Visualizzazione dei risultati da 1 a 4 su 4
  1. #1
    Utente di HTML.it L'avatar di astra
    Registrato dal
    Oct 2005
    Messaggi
    89

    Schermata blu (Win2000)

    dopo aver spento il pc, non riesco più a far partire win 2000, arriva a metà boot e poi mi da la classica schermata blu!!!!
    come posso recuperare i dati prima di formattarlo, o meglio ancora, esiste un modo per ripristinarlo?
    astra by --digi-- the power of imagination! please wait...

  2. #2
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Feb 2001
    Messaggi
    87

    Re: Schermata blu (Win2000)

    Originariamente inviato da astra
    dopo aver spento il pc, non riesco più a far partire win 2000, arriva a metà boot e poi mi da la classica schermata blu!!!!
    Qual'è l'errore segnalato dalla schermata blu?
    Per capire se la cosa è risolvibile o meno...

    come posso recuperare i dati prima di formattarlo, o meglio ancora, esiste un modo per ripristinarlo?
    Prova ad entrare in modalità provvisioria, magari è qualche installazione andata male... altrimenti prova col ripristino premendo la barra spazio all'avvio e seguendo la procedura.
    Diversamente collega l'hard disk come secondario ad un'altro pc e accedi ai dati
    Ciao ciao!
    vlr

  3. #3
    Utente di HTML.it L'avatar di mac95
    Registrato dal
    May 2002
    Messaggi
    112
    Ciao Astra, se l'errore blu a cui alludi comincia con la bella parola STOP: quindi con qualcosa di molto simile a inaccessible_boot_device, purtroppo il pc non partirà neppure in modalità provvisoria, si sono danneggiati o persi dei file del file system, sto ancora cercando di capire da cosa possa dipendere questo tipo di errore, puoi fare però una cosa molto efficace, inserisci il cd di windows 2000 e fai avviare il pc da cd rom, scegli di ripristinare una istallazione precedente uscendo con la console di emergenza, scegli la partizione dove è istallato windows quindi inserisci la password di amministrazione per accedere (se non hai password perchè unico utente premi invio e basta) con il comando help puoi vedere i comandi a tua disposizione, utilizza chdsk /f (spero di averlo scritto giusto, consulta cmq l'help qualora l'avessi scritto male) questo dovrebbe permetterti il riavvio, quindi rifai una scandisk e un defrag.

    Se l'errore non è questo (colpa tua che non l'hai postato subito... ) può dipendere da un conflitto hardware, ricordati se hai istallato di recente qualcosa, non sottovalutare l'ipotesi che si siano danneggiate le RAM il primo sintomo sono proprio i riavvii impossibili.

    Ciao Attendo notizie

    Marco
    Posso evitare di essere visto se lo desidero..ma sparire del tutto è un dono raro...

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di astra
    Registrato dal
    Oct 2005
    Messaggi
    89
    Grazie Marco,

    Risolto tutto!!!!!!

    Funziona!!
    astra by --digi-- the power of imagination! please wait...

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.