appena finito, aggiungerò i miei risultati a questo forum.
    e' un argomento importante che tt dobbiamo affrontare; anche i cms 'devono' essere accessibili!
    ciao

  6. #6
    Originariamente inviato da agata
    effettuerò la prova utilizzando object, testerò i vari browser (vocali compresi), validerò la pagina e, appena finito, aggiungerò i miei risultati a questo forum.
    e' un argomento importante che tt dobbiamo affrontare;
    Brava, ottimo spirito!
    anche i cms 'devono' essere accessibili!
    Scusa, è una domanda o un'affermazione?

    [Edit] Aaah... scusa... L'ho capita adesso.

  7. #7
    Se ho ben capito E' ILLEGALE USARE IFRAMES?
    Earn money for searching the internet:
    Homepages Friends

  8. #8
    Utente di HTML.it L'avatar di nuky
    Registrato dal
    Oct 2001
    Messaggi
    1,053
    Originariamente inviato da ana4ever-vids
    Se ho ben capito E' ILLEGALE USARE IFRAMES?
    Sì, certo. La pena è passare un numero imprecisato di anni rinchiuso in una cella a leggere link sull'accessibilità postati da pierofix...
    - "E' un messaggio. E' di Svarion, della terra di Merdor!"
    - "Busto Arsizio?"
    - "Terrazzo, sgabello, formaggio. Borraccia blu, ca**o di gomma e... CANNUCCIA!"
    - "Ca**o dici? C'è scritto «frocio chi legge»!"

  9. #9
    E' illegale per i siti che rientrano nella legge 04/2004. Più precisamente, il requisito n. 2 così recita:
    [ http://www.pubbliaccesso.it/bibliote...ti_tecnica.htm ]

    Requisito n. 2

    Enunciato: Non è consentito l'uso dei frame nella realizzazione di nuovi siti.

    In sede di prima applicazione, per i siti esistenti già realizzati con frame, è consentito l'uso di HTML 4.01 o XHTML 1.0 con DTD frameset, ma con le seguenti avvertenze:
    evitare di utilizzare, all’interno del linguaggio a marcatori con il quale la pagina è realizzata, elementi ed attributi per definirne le caratteristiche presentazionali (per esempio, caratteristiche dei caratteri, del testo, colori del testo stesso e dello sfondo, ecc.), ricorrendo invece ai Fogli di Stile CSS (Cascading Style Sheets) per ottenere lo stesso effetto grafico;
    fare in modo che ogni frame abbia un titolo significativo per facilitarne l'identificazione e la navigazione. Se necessario, descrivere anche lo scopo dei frame e la loro relazione;
    pianificare la transizione a XHTML almeno nella versione 1.0 con DTD Strict dell'intero sito. Il piano di transizione va presentato alla Presidenza del Consiglio dei Ministri – Dipartimento per l'Innovazione e le Tecnologie da parte del responsabile della accessibilità informatica (Art. 9 Regolamento).

    Riferimenti WCAG 1.0: 12.1, 12.2

    Riferimenti Sec. 508: 1194.22 (i)
    [Edit]

  10. #10
    VVoVe: VVoVe: VVoVe:
    Dai, che in fin dei conti ci aiuta sempre tutti!!!


    Comunque, siccome si parlava di articoli di legge... non sono molto esperto in materia...



    DAVVERO è ILLEGALE???????
    VI PREGO, DITEMI DI NO!
    Earn money for searching the internet:
    Homepages Friends

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.