Visualizzazione dei risultati da 1 a 5 su 5
  1. #1

    Problema validazione con CDATA

    Ciao
    sto cercando di validare la seguente pagina ma il validatore del w3c continua a darmi errori.

    eliminando il CDATA la pagina viene validata correttamente

    dove può essere il problema?

    codice:
    <!DOCTYPE html PUBLIC "-//W3C//DTD XHTML 1.1//EN" "http://www.w3.org/TR/xhtml1/DTD/xhtml11.dtd">
    <html xmlns="http://www.w3.org/1999/xhtml">
    <head>
    <meta http-equiv="Content-Type" content="text/html; charset=iso-8859-1"/> 
    <title>Home Zone - Help on line</title>
    <link rel="shortcut icon" href="/HomeZone/favicon.ico" />
    <script type="text/javascript" src="/homezone/codicecomune/script/script.js"></script>
    <link rel="stylesheet" type="text/css" href="/HomeZone/homezone.css" media="screen" />
    <script type="text/javascript">
    //<![CDATA[
    	document.write('<link rel="stylesheet" type="text/css" href="/HomeZone/javascript.css" media="screen" />')
    //]]
    </script>
    </head>
    
    <body>
    
    <div id="header">
    	<h1>Home Zone - Help on line</h1>
    	<div id="header2">
    		Home Zone - Help on line
    	</div>
    </div>
    
    <hr />
    
    <div id="percorso">
    	<div class="left" id="welcome">
    
    Benvenuto xxxxxxxx</p></div>
    	<div class="left" id="navigation">
    	
    		
    
    
    		Ti trovi in  <span class="attivo">Help on line</span>
    		<a class="siScript" href="/HomeZone/Codicecomune/help/help.asp#help" onclick="help('/HomeZone/Codicecomune/help/help.asp#help',400,300); return false" title="Visualizza l'help on line">
    			[img]/HomeZone/images/misc/icon_smile_question.gif[/img]
    		</a>
    		</p>
    		<noscript>
    			
    
    
    			[img]/HomeZone/images/misc/icon_smile_question.gif[/img]
    			</p>
    		</noscript>
    		
    		
    	
    	</div>
    </div>
    
    <hr />
    
    <div id="colonna-sx">
    		
    <div class="box">
    	<div id="menuv">
    
    	menu
    
    	</div>
    </div>
    
    
    </div>
    
    <hr />
    
    <div id="principale">
    	<div class="box">
    		<h3>principale</h3>
    		
    	</div>
    </div>
    
    <hr />
    
    <div id="colonna-dx">
    	<div class="box">
    	<h3>colonna-dx</h3>
    	
    </div>
    </div>
    
    <hr />
    
    
    	<div id="footer">
    	<div class="left">
    		xxxxxxxxx
    	</div>
    	<div id="divw3c" class="rigth">
    		XHTML 1.1
    		CSS
    	</div>
    </div>
    
    </body>
    </html>
    Questi sono gli errori restituiti dal validatore

    codice:
     Below are the results of checking this document for XML well-formedness and validity.
    
       1. Error Line 170 column 7: end tag for "script" omitted, but OMITTAG NO was specified.
    
          </html>
    
          You may have neglected to close an element, or perhaps you meant to "self-close" an element, that is, ending it with "/>" instead of ">".
    
          ✉
       2. Info Line 10 column 0: start tag was here.
    
          <script type="text/javascript">
    
       3. Error Line 170 column 7: end tag for "head" omitted, but OMITTAG NO was specified.
    
          </html>
    
          ✉
       4. Info Line 4 column 0: start tag was here.
    
          <head>
    
       5. Error Line 170 column 7: "html" not finished but document ended.
    
          </html>
    
          ✉
       6. Error Line 170 column 7: end tag for "html" omitted, but OMITTAG NO was specified.
    
          </html>
    
          ✉
       7. Info Line 3 column 0: start tag was here.
    
          <html xmlns="http://www.w3.org/1999/xhtml">
    
       8. Error Line 170 column 7: missing marked section end.
    
          </html>
    
          ✉
       9. Info Line 11 column 2: marked section started here.
    
          //<![CDATA[

    La pagina non è disponibile online


  2. #2
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Sep 2001
    Messaggi
    21,188
    Perche` linchi il CSS "al volo" usando JS? Che senso ha?
    Non puoi scrivere direttamente il link al CSS?

    Se l'utente non ha JS abilitato, si trova anche senza CSS. E` quello che vuoi?

