Sembra che ubuntu sia al momento una delle distro più vive.
Dopo ubuntu, kubuntu, edubuntu, googlebuntu (o come verrà chiamata), ora si passa a soddisfare i desideri musicali con ubuntu studio.

Se siete interessati, date un okkio qui.

http://ubuntustudio.com/wiki/index.p...io_Preparation

da varie informazioni su:
* come rendere più leggera la piattaforma ubuntu (passando da gnome, kde a cose più soft)
* come abilitare il kernel pre-emption
* come avere il real time

e molto altro.