Visualizzazione dei risultati da 1 a 9 su 9
  1. #1
    Utente di HTML.it L'avatar di darkiko
    Registrato dal
    Feb 2002
    Messaggi
    3,030

    fatemi capire bene "i percorsi" e le dipendenze

    buongiorno signori

    se ho un css così:

    codice:
    #cn .box ul li a, a:visited{
    text-decoration:none;
    font-weight:bold;
    ...
    }
    le caratteristiche che imposto, valgono SOLO per i tag "a" contenuti in un elenco[*] contenuto dentro un oggetto con classe "box" contenuto in un altro oggetto con ID "cn", giusto?

    altri "a" che non rispettano quel percorso, non ne dovrebbero essere influenzati, vero?

    ve lo chiedo perché con quel codice, anche gli "a" che nelle mie pagine sono dentro
    codice:
    <div id="cn_dx">
    //quindi non dentro #cn
    <div class="box">
    //ok, questo corrisponde
    //ma fuori da ogni elenco
    <a href....>
    me li trovo in grassetto senza sottolineatura...

    quindi ora vi chiedo, qual è il metodo corretto valido cross-browser per indicare un "percorso" preciso?

    grazie ne'

    (:
    è nella nostra unicità che risiede la meraviglia degli esseri umani

  2. #2
    I 'percorsi' si definiscono tramite i cosiddetti selettori CSS:

    - www.w3.org/TR/CSS21/selector.html

    Guarda se ti è chiaro oppure posta tutte le domande che ti balzano in mente.

  3. #3
    Utente di HTML.it L'avatar di darkiko
    Registrato dal
    Feb 2002
    Messaggi
    3,030
    Originariamente inviato da pierofix
    I 'percorsi' si definiscono tramite i cosiddetti selettori CSS:

    - www.w3.org/TR/CSS21/selector.html

    Guarda se ti è chiaro oppure posta tutte le domande che ti balzano in mente.
    grazie Piero

    e infatti sono subito qua

    li' dice ad esempio:
    E Matches any E element (i.e., an element of type E)
    E F Matches any F element that is a descendant of an E element.
    quindi in teoria il modo con cui gestisco il mio css non è sbagliato, ma allora perché diavolo mi capita quella cosa che ho spiegato sopra? :master:
    è nella nostra unicità che risiede la meraviglia degli esseri umani

  4. #4
    Analizziamo un attimo il tuo selettore:
    codice:
    #cn .box ul li a, a:visited
    Hai usato la virgola, quindi le proprietà definite si applicano a:
    1. #cn .box ul li a
    2. a:visited

    Non è che tu, per caso, con l'elemento b) volevi indicare lo stato visited dei link che corrispondono al percorso a)? Nel qual caso devi rispecificare l'interno percorso:
    codice:
    #cn .box ul li a,
    #cn .box ul li a:visited
    Ho colto?

  5. #5
    Utente di HTML.it L'avatar di darkiko
    Registrato dal
    Feb 2002
    Messaggi
    3,030
    direi di si

    capito, grazie (:


    posso approfittare per togliermi anche un'altra curiosità da autodidatta che non c'entra una fava?

    ma quando trovo ad esempio:
    margin:2px 0;
    è come scrivere
    margin:2px 0 2px 0;
    o
    margin:2px 0 0 0;
    ?


    grazie
    è nella nostra unicità che risiede la meraviglia degli esseri umani

  6. #6
    Dunque, innanzitutto specifichiamo che l'ordine dei quattro valori non è casuale. Si riferisce al senso orario con cui si può 'circumnavigare' un elemento:
    • sopra
    • destra
    • sotto
    • sinistra

    Ora, quando si utilizza una coppia invece di una quaterna (tombola! :rollo: ) si specifica che i segmenti speculari (sopra-sotto, destra-sinitra) hanno la stessa dimensione.

    Ecco che se scrivi, ad esempio:
    codice:
    margin:2px 0;
    ottieni l'abbreviazione di
    codice:
    margin:2px 0 2px 0;

  7. #7
    Utente di HTML.it L'avatar di darkiko
    Registrato dal
    Feb 2002
    Messaggi
    3,030
    Originariamente inviato da pierofix
    Ecco che se scrivi, ad esempio:
    codice:
    margin:2px 0;
    ottieni l'abbreviazione di
    codice:
    margin:2px 0 2px 0;
    danke (:
    è nella nostra unicità che risiede la meraviglia degli esseri umani

  8. #8
    studia i selettori, la specificità dei selettori e l'ordine dei selettori e sei a cavallo

  9. #9

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.