Visualizzazione dei risultati da 1 a 6 su 6

Discussione: Applicazione Web

  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Feb 2006
    Messaggi
    3

    Applicazione Web

    Ciao a tutti,

    Spero questa sia la sezione corretta...

    da qualche tempo sto cercando di risolvere questo problema
    Devo fare quanto segue da una pagina web:

    1) Inserire un bottone (OK, ce la posso fare )
    2) Al clic su questo bottone devo far partire un programmino sul pc dell'utente/client, che esegua qaunto segue:

    - monitor della porta seriale atraverso un programma/dll che ho già a disposizione
    - ricezione di un file da porta seriale
    - salvataggio del file su PC locale (opzionale) e invio del file stesso ad un server ftp.

    So che è possibile inoltrare un file con il tag "FILE=...", ma la mia necessità sarebbe quella di far inviare via web i dati ricevuti aa utenti di medio/basso livello.

    Vi ringrazio in anticipo per l'aiuto.

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di mlphotographer
    Registrato dal
    Jan 2005
    Messaggi
    541
    Da un sito non puoi far partire un'applicazione presente sul pc dell'utente. Questo per semplici problemi di sicurezza.

    Altrimenti spiegati meglio. Che programma deve partire. Che file deve riceve da porta seriale...cosa c'è attaccato alla porta seriale? Su quale FTP deve inviare i files?

    Secondo te esiste un doftware in grado di fare tutti sti passaggi da solo?
    Ci sono persone che sanno tutto e purtroppo è tutto quello che sanno. (Oscar Wilde)
    "E' l'intuizione creativa, più di ogni altra cosa, che fa sentire a ciascuno di noi che la vita vale la pena di essere vissuta." ( D.W. Winnicot )

  3. #3
    Frontend samurai L'avatar di fcaldera
    Registrato dal
    Feb 2003
    Messaggi
    12,924
    Benvenuto sul forum

    Quello che chiedi è potenzialmente pericoloso e gli script lato client non hanno il permesso di eseguire alcunchè sul pc dell'utente e/o monitorare le porte. (ci mancherebbe )

    forse l'unica cosa che puoi riuscire a fare è forzare il salvataggio di un file con particolari combinazioni di browser non recenti (internet explorer) e permessi sui livelli di sicurezza dello stesso.

    In altre parole non lo puoi fare.

    Ciao
    Vuoi aiutare la riforestazione responsabile?

    Iscriviti a Ecologi e inizia a rimuovere la tua impronta ecologica (30 alberi extra usando il referral)

  4. #4
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Feb 2006
    Messaggi
    3
    Originariamente inviato da fcaldera
    Benvenuto sul forum

    Quello che chiedi è potenzialmente pericoloso e gli script lato client non hanno il permesso di eseguire alcunchè sul pc dell'utente e/o monitorare le porte. (ci mancherebbe )

    forse l'unica cosa che puoi riuscire a fare è forzare il salvataggio di un file con particolari combinazioni di browser non recenti (internet explorer) e permessi sui livelli di sicurezza dello stesso.

    In altre parole non lo puoi fare.

    Ciao

    Grazie per il benvenuto.

    So che problemi di sicurezza non consentono di farer quello che voglio.
    Ma se io utilizzassi un componente ActiveX?
    So che esistono componenti ActiveX scaricabili (dietro consenso dell'utente client) che riescono a verificare le info sulla porta seriale...

    Tutti i PC che devono essere utilizzati sono della stessa azienda, e la soluzione via web sarebbe molto semplice...

    In alternativa dovrei fare tutta l'operazione di monitoraggio+upload dall'applicativo utente senza utilizzare l'accesso al web.

  5. #5
    Originariamente inviato da maciu
    Tutti i PC che devono essere utilizzati sono della stessa azienda, e la soluzione via web sarebbe molto semplice...

    In alternativa dovrei fare tutta l'operazione di monitoraggio+upload dall'applicativo utente senza utilizzare l'accesso al web.
    Allora il web non ti serve: non cercare di usarlo.

  6. #6
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Feb 2006
    Messaggi
    3
    Originariamente inviato da andrea.paiola
    Allora il web non ti serve: non cercare di usarlo.
    Lo so che il web non è necessario, ma il funzionamento che ho spiegato inizialmente è richiesto da chi deve usare l'applicazione...
    Vediamo se riesco a convincerlo del contrario.

    Grazie dell'aiuto!

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.