Ho un problema, mi è crashato un HD da 160GB
Lo usavo solo per i dati, era diviso in 3 partizioni :
  • D: (da 30GB FAT32)
  • F: (da 78GB NTFS)
  • G: (da 49GB NTFS)

Bene la prima D: era piena come un uovo, tutti file di
dimensione medio-piccola da qualche decina di mega a pochi
kbyte, la terza G: conteneva file di varie dimensioni, alcuni
fino disvariati GB.
Bene, se così si può dire , la terza partizione G: piena
al' 80% circa all'improvviso presenta questo tipo di malfunzionamento :
Apro un .TXT gu G: (doppio click) viene visualizzato,
ad esmpio, un .PDF presente si D: !
Avvio un avi, sempre su G:, e mi viene riprodotto
un .MP3 che invece si trova su D:...
E così via per quasi tutti i file presenti su G:.

Cerco di salvare i pochi dati presenti su G: ancora accessibili
e poi decido di formattare la partizione G:
Sorpresa ! Al termine anche la partizione D: risulta 'formattata',
ma vorrei tentare di recuperarla.

Sto provando con "Bad Copy pro v3.75", il risultato non è
molto soddisfaciente:
  • Esasperante lentezza 10GB di dati recuperati in 24 ore
  • Non i tutti file vengono riconosciuti con l'estensione giusta,
  • I file vengono rinominati con un anonimo numero sequenziale "file1.txt", "file2.pdf", "file3.zip"
  • Non ricrea la struttura delle cartelle originale.

Conoscete un programma migliore ?
Non esiste un tool di unformat per win XP ?