    Tra l'altro non so se e` una cosa permessa XHTML 1.1 (mentre dovrebbe essere possibile con XHTML 1.0 Strict).
    E dove e` finito il prologo XML? Ha senso scrivere un XHTML 1.1 senza il prologo?

    E la lingua usata nella pagina dove e` definita? In XHTML1.1 e` obbligatoria, se non erro.

    In pratica: mi sa che usi una grammatica da XHTML 1.0 con un DOCTYPE di XHTML 1.1 .
    Nuova politica di maggiore severita` sui titoli delle discussioni: (ri)leggete il regolamento
    No domande tecniche in messaggi privati

  3. #3
    ciao Mich_


    Originariamente inviato da Mich_
    Perche` linchi il CSS "al volo" usando JS? Che senso ha?
    Non puoi scrivere direttamente il link al CSS?

    Se l'utente non ha JS abilitato, si trova anche senza CSS. E` quello che vuoi?
    Carico il CSS in questo modo perchè se l'utente non ha JS abilitato visualizzo un codice altrimenti ne visualizzo un altro nascondendo determinati parti di codice


    Originariamente inviato da Mich_

    Tra l'altro non so se e` una cosa permessa XHTML 1.1 (mentre dovrebbe essere possibile con XHTML 1.0 Strict).
    E dove e` finito il prologo XML? Ha senso scrivere un XHTML 1.1 senza il prologo?

    E la lingua usata nella pagina dove e` definita? In XHTML1.1 e` obbligatoria, se non erro.

    In pratica: mi sa che usi una grammatica da XHTML 1.0 con un DOCTYPE di XHTML 1.1 .
    prologo ? cosa intendi?


    Vuol dire che non è possibile utilizzare CDATA con XHTML1.1?
    Perchè eliminando il CDATA la validazione non da problemi.


  4. #4
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Sep 2001
    Messaggi
    21,188
    Ho aspettato a rispondere se qualcuno piu` esperto di me interveniva ...
    Dato che conosco molto poco di XML, potrei avere scritto delle assudita`. In tal caso vi prego di coreggermi.
    (C'e` un forum specifico su XML - per ulteriori approfondimenti si puo` rivolgersi di la`)


    XHTML 1.1 e` una evoluzione di XHTML 1.0 Strict, ma va nella direzione di maggiore aderenza a XML.

    Quindi la pagina e` di fatto XML, con un XSL predefinito (lo specifichi con la DTD).
    Questo e` in parte vero anche per XHTML 1.0 Strict, ma in quest'ultimo c'e` ancora la compatibilita` all'indietro, che nel 1.1 non c'e` piu`.

    Sto dicendo che una pagina XHTML 1.0 Strict, se realizzata con attenzione alla compatibilita`, e` perfettamente leggibile anche da IE5 e NN4, cosa che invece non e` vero per l'1.1 (non sto parlando del CSS; solo del linguaggio di marcatori).

    Tornando alla pagina XML, questa ha necessita` di definire il linguaggio: nulla e` lasciato al caso o al "default".
    Quindi prima ancora del DOCTYPE occorre scrivere un'istruzione che identifica il linguaggio: subito dopo, il DOCTYPE definisce che il file XSL viene sostituito dalla DTD.

    <?xml version="1.0" encoding="ISO-8859-1"?>
    <DOCTYPE ...>

    Il set di caratteri usato, deve naturalmente rispecchiare quello effettivamente usato nella pagina.
    Nuova politica di maggiore severita` sui titoli delle discussioni: (ri)leggete il regolamento
    No domande tecniche in messaggi privati

  5. #5
    Ciao Mich_
    sono riuscito a risolvere.

    Avevo scritto male la sintassi del CDATA e il doctype

    con questo doctype

    codice:
    <?xml version="1.0" encoding="UTF-8"?>
    <!DOCTYPE html PUBLIC "-//W3C//DTD XHTML 1.1//EN" "http://www.w3.org/TR/xhtml11/DTD/xhtml11.dtd">
    <html xmlns="http://www.w3.org/1999/xhtml" xml:lang="en" >
    e il CDATA scritto corretamente (mancava il > di chiusura)
    codice:
    <script type="text/javascript">
    /*<![CDATA[*/
    	document.write('<link rel="stylesheet" type="text/css" href="/HomeZone/javascript.css" media="screen" />')
    /* ]]> */
    </script>

    La pagina viene validata


    grazie ciao


Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.