Visualizzazione dei risultati da 1 a 3 su 3
  1. #1
    Utente di HTML.it L'avatar di fraude
    Registrato dal
    Feb 2004
    Messaggi
    2,870

    Utilizzare le transazioni SQL

    Dunque sono già all'opera e devo dire che ASP.NET mi emoziona...

    Inizio con una query di transazione, che non restituisce errori ma non aggiorna le tabelle nel db:
    codice:
    <%@ Page language="c#" %>
    <%@ Import Namespace="System.Data" %>
    <%@ Import Namespace="System.Data.SqlClient" %>
    <script language="c#" runat="server">
    public void UpdateWithTransactions()
    {
        System.Data.SqlClient.SqlConnection cnn = new SqlConnection("Data Source=localhost;Initial Catalog=DBtest;User ID=sa;Password=1234;");
        SqlTransaction trans;
        trans = cnn.BeginTransaction();
    
      try
      {
          string sql1 = "Insert INTO testtable1 (testfields1) VALUES ('valore1')";
          string sql2 = "Insert INTO testtable2 (testfields2) VALUES ('valore2')";
          
        SqlCommand InsertCommand = new SqlCommand();
        InsertCommand.Connection = cnn;
    
        //Inizia la transazione
        InsertCommand.Transaction = trans;
        //prima query
        InsertCommand.CommandText = sql1;
        InsertCommand.ExecuteNonQuery();
        //seconda query
        InsertCommand.CommandText = sql2;
        InsertCommand.ExecuteNonQuery(); 
    
        //eseguo la transazione
        trans.Commit();
        Response.Write("Fine elaborazione");
      }
      catch(SqlException ex)
      {
        //se si sono verificati errori faccio il rollback
        trans.Rollback();
        Response.Write(ex.ToString());
      }
      finally
      {
        //chiudiamo sempre le connessioni!
        cnn.Close();
      }
    } 
    
    </script>
    Un'altra domanda:

    in asp si recupera con request form o querystring, in aspnet come si fa ???

    Grazie e ciao

  2. #2

    Re: Utilizzare le transazioni SQL


    in asp si recupera con request form o querystring, in aspnet come si fa ???

    Grazie e ciao
    Request.QueryString


    X l'altro problema nn saprei. io faccio come te e non ho nessun problema. Prova a cambiare il livello di isolazione della transazione o assegnarne il nome.

    Ciao

  3. #3
    Utente di HTML.it L'avatar di fraude
    Registrato dal
    Feb 2004
    Messaggi
    2,870
    Grazie, ma scusa la costruzione di un form con asp.net è uguale a quella di asp ?

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.