Visualizzazione dei risultati da 1 a 5 su 5
  1. #1

    [js] popup accesibile (pro.html.it)

    Ragazzi avrei bisogno di una mano. In pratica dopo aver letto l'articolo "popup accesibili" della sezione pro.html.it vorrei modificare leggermente l'esempio n° 5.
    In pratica invece dell'esempio che apre una pagina html io avrei bisogno di aprire una foto.

    il codice quindi diventerebbe simile a cio':
    codice:
    <a href="http://www.miosito.it/foto.jpg" onclick="MM_openBrWindow('http://www.miosito.it/foto.jpg','nuovaFinestra','width=400,height=400'); return false;" onkeypress="MM_openBrWindow('popup_esempio.html','nuovaFinestra','width=400,height=400'); return false;" title="Esempio di pop-up accessibile - Link interno - Nuova finestra">Apri
    il pop-up</a>

    cosi' facendo funziona ma sarebbe troppo il codice da utilizzare vorrei realizzarlo in questo modo

    codice:
    <a href="http://www.miosito.it/foto.jpg" onclick="zoomfoto(); return false;">Apri
    il pop-up</a>
    vorrei che la mia funzione zoomfoto() si prende automaticamente l'href del tag <a> se non sbaglio si puo' fare giusto?
    O dovrei usare nella funzione getelementbyid e mettere a tutti i tag a un id?

  2. #2
    forse non mi sono fatto capire

  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Sep 2001
    Messaggi
    21,188
    Per fargli prendere il parametro, devi passarglielo:
    codice:
    <a href="http://www.miosito.it/foto.jpg" onclick="zoomfoto(this.href); return false;">
    e poi usarlo nella funzione:
    codice:
    function zoomFoto(dest) {
      window.open(dest, "nuovaFinestra','width=....');
    }
    Nuova politica di maggiore severita` sui titoli delle discussioni: (ri)leggete il regolamento
    No domande tecniche in messaggi privati

  4. #4
    usando this.href funziona e gia' e' molto meno codice.

    Se invece do a tutti gli <a> un id univoco non e' possibile mettere nella funzione un document.mioid.a.href ?

  5. #5
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Sep 2001
    Messaggi
    21,188
    La sintassi non si puo` inventarla.

    Una corretta che assomiglia alla tua potrebbe essere:
    document.getElementById('ID_LINK').href
    pero` ID_LINK e` una stringa; e non era quello che chiedevi.

    Puo` diventare una variabile, ma da qualche parte devi passarla.
    Eventualmente forse puo` essere:
    onclick="zoomfoto(this);

    e poi nella funzione:
    function zoomFoto(ogg) {
    window.open(ogg.href, "nuovaFinestra','width=....');
    }


    Concludendo:
    La funzione non sa di suo chi l'ha invocata. Se vuoi che lo sappia devi dirglielo (passare un parametro).
    Nella prima versione io passavo la stringa dell'href; nella seconda passo l'oggetto che ha invocato la funzione (dato che ti serve la stringa, devi poi decodificarla all'interno dell'oggetto).
    Nuova politica di maggiore severita` sui titoli delle discussioni: (ri)leggete il regolamento
    No domande tecniche in messaggi privati

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